trittico personalizzato

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: trittico personalizzato

Messaggio da gcioffi » sabato 17 ottobre 2009, 16:25

ok metto questa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: trittico personalizzato

Messaggio da alev-ct » sabato 17 ottobre 2009, 16:55

La pala di sinistra l'hai sistemata...bella, mi piace
In quella destra metti un altro soggetto. Un santo, una santa ma non un'altra Madonna.

Un'altra cosa. La cornice è molto bella così però quando andrai a chiudere il trittico avrai problemi. Meglio liscia, magari con qualche incisione di tralci di vite.....ti verrà  un capolavoro.
Alessandro

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: trittico personalizzato

Messaggio da gcioffi » sabato 17 ottobre 2009, 18:42

grazie ale dei consigli , sta venendo veramente bene .

ora metto un santo

in attesa mando in trucioli questo lavoretto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: trittico personalizzato

Messaggio da alev-ct » sabato 17 ottobre 2009, 21:18

Se la parte blu la rifai con un altro materiale più scuro, delle stesse dimensioni e dello spessore uguale alla fresatura che devi fare, poi unisci i due pezzi e così fai un intarsio. :wink:

E poi....fondo turapori (giusto Perno? :D ) e poi, lucida, lucida, lucida e verrà  fuori qualcosa di veramente carino.
Alessandro

anonimo/2

Re: trittico personalizzato

Messaggio da anonimo/2 » sabato 17 ottobre 2009, 22:32

Quest'ultima, se diventa un intarsio, è un'ottima occasione per allenarsi a tirare la gommalacca... no, forse è meglio provare PRIMA su un pezzo di legno qualsiasi, e POI su questo bell'intarsio.... mai provato la gommalacca tirata a stoppino? eh eh eh :badgrin:

Rispondi

Torna a “Lavori”