Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da zeffiro62 » sabato 17 ottobre 2009, 18:13

Filetti per interpolazione :lol:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

anonimo50

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da anonimo50 » sabato 17 ottobre 2009, 18:22

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Sei un mito!!

Mo metto il maschio, fresa a 100 giri, sgancio la colonna del trapano e faccio filettare accompagnandolo... quando arriva soto si blocca... spengo, metto la rotazione contraria e svito il maschio... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Moderno... no?? :mrgreen: Una volta ci ho fatto la bellezza di 96 fori... falli a mano... #-o

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da AssO » sabato 17 ottobre 2009, 19:25

Ciao Roma, io ero nelle tue stesse condizioni e ti posso consigliare di dare retta ai consigli dati fino ad ora, Chris sa quel che dice :D
Assoline Performance

anonimo50

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da anonimo50 » sabato 17 ottobre 2009, 19:40

Francè chi si risente!! Allora sei andato avanti con la tua??
Rama asso ha intrapreso la strada giusta.... :mrgreen:
Ma stò forum stà  diventando un covo di tuners... :toothy10: :toothy10: :toothy10:

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da AssO » sabato 17 ottobre 2009, 19:44

eh si infatti :lol:
OT sto aspettando l'arrivo delle viti a ricircolo, per il resto è bella che verniciata e restaurata :wink:
quando mi vieni a trovare? l'officina è quasi pronta :D
Assoline Performance

anonimo50

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da anonimo50 » sabato 17 ottobre 2009, 21:09

OT Posta le foto.... :!:

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da AssO » sabato 17 ottobre 2009, 21:30

sono nell'apposita sezione, la mia officina e restauro macchine utensili :wink:
Assoline Performance

Rama
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 0:19
Località: Arezzo

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Rama » domenica 18 ottobre 2009, 17:34

Non confondetevi ragazzi, ho ancora bisogno di consigli!!!
Nessuno mi risponde a questo quesito?
COSA c'è da valutare per capire se una macchina può essere adatta a lavorare l'alluminio e a fare i pezzi che voglio fare? Quali sono i parametri fondamentali da considerare? E quali i requisiti MINIMI?

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da franceso » domenica 18 ottobre 2009, 17:45

Allora fatti un po di chiarezza.
che dimensioni xyz ti serve per la movimentazione della macchina per fare gli pezzi che vuoi.
Vuoi avere la quarta asse, se si, si devono aggiungere un bel po´ di Z amenoche, non fai degli
pezzetti piccoli con la quarta asse.
Che tempo di produzione vuoi/e´ accettabile, significa, quanto metallo per passata ti serve levare.
Piu´ e´ lo spessore, piu´ pesante deve essere la macchina.
Poi, anche i giri/minuto, e la velocità¡ di spostamenti sono da considerare.
Cosi´ a vuoto, la BF20 oppure la BF25 sembra un ottimo consiglio, se non riveli piu´ informazioni,
e magari anche dopo resta tale.

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da AssO » domenica 18 ottobre 2009, 21:22

forse quel che devi vedere se decidi di prendere una macchinadi vecchio stampo tipo la mia per retrofittarla è che abbia un numero sufficiente di giri per dare una buona finitura sulla lavorazione dei metalli teneri tipo l'Al e derivati, dovresti cercare una testa veloce o comunque una macchina che faccia i 3000 giri a mandrino, per il resto valgono le regole di sempre nell'analisi di una macchina ovvero l'usura delle viti, delle guide, dei lardoni ecc ecc
Assoline Performance

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da franceso » domenica 18 ottobre 2009, 21:30

Spesso, per l´alluminio si vede assieme alla BF20 una proxxon attacata ad una piastra laterale.
Comunque, con una cnc di tipo orizontale arrivi anche a 1800€, quindi ca 700 Euro in meno, non puoi fare ferro,
o meglio non dovresti, e sei piu´ lento nel lavoro, il contenimento di rafreddante e´ piu´ difficile, hai
meno asse Z disponibile, ma l´assi Y e´ piu´ lunga.

