Informazione su elettromandrino

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
devaro
Junior
Junior
Messaggi: 174
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 10:17
Località: SONDRIO

Informazione su elettromandrino

Messaggio da devaro » lunedì 26 ottobre 2009, 18:38

domanda da inesperto,

con gli elettromandrini serve sempre l'inverter, ho ve ne sono anche senza ???

come corrente dispongo sia della 220 che della 380.

dovrei acquistarlo per lavorazione esclusivamente legno, che potenza potrebbe andare bene.

grazie

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: Informazione su elettromandrino

Messaggio da user » mercoledì 28 ottobre 2009, 19:29

ciao io ho aquistato un kress 1050 vat e ci freso dal legno a metallitipo alluminio argento rame oro ottone senza problemi
dai un occhiata qui http://www.mjcnc.com/elettromandrini-c-58.html
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Informazione su elettromandrino

Messaggio da ddavidebor » mercoledì 28 ottobre 2009, 22:02

se lavori esclusivamente legno potresti usare anche una fresatrice manuale, sicuramente i costi sono più contenuti e non ti serve tutta la velocità  del kress.
status cnc: mollata per il cavallo

devaro
Junior
Junior
Messaggi: 174
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 10:17
Località: SONDRIO

Re: Informazione su elettromandrino

Messaggio da devaro » giovedì 29 ottobre 2009, 15:42

il cress 1050 lo uso gia, ma ha il problema che si possono montare frese solo fino all' 8 e se devo fare lavori un po grandi
ci vuole un sacco di tempo.
ci vorrebbe un attacco pinze er20.
ho visto che gli elettromandrini con inverter le montano.

per questo mi interessava sapere se con gli elettromandrini (professionali)ci vuole sempre l'inverter per comandarlo.
ho ne esistono senza

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Informazione su elettromandrino

Messaggio da Magnetico » giovedì 29 ottobre 2009, 15:56

Ciao devaro, non mi semba che esistono elettromandrini senza inverter. Io l'ho comprato completo di tutto da mototecnica.it sono molto gentili e te lo inviano già  trimmato.

Elettromandrino 0,75 kW 18000 Rpm ER20
Inverter 0,75 KW
kit completo di 12 pinze + Ghiera + Chiave per ghiera

Ciao Magnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Informazione su elettromandrino

Messaggio da e.ferriani » giovedì 29 ottobre 2009, 18:17

Magnetico ha scritto:Ciao devaro, non mi semba che esistono elettromandrini senza inverter. Io l'ho comprato completo di tutto da mototecnica.it sono molto gentili e te lo inviano già  trimmato.

Elettromandrino 0,75 kW 18000 Rpm ER20
Inverter 0,75 KW
kit completo di 12 pinze + Ghiera + Chiave per ghiera

Ciao Magnetico

e quanto hai speso?

Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Re: Informazione su elettromandrino

Messaggio da dusar » giovedì 29 ottobre 2009, 18:43

il mio sempre alla mototecnica ma loro sul sito e-bay
da 0.75 kw con doppio cuscinetto e 24.000 rpm
inverter toshiba VF-S11
set completo di pinze ER20
chiave e ghiera l'ho pagato 640
i cablaggi e le programmazioni me le sono fatte da me... (comunque roba da poco)

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Informazione su elettromandrino

Messaggio da ddavidebor » giovedì 29 ottobre 2009, 21:02

nel forum c'è una discussione che parla dell'acquisto collettivo di elettromandrini e inverter dagli stati uniti e dalla cina...roba tipo un elettromandrino professionale+inverte tutto raffreddato a acqua e 1500w 250euro o cose così
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
FLY2007
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:30
Località: L'Aquila

Re: Informazione su elettromandrino

Messaggio da FLY2007 » giovedì 29 ottobre 2009, 21:11

Ciao Davide tu che elettromandrino hai ???

ciao Mario

Avatar utente
ddavidebor
Senior
Senior
Messaggi: 1846
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
Località: padova
Contatta:

Re: Informazione su elettromandrino

Messaggio da ddavidebor » giovedì 29 ottobre 2009, 21:32

io? nessuno, non ho la cnc, sto scorazzando per tutti i ferrivecchi per iniziarla.

ecco il link https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =8&t=14665 :wink:
status cnc: mollata per il cavallo

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Informazione su elettromandrino

Messaggio da Magnetico » venerdì 30 ottobre 2009, 1:34

Ciao e.ferriani, io non l'ho preso su Ebay ma direttamente da Mototecnica. vendono anche su Ebay ma se li chiami risparmi.
Ho pagato il tutto chiavi in mano 480,00€, masicuramente l'elettromandrino è differente da quello di Dusar. Il modello che ho io è solo per carichi radiali.

Ciao Magnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Avatar utente
dusar
Member
Member
Messaggi: 487
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
Località: Santa Marinella (RM)

Re: Informazione su elettromandrino

Messaggio da dusar » venerdì 30 ottobre 2009, 7:46

mi sa che anche l'inverter è diverso...

Avatar utente
FLY2007
Junior
Junior
Messaggi: 135
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:30
Località: L'Aquila

Re: Informazione su elettromandrino

Messaggio da FLY2007 » venerdì 30 ottobre 2009, 8:21

si si lo so che la dovevi fare........... ma quando???

buona cnc ............

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Informazione su elettromandrino

Messaggio da e.ferriani » venerdì 30 ottobre 2009, 8:31

ho sentito direttamente in negozio e mi danno
- elettromandrino 0.75KW/300Hz/18000rpm 250€
- kit chiave/ghiera/pinzeER20 1%14 119€
- inverter 2007 0.75KW 135€
programmazione e cablaggi motore+alimentazione inclusi

di listino 504€ da scontare a 467€.

Però non ha il coscinetto obliquo, ma radiale. Tanto, dice, se non ci devi fare delle forature ma delle fresature le volte che si pianta nel materiale non influiscono sul cuscinetto che prevalemtemente lavora di lato. Che ne dici?

Avatar utente
Magnetico
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: martedì 21 ottobre 2008, 13:36
Località: ROMA
Contatta:

Re: Informazione su elettromandrino

Messaggio da Magnetico » venerdì 30 ottobre 2009, 8:37

Secondo me è buono. Il fatto di non avere il cuscinetto obliquo è relativo dall'utilizzo che ne fai e su che tipo di materiale lavori. Nel caso mio lavoro prettamente plastiche e alluminio. Quest'ultimo non eccedo in profondità  i 4 decimi per volta,

Ciao Magnetico
____________________________________________
Ciao a tutti
Magnetico

https://www.youtube.com/channel/UCZmlxn ... NBh2GfGDlA

Rispondi

Torna a “La mia CNC”