Motori unipolari 5 fili

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
livan74
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 15:04

Motori unipolari 5 fili

Messaggio da livan74 » lunedì 19 ottobre 2009, 17:49

Salve a tutti, sono al mio primo post in questo fantastico forum che mi ha messo "l'acquolina in bocca" e che quindi mi ha avvicinato al mondo delle CNC.
Ho lavorato diversi anni su impianti CNC in una grossa industria ed ora vorrei autocostruirmi la mia mini CNC.
Ho recuperato tre motori passo passo da tre fotocopiatrici e vorrei sapere se posso utilizzarli per gli assi.

I dati di targa di un motore sono :

5 phase
0.72°/step
DC 1,5 Amps
0,73 ohm
marca VEXTA mod. C6957-9015K

Gli altri due riportano :

5 phase
DC 2 Amps
0,34ohm/phase
0,72°/step
Marca oriental motor mod. A5729-9115FV

Posso utilizzarli?
Se si con quale driver?

Grazie!

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43556
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Motori unipolari 5 fili

Messaggio da kalytom » lunedì 19 ottobre 2009, 19:21

ci sarebbe da:

1) passare in presentazioni
2) leggere il regolamento
3) utilizzare la funzione "cerca"
Immagine

livan74
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 15:04

Re: Motori unipolari 5 fili

Messaggio da livan74 » lunedì 19 ottobre 2009, 19:33

Ok, spiegatemi tutto......

1) presentazioni in che senso?

2) Regolamento letto in parte, ero in ufficio e non ho avuto il tempo....

3) Funzione cerca utilizzata ma senza risultati tangibili.

Grazie

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: Motori unipolari 5 fili

Messaggio da Danielxan » lunedì 19 ottobre 2009, 20:36

Passare in presentazioni = andare nella sezione presentazioni dove di solito si fà  il 1° post in cui ci si presenta.

Il regolamento lo hai già  fatto.

La funzione cerca si impara adurilizzarla col tempo.

Comunque gli stepper a 5 fasi di solito usano dei driver commerciali diversi dai normali utilizzati nelle cnc amatoriali.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”