STEMMA ARALDICO FAI DA TE

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
velleca55

Re: STEMMA ARALDICO FAI DA TE

Messaggio da velleca55 » lunedì 12 ottobre 2009, 14:43

perepere ha scritto:Perché eseguire la fresatura a 45 gradi? È per risparmiare tempo?
E' una maniera di "nascondere" i segni delle passate della fresa ... si vedono meno, come una illusione ottica ...
Se sono o parallele o perpendicolari (0° - 90°) si notano subito ... la luce li fa vedere sempre ...

Però se è un lavoro che dopo sarà  finito con carta vetro, o anche se fatto con passo laterale piccolissimo, allora non cambia molto ...

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: STEMMA ARALDICO FAI DA TE

Messaggio da ranatan » lunedì 12 ottobre 2009, 20:54

è vero per il 45 gradi, ma una cosa che pochi tengono in considerazione è la lunghezza del programma, che in alcuni lavori sono importanti da considerare(per esempio quelli meccanici).
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: STEMMA ARALDICO FAI DA TE

Messaggio da gcioffi » lunedì 12 ottobre 2009, 21:17


Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: STEMMA ARALDICO FAI DA TE

Messaggio da Mephysto » venerdì 16 ottobre 2009, 14:22

Grazie GCioffi! Corro a comprarla...ci sono sconti per i colleghi del forum? :wink:

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: STEMMA ARALDICO FAI DA TE

Messaggio da gcioffi » venerdì 16 ottobre 2009, 14:26

certo regalo kit pulizia aerografo quello da 5 pezzi oppure 1 filtro ricambio :D

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: STEMMA ARALDICO FAI DA TE

Messaggio da Mephysto » venerdì 16 ottobre 2009, 14:34

Bhè il filtro l'ho già  incluso, quindi mi aspetto il kit di pulizia. Un consiglio sui colori: avrei bisogno di colori che si possano stendere l'uno sull'altro...come posso spiegarmi...fai conto spruzzo un fondo verde e poi ci volgio passare sopra un altro colore che però non venga assorbito dal precedente...che non sia trasparente insomma, ma vada a sovrapporsi al primo

Avatar utente
lelelodi
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 23:38
Località: Sanremo

Re: STEMMA ARALDICO FAI DA TE

Messaggio da lelelodi » venerdì 16 ottobre 2009, 17:40

Cavoli...negozio di famiglia e non dici niente ?
Ringrazia chi se ne occupa che con me sono stati gentilissimi...mi hanno cambiato delle frese che non corrispondevano alla descrizione...solo che gliel'ho chiesto 5 mesi dopo e loro nonostante il tempo mostruoso che avessi impiegato a farmi valere mi hanno camabiato il tutto senza un euro neanche per la spedizione !

Ciao

Lele

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: STEMMA ARALDICO FAI DA TE

Messaggio da gcioffi » martedì 20 ottobre 2009, 23:10

quando è possibile si può fare.

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: STEMMA ARALDICO FAI DA TE

Messaggio da Mephysto » mercoledì 21 ottobre 2009, 13:21

x GCioffi: tutto arrivato tutto ok!! Grazie e alal prossima!

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: STEMMA ARALDICO FAI DA TE

Messaggio da gcioffi » mercoledì 21 ottobre 2009, 14:01

fammi sapere per i colori

questi sono opachi , quindi coprenti.

ciao

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: STEMMA ARALDICO FAI DA TE

Messaggio da Mephysto » mercoledì 21 ottobre 2009, 14:25

Appena li provo te lo faccio sapere

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: STEMMA ARALDICO FAI DA TE

Messaggio da gcioffi » domenica 25 ottobre 2009, 23:11

da oggi uso la tavoletta grafica

Vi garantisco che risulta veramente utile.

L'aquila centrale allo scudo è stata fatta da 0 , con la tavoletta sono riuscito a dettagliare le ali , dando dei volumi o dei vuoti .
Sulla corona ho segnato i rombi zoommando

Dimenticavo , il tutto fatto con Aspire senza altri programmi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: STEMMA ARALDICO FAI DA TE

Messaggio da velleca55 » lunedì 26 ottobre 2009, 10:47

Bello ... :D ...

Quale tavoletta hai preso ...

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: STEMMA ARALDICO FAI DA TE

Messaggio da CarloM » lunedì 26 ottobre 2009, 10:56

...scusa ...... più che un' aquila ......... sembra un pollo :lol: :lol: :lol:
con tutto il rispetto per i polli :D
Accorcia il collo :wink:
Ciao
Carlo

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: STEMMA ARALDICO FAI DA TE

Messaggio da gcioffi » lunedì 26 ottobre 2009, 12:10

sara anche il pollo della foto che allego ? :D

devo sistemare il becco

la tavoletta è Trust tb-7300 ottima risuluzione e precisione

http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15358

pagata 129 euro da Saturn
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Lavori”