mandrino cono morse

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

mandrino cono morse

Messaggio da fabpri » giovedì 26 luglio 2007, 14:09

in italia c'è qualcuno che vende ricambi dei canotti per mandrino cono morse con vite di bloccaggio per fresa tipo quelli che vendono in america per la fresatrice x1 per poterne fare uno nuovo senza mettersi a tornire chili di acciaio?
nell'immagine allegata numero 79 tanto per capirsi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » giovedì 26 luglio 2007, 18:37

non ho capito una beata mazzuolina di quello che vuoi

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » giovedì 26 luglio 2007, 19:03

se si riesce a trovare in commercio come avviene in america il pezzo di ricambio numero 79

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » giovedì 26 luglio 2007, 19:08

marca? modello?


e poi una bella ricerca in internet .....

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » giovedì 26 luglio 2007, 22:43

oppure te lo fai tu stesso...
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » giovedì 26 luglio 2007, 23:22

grazie.... l'ho scritto che non voglio tornire.......

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » venerdì 27 luglio 2007, 7:14

nelle utensilerie probabilmente trovi dei coni standard che sotto sono grezzi e non temprati (praticamente sono finiti solo dalla parte del cono)
che ti danno la possibilita'di lavorarli come desideri

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » venerdì 27 luglio 2007, 8:56

Questa cosa mi giunge nuova... sarebbe molto interessante se così fosse.... se non altro non si rischia di non accoppiare bene il cono quando si tira il tirante

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » venerdì 27 luglio 2007, 10:12

ma quello che cerchi tu non è un cono....è l'albero che porta il cono...

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » venerdì 27 luglio 2007, 10:37

allora avevo ragione sopra dove dicevo di non aver capito una mazza di quello che cerca :lol: :lol:

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » venerdì 27 luglio 2007, 11:31

in poghe parole.... in italia qualcuno vende se robe?

http://www.littlemachineshop.com/produc ... 1687114045

xemet
Senior
Senior
Messaggi: 2435
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:13
Località: Palermo
Contatta:

Messaggio da xemet » venerdì 27 luglio 2007, 11:39

non si tratta di "ste robe"....per come le chiami tu sembra che ti riferisca a parti meccaniche standard mentre invece si tratta di pezzi di ricambio di UNA macchina che ha marca e modello. Devi trovare qualcuno che tratta questo tipo di macchine e vedere se ha i pezzi di ricambio.
Io credo che difficilmente lo troverai in italia. Compralo in america, ti costa molto meno sicuramente. Io ho comprato in uel negozio e non ho avuto nessun problema.

Ciaoo

"la risata è qualcosa di molto potente e solo le persone civili, le persone libere ed emancipate, sanno ridere di se stesse" Doris Lessing

my websites:
http://www.xemet.altervista.org
http://www.emc2cnc.altervista.org

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » venerdì 27 luglio 2007, 11:49

e scusa se sono indiscreto... quanto si spende di spese di spedizione? hai pagato con carta di credito?

Grazie anticipatamente

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » venerdì 27 luglio 2007, 11:53

gia che ci sei xemet ci dici anche quanto guadagni al mese e se non ti spiace anche il numero della carta di credito :lol: :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Messaggio da fabpri » venerdì 27 luglio 2007, 12:07

hi hi hi

Rispondi

Torna a “Meccanica”