saldatura cavi

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

saldatura cavi

Messaggio da fabpri » giovedì 29 ottobre 2009, 0:55

ho un connettore cannon (militare) a cui sono stati tagliati i fili dopo della gomma che serve per non far entrare acqua
siccome andare a risaldare mettendo il filo nuovo più lungo è complicato come si può fare per giuntare i fili facendo un collegamento stagno?
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

velleca55

Re: saldatura cavi

Messaggio da velleca55 » giovedì 29 ottobre 2009, 14:16

Per carità , non me ne intendo, però dipendendo magari con dei tubi plastici che con il caldo o fiamma si retraggono, stringendo ... boh ...

francopuk
Junior
Junior
Messaggi: 185
Iscritto il: domenica 14 dicembre 2008, 8:11
Località: Quarto (PC)

Re: saldatura cavi

Messaggio da francopuk » giovedì 29 ottobre 2009, 14:59

ciao, esiste un nastro adesivo chiamato "autoagglomerante", si tratta di un nastro di gomma che una volta all'aria diventa gomma a tutti gli effetti, si trova dai rivenditori di materiale elettrico industriale, va usato in questo modo, si separa un pezzo di nastro dalla pellicola protettiva, si tende per il doppio della sua lunghezza originaria, avvolgento il cavo si deve aver cura di sovrapporre del 50% della larghezza del nastro, al termine, la giuntura va coperta con nastro di buona qualità  per un paio di giorni ed è fatto.
Franco :wink:

ciry
Member
Member
Messaggi: 360
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:51
Località: Longarone (BL)

Re: saldatura cavi

Messaggio da ciry » giovedì 29 ottobre 2009, 16:26

Saldatura a stagno, guaina termorestringente su ogni singolo filo (da infilare prima della daldatura), tale guaina si restringe a pistola ad aria oppure direttamente con il saldatore con la parte grossa del gambo, attorno a tutti i fili un bel giro di nastro agglomerante, detto fatto... secondo mè il lavoro migliore comunque resta risaldare direttamente sui contatti del connettore.
Ciao.
Dim

Avatar utente
fabpri
Senior
Senior
Messaggi: 2140
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
Località: AN

Re: saldatura cavi

Messaggio da fabpri » venerdì 30 ottobre 2009, 20:59

c'è un nuovo prodotto termorestringente con colla mi hanno detto che dopo essersi ristretto è anche stagno
comunque ho risolto sfilando i pin visto che sono mastodontici nei cannon e risaldando
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: saldatura cavi

Messaggio da cappy » sabato 31 ottobre 2009, 9:14

Il termoretraibile, o termorestringente è un 0ttimo prodotto soprattutto per parti dove devi separare i cavi saldati, la maggior parte di questi sopporta correnti di 1 ampere, quindi se passa qualche cosa di piu conviene fare rivestimenti doppi.
Essendo di varie misure puoi isolare ogni singolo cavo saldato e poi tutti li fermi con altro termo.. piu grande.
Se hai abbastanza cavo sullo spezzone da saldare cerca di scalare i tagli, cosi le saldature non si trovano tutte alla stessa altezza e non si crea il bubbone sul filo.
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

Rispondi

Torna a “Elettronica”