Pero´ senza le tue specifiche sono solo consigli alla cieca.

Rama
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 0:19
Località: Arezzo

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Rama » domenica 18 ottobre 2009, 22:28

Come dimensioni di lavoro non credo mi serviranno mai più di di 400x320x80...

Grazie per gli aiuti ragazzi, capisco per voi vuol dire parlare di concetti scontati e di base, ma credo che anche voi sarete stati dei novizi e all'inizio sarà  stata dura per tutti... spero che mi capiate!!!:wink:

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da franceso » domenica 18 ottobre 2009, 22:51

Con quelle misure, sei piu su una cnc da portale, che da fresa tipo bf20, che fra l´altro non arriva
neanche a quelle misure per quanto riguarda la corsa Y. Monta un bel kress da 1Kw, non una proxxon,
e vai tranquillamente. La proxxon puoi montarla volendo anche, con una riduzione per il montaggio,
ha qualche giro in piu´ della kress, ma solo 80W di potenza. Per l´alluminio, la lubrificazione serve,
e non solo quella cavolata della lubrificazione minimale. Quindi, un bel piano d´alluminio, anche spesso solo
2mm sopra o sotto un piano in MDF per l´esterno, con degli fori e filettatura (lo puo´ fare la tua cnc) ad
intervalli prefissi. Io preferisco il piano MDF sopra e l´alluminio di sotto. L´MDF deve essere fresato piu´ largo
dell´aluminio. MDF da esterno non ha problemi per quanto riguarda l´aqua, ma un spruzzo di lacca non fa male,
anche due passate. Altrimenti, se preferisci usare alluminio piu´ spesso e senza MDF, allora esiste
lo sughero spesso 1-2mm come materiale da scarto interposto tra il piano in allumino e il pezzo da lavorare. Le lastre in aluminio profilato con slot a T non mi piaciono molto per questo tipo di lavori.
Poi le guide lineari e le chioccole le devi riparare dal fluido refrigerante.
Come prezzo, dai 1200 Euro fino a 1900 con viti da ricircolo con qualche optional.

anonimo50

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da anonimo50 » domenica 18 ottobre 2009, 22:54

Rama dipende da cosa intendi 400 x 320 x 80... una fresatrice come la bf20 lavora sui 450 di x, 170 di y e 370 di Z, quindi se vuoi un piano di 400 x 320 penso che devi salire e anche di molto... quindi dovresti trovare una grossa fresatrice usata e farla cnc come ti ha detto asso, ma non penso che resterai a questo punto sulle 2000€....

Comunque con un piano da 400x170 ci lavori quasi tutto di una moto, tranne carter motore e pochi altri particolari come pedane uniche pilota passeggero...
Dopo non sottovalutare mai l'asse Z, lavorare un 80mm non è cosa semplice, immagina di dover semplicemente forare gli 80mm di alluminio, una punta lunga 100mm nel mandrino ti porta la misura già  a 180mm se il pezzo è in morsa si alza anche di 30mm e quindi arrivi a 210mm, valuta bene quindi.
Ti dico questo perchè faccio quel tipo di lavorazioni che vuoi fare tu, e quindi so le problematiche che potrai incontrare...
Andare con una fresatrice grande comporta anche altre spese, tipo la trifase e lo spazio.
Non voglio scoraggiarti, ci mancherebbe, ma devi capire dove vuoi partire e soprattutto a che livello vuoi arrivare...

Rama
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 0:19
Località: Arezzo

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Rama » domenica 18 ottobre 2009, 23:02

Forse Chris tu puoi sapere meglio di me che aree di lavoro possono servire, visto che hai ben capito cosa voglio lavorare e tu già  lo fai... :wink:

Le cose più grandi da realizzare credo siano le piastre di sterzo, o qualche coperchio per i carter...

A proposito Chris, con 3 assi tu riesci a completare una piastra di sterzo, o delle pedane?

Rispondi

Torna a “Meccanica”