Cnc in costruzione

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da Danyele87 » giovedì 29 ottobre 2009, 20:30

ottima soluzione :) e anke + carina a vedersi rispetto alle tavole in legno ;)

Little58
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 20:16
Località: Prov. di Messina

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da Little58 » venerdì 30 ottobre 2009, 13:29

Forse ho capito pero' spiegati meglio :D

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » venerdì 30 ottobre 2009, 13:47

allora...per evitare che i due laterali in legno si muovano,o metti un pezzo di legno che li prenda entrambi anche sotto o trovi qualcosa che impedisca ugualmente al legno di muoversi,io ho messo tubolari quadrati tenuti fermi e stretti da una vite filettata che esce da entrambi i lati e imbullonata.
Và  meglio? :D

Little58
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 20:16
Località: Prov. di Messina

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da Little58 » venerdì 30 ottobre 2009, 14:43

Bruavissimo ti sai esporre quando ti applichi :lol:

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » venerdì 30 ottobre 2009, 15:45

grazie....ma bastava applicarsi a guardare la foto si vede bene sotto :wink:

Little58
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 20:16
Località: Prov. di Messina

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da Little58 » venerdì 30 ottobre 2009, 18:45

Sono nuovo del settore, non sapevo ad esempio che alle estremita' c'erano le filettate :)

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » venerdì 30 ottobre 2009, 19:20

stavo scherzando eh :wink: se hai bisogno sono quì,anche se io sono nuovo come te....

Avatar utente
Danyele87
Member
Member
Messaggi: 453
Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 16:52
Località: Avezzano

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da Danyele87 » sabato 31 ottobre 2009, 10:49

se vabbè sei nuovo...ti sei costruito na bella CNC e sei nuovo? :lol: :lol: :lol: :lol:

Little58
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 20:16
Località: Prov. di Messina

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da Little58 » sabato 31 ottobre 2009, 18:42

Io nella mia avevo intenzione di usare i cuscinetti a ricircolo, flangiati, perchè quelli come i tuoi mi costano un po' troppo. Poi come elettronica penso che prendero' la stessa tua, perche' anche io non ne so una cippa. Per le barre non dovrei avere problemi, sugli assi Y e Z sono piu' piccole come diametro? Non mi è chiaro come si uniscono i giunti ai motori e che cuscinetti vanno invece sulle barre di supporto, se sono dei semplici cuscinetti.

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » sabato 31 ottobre 2009, 19:33

micca ho capito tanto che vuoi sapere eh...

le barre sono da 30 per l'asse X da 25 per Y da 12 per Z.
i motori sono collegati alla vite tramite quei bussolotti che vedi da un lato c'è il motore e dall'altro la vite tornita e portata alla stessa misura dell'albero motore.
sulle barre ci sono guscinetti a ricircolo per lo scorrimento e basta,hai lati non ci vanno i cuscinetti....che invece vanno montati sulle viti e quì devi montare i 7200 che sono quelli che contrastano la spinta laterare che subisce la vite.

Little58
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 20:16
Località: Prov. di Messina

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da Little58 » sabato 31 ottobre 2009, 21:13

Ahhhh ok mi stai chiarendo le idee. Ogni barra filettata è collegata ad un motore, bene, quel pezzo che va ad attacarsi al legno cos'è? un ricircolo di sfere? Cioè come si trasmette il moto dalla barra filettata che ruota al pezzo di legno che si sposta?

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » sabato 31 ottobre 2009, 23:04

c'è la chiocciola...che non altro che un bullone (scusate il termine) che è avvitato al pezzo di legno,la barra girando sposta il pezzo.

Little58
Junior
Junior
Messaggi: 74
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2009, 20:16
Località: Prov. di Messina

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da Little58 » domenica 1 novembre 2009, 1:42

Grazie, sono cose semplici pero' sconosco veramente tanto. L'importante è non avere paura di chiedere anche queste cavolate :D

redinapoli
Newbie
Newbie
Messaggi: 1
Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 21:55

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da redinapoli » lunedì 2 novembre 2009, 17:40

per curiosita' il conