Messaggio
da velleca55 » mercoledì 28 ottobre 2009, 16:15
Dico che manca una "interpretazione" dell'immagine per zone ... prima di cominciare devi capire da quanti piani e parti con diverse inclinazioni e altezze diverse fra di loro, è costituito il tuo modello ...
Fatto questo, cercare di "copiare", "riprodurre" questi rilievi il piu fedele possibile alla figura ...
Questo lo puoi fare con dei vettori e farli tanti, o anche creando una forma base per dopo su di essa "muovere" la dove è basso piuttosto che alto ...
Ma se l'approccio è soltanto fare un bombato e via, non penso riesci con un ritratto in 3D ... al massimo se dai poca altezza, potrai contare con l'illusione del modello ...
Invece se vuoi fare un ritratto in 3D, beh, qui senza LAVORARE tanto sopra, non si fa nulla ... e ci vuole pure una buona esperienza artistica ... nel senso di buon occhio per le proporzioni ...
Consiglio ... dividi per zone il tuo modello, piccole, magari che riprendano un muscolo o piega della pelle ... e pian piano vedi come ricrearlo ... non importa come lo fai, se con un bombatone e dopo lo scolpisci, l'importante è avere tanti piccole regioni che riprendano i movimenti e altezze del modello ...
Un naso ha tante zone ... attorno a se altrettante, e cosi via ...