
Il modulo m di una ruota dentata viene definito come il rapporto tra il diametro primitivo 2R, e il numero di denti z:
m= 2R/z
ed è il parametro su cui si basa il dimensionamento dei denti della ruota stessa. Il passo della ruota, distanza tra due profili omologhi consecutivi misurata lungo la primitiva, è conseguentemente funzione del modulo esso è infatti:
p= m x pigreco = 2 x pigreco R / z
Dal modulo dipende, ancora più nello specifico, l'altezza del dente, infatti questo presenta un'altezza totale pari ad h=2.25m, così suddivisa:
addendum e = m
dedendum i = 1.25 x m
E bene che anche io mi riveda alcuni concetti di base
