Un treppiede per un vecchio telescopio francese

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Un treppiede per un vecchio telescopio francese

Messaggio da erasmo » sabato 24 ottobre 2009, 0:46

Dopo l’acquisto da un rigattiere, il telescopio è stato riverniciato e pulito in modo da riavere il suo aspetto antico e decoroso.
Purtroppo il precedente proprietario, per questioni di trasporto sul terrazzo di casa, ha sostituito il treppiede di legno con un carrello di ferro con le ruote, gettando le "gambe" in una probabile discarica.

Il pezzo cosi mutilato, un Secretan a Paris, ora è ritornato a camminare con le sue gambe, anche se per questioni di comodità  è sistemato sul carrello originale modificato.

Fai da Te Fai per Tre

Tempo di lavoro 30 ore circa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Un treppiede per un vecchio telescopio francese

Messaggio da enrico04239 » sabato 24 ottobre 2009, 8:59

Complimenti, è molto bello! =D> =D>
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
enotria
Junior
Junior
Messaggi: 65
Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 18:56
Località: Ferrara
Contatta:

Re: Un treppiede per un vecchio telescopio francese

Messaggio da enotria » sabato 24 ottobre 2009, 9:12

Complimenti per la tua abilità  nel restauro e per la tua sensibilità  nel ridare vita a strumenti troppo presto dimenticati.

Veramente bravo e questo detto da un vecchio appassionato di ottica.

Cordiali saluti
Andrea

URL: http://spazioinwind.libero.it/andrea_bosi/index.htm

Video meliora proboque, deteriora sequor. (Ovidio “Metamorfosi”, VII,20)

velleca55

Re: Un treppiede per un vecchio telescopio francese

Messaggio da velleca55 » sabato 24 ottobre 2009, 13:19

Come sempre un ottimo lavoro ... =D> ...

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Un treppiede per un vecchio telescopio francese

Messaggio da erasmo » sabato 24 ottobre 2009, 13:40

Grazie dei compli. :oops:

Se volete vedere come era ridotto il telescopio Salmoiraghi che è quello azzurro vicino al Secretan. 8) 8)

Sinceramente non sono un restauratore che mantiene i colori originali, vado a fantasia e al colore che preferisco, in modo che se i soci criticano, ribatto: aspettavo giusto te. Dovevi dirlo prima "Jannacci". :badgrin: :badgrin:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Un treppiede per un vecchio telescopio francese

Messaggio da erasmo » sabato 24 ottobre 2009, 21:49

La prima boccata d'aria.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
eros

Avatar utente
maury67
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 19:57
Località: Rovolon (Pd)

Re: Un treppiede per un vecchio telescopio francese

Messaggio da maury67 » martedì 27 ottobre 2009, 7:33

Ciao,complimenti per il lavoro. Se non sbaglio mi sembra di averlo gia' visto nel forum di astronomia :wink:

Avatar utente
erasmo
Senior
Senior
Messaggi: 1561
Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:07
Località: "lecco" LC

Re: Un treppiede per un vecchio telescopio francese

Messaggio da erasmo » martedì 27 ottobre 2009, 14:16

eeeeeee, di qui guardano le gambe, nell'altro forum un tubo. :lol: :lol: :lol: :lol:
eros

Gabry63
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2008, 16:37
Località: Milano

Re: Un treppiede per un vecchio telescopio francese

Messaggio da Gabry63 » lunedì 25 gennaio 2010, 23:31

Che bello! bravo, un ottimo lavoro. =D> =D> =D>
È curioso a vedere che quasi tutti gli uomini che vagliono molto, hanno le maniere semplici; e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore.
Giacomo Leopardi

Rispondi

Torna a “Lavori”