Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da spider.prime » giovedì 22 ottobre 2009, 19:38

possibile che la T044 faccia solo 1600rpm ?

non ricordo bene ma la BF con 2 marce fa , con la prima circa 800 e con la seconda 3000 + o -

puoi sempre fare una prova...fai un supporto motore per montare le pulegge a CNC in alluminio..poi metti le pulegge,se non ti soddisfano levi tutto e rimetti l'ingranaggio

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 72&start=0

http://www.youtube.com/watch?v=ZsZTvvfe ... re=related

http://www.youtube.com/watch?v=C_6atCLt ... re=related

l'idea non è male..
Bo io devo ancora pensare al CNC ..poi il resto viene dopo...

vai vai

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Garkoll » giovedì 22 ottobre 2009, 20:36

Rp va benissimo!!1 scusa cosa non va i giri? cambia il motore e metti un con invertger, puoi farla frullare fino a quasi 3.000 giri senza problemi, ho la tua stessa fresa a colonna e il sistema funziona.
Ti faccio i complimenti per la fluditià , volevo sapere viti a ricircolo?? azionamenti??
cioa :D

Rama se vuoi la mia tanto non la uso te la vieni a prendere per un testone :D

rp
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 20:48
Località: VARESE

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da rp » giovedì 22 ottobre 2009, 22:00

ciao GARKOLL , montando un motore che fà  il doppio dei giri, non rognano di più gli ingranaggi rischiando la rottura ?
io utilizzo viti trapezie e chiocciole in polizzene , ma credo che passerò alle ricircolo appena possibile.
i motori sono da 12nm in X e Y, mentre in Z da 20nm , tutti pilotati da azionamenti micropasso da 7.8 ampere.

Rama
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 0:19
Località: Arezzo

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Rama » giovedì 22 ottobre 2009, 22:35

Ragazzi, io non vi seguo più... :? non capisco neanche di cosa state parlando... :cry:

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da spider.prime » giovedì 22 ottobre 2009, 23:06

Rama cosa non capisci ? telo spiego io ..

la potenza motori si calcola con i
nm = Newton per metro quindi si parla di potenza http://it.wikipedia.org/wiki/Newton_per_metro



Viti a ricircolo di sfere = http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... sgaw7NCIAw

vengono messe negli assi di una fresa per rendere il tutto precisissimo...




quindi per pilotare una CNC serve,

un PC

una elettronica , in questo caso si parla di driver (ogni asse ha un driver X Y e Z) micro passo da 7,8 Amper

per andare ai motori che trasmettono il movimento alle viti mostrate prima ..la chiocciola scorre sulla vite e la chiocciola è ancorata al piano della fresa...

CNC

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Garkoll » venerdì 23 ottobre 2009, 8:43

Scusa Rama, torniamo a te giustamente.
Allora facciamoci da una parte, hia capito la differenza fra una cnc a portale e una tradizionale?
Fatto questo passo credo venga da se che per te la scelta ricadrà  sulla seconda.
Per poter fare una fresa tradizionale in cnc ti occorrono 4 cose:
1-la fresa!! :lol: :lol: :D
2-Alcuni componenti per la modifica (viti tpn o ricircolo, puleggie, piastre supporti motore...)
3-Una elettronica con relaviti motori (stepper, servo)
4-Un pc dedicato con relativo programma di controllo (mach3, prog propetario...)

Se fino a qui ti è tutto chiaro scrivi accanto ad ogni punto che ti ho segnato la cifra che intendi spendere, così intanto ti fai il budget, ti rendi conto dove andrai a cascare, fai rendere conto a me ed agli se hai le idee chiare.

Ora se vuoi analizziamo ogni punto per cercare di capire cosa ti serve assieme.
ciao :D

Rama
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 0:19
Località: Arezzo

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Rama » domenica 25 ottobre 2009, 17:10

Allora... sono passato anche da bTiziano, ed ho visto la sua bellissima LVL-Desktop A3 PRO... macchina bellissima, solidissima, con belle corse utili... sono rimasto davvero impressionato, ma mi sono fatto due conti e purtoppo non ho il budget per questa "ferrarina"...

A questo punto sono molto orientato verso la BF20.
Della Sieg già  cnc a 2500€ non sono riuscito a trovare nulla purtoppo... se qualcuno mi può postare qualche link di qualche venditore che la vende, mi piacerebbe darci un occhiata per valutarla...

Come spesa vorrei cercare o di dividera la cosa in 2 o più fasi (acquisto della fresa, e poi pian piano prendere i vari elementi per CNCzzarla...), oppure di aspettare magari qualche mese in più e partire con un budget più alto e prendere magari la Sieg 2 già  cnc (se mi piace e mi può andare bene per quello che voglio fare)

Dando un occhiata in giro, mi hanno destato parechio interesse alcune macchine combinate tornio+fresa.... si trovano a prezzi simili alla BF 20, e vorrei aprire una parentesi anche su queste macchine: potrebbero essere una valida alternativa alla BF20? Possono essere cnczzate anche loro, o diventa più complicato?

Vi posto qualche esempio... la prima è quella che più mi piace....

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWAX:IT

Rama
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 0:19
Località: Arezzo

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Rama » martedì 27 ottobre 2009, 15:13

Sulla SIEG X2 ho trovato solo questa per ora, ma non è già  CNC... anzi, CNC non la trovo proprio...

http://www.axminster.co.uk/product.asp? ... e=1&jump=0

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da zeffiro62 » martedì 27 ottobre 2009, 16:27

Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rama
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 0:19
Località: Arezzo

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Rama » martedì 27 ottobre 2009, 21:29

Io avevo capito che veniva venduta anche già  CNC, senza doverla retrofittare... :-k

Rama
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 0:19
Località: Arezzo

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Rama » mercoledì 28 ottobre 2009, 15:42

:cry: :cry: :cry:

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Garkoll » mercoledì 28 ottobre 2009, 16:02

Garkoll ha scritto:Scusa Rama, torniamo a te giustamente.
Allora facciamoci da una parte, hia capito la differenza fra una cnc a portale e una tradizionale?
Fatto questo passo credo venga da se che per te la scelta ricadrà  sulla seconda.
Per poter fare una fresa tradizionale in cnc ti occorrono 4 cose:
1-la fresa!! :lol: :lol: :D
2-Alcuni componenti per la modifica (viti tpn o ricircolo, puleggie, piastre supporti motore...)
3-Una elettronica con relaviti motori (stepper, servo)
4-Un pc dedicato con relativo programma di controllo (mach3, prog propetario...)

Se fino a qui ti è tutto chiaro scrivi accanto ad ogni punto che ti ho segnato la cifra che intendi spendere, così intanto ti fai il budget, ti rendi conto dove andrai a cascare, fai rendere conto a me ed agli se hai le idee chiare.

Ora se vuoi analizziamo ogni punto per cercare di capire cosa ti serve assieme.
ciao :D

Io Rama non è per essere pesante, ma ti riporto i punti che ti avevo scritto e un consiglio, fallo anche privatamente, sennò come fai a renderti conto se ti conviene prendere una Sieg già  fatta o fartela?? capire le differenze ??
Poi libero di scegliere :D

Rama
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 0:19
Località: Arezzo

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Rama » mercoledì 28 ottobre 2009, 16:23

Garkoll, non sei affato pesante, ma figurati! Anzi, apprezzo molto il fatto che è dall' inizio che mi aiuti!!!!

Dai, diciamo che sarei intenzionato a spendere sui 2000€ in tutto, max 2500€, per iniziare...

Oltre, per fare una prova e vedere se sarò soddisfatto o meno dei risultati, mi sembra eccessivo, e inoltre mi diventa un casino ammortizzare la spesa per farmi i pezzi per le moto... in fin dei conti, con la stessa cifra, potrei farmi realizzare tutti i pezzi che mi servono, però da una parte c'è anche la voglia di provare a farseli da soli...

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Garkoll » mercoledì 28 ottobre 2009, 16:33

E allora vediamo di fare un passo avanti.
Il totale del tuo budget è di max. 2.500 euro (frese/pinze escluse!! :mrgreen: :mrgreen: )

Dividiamo la spesa e vediamo cosa ti ci sta dentro
1-la fresa - 1.200 euro
2-Alcuni componenti per la modifica (viti tpn o ricircolo, puleggie, piastre supporti motore...) 500 euro
3-Una elettronica con relaviti motori - 600 euro (sto basso stepper)
4-Un pc dedicato con relativo programma di controllo (mach3, prog propetario...) 200 euro

Ti sta bene? io ti posso dire punto punto perché ho messo quelle cifre, ma vorrei che tu facessi i conti da solo, così ti rendo conto di quello che costano le cose :D

Ora vediamo con i soldi sopra che cnc ti ci viene fuori rispetto a quello che ci compri con la stessa cifra. Logicamente restano fuori dai pezzi le lavorazioni che sono difficilmente quotabili non sapendo cosa puoi farti da solo, cosa ti farai fare ecc.. ec...

Rama
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 0:19
Località: Arezzo

Re: Quale macchina CNC?!?! Cerco consigli per partire!!!

Messaggio da Rama » mercoledì 28 ottobre 2009, 16:40

Aggiungerei una cosa... sinceramente preferirei prendere una macchina già  CNC per poter iniziare a lavorare subito... già  avrò da studiare per i software e per l'utilizzo della macchina, e familiarizzare con il tutto... se devo cnczzarla io, a questo si aggiungono i lunghi tempi per poter realizzare il tutto, senza contare il fatto che dovrei imparare davvero una marea di altre cose per poter assemblare correttamente il tutto...
Di tempo a disposizione ne ho poco, proprio perchè già  le moto mi danno un gran da fare per prepararle, settarle, modificarle, manutenerle...
Non nego che la fresa cnc mi appassionerebbe comunque ( e sicuramente lo farà ...), ma se la faccio devo iniziare ad usarla nel più breve tempo possibile, in modo da essere pronto a realizzarmi i pezzi quanto prima possibile...
Se mi metto a farla, e ipotizzo (per esempio) 6/8 mesi per averla finita, sono costretto a non poter star dietro al lavoro sulle moto e questo và  contro il mio scopo principale...
Quindi diciamo che sono più propenso alla soluzione plug-and-play che alla autocostruita, anche se effettivmanete mi rendo conto che a parità  di spesa finale potrei avere un prodotto qualitativamente migliore...

Rispondi

Torna a “Meccanica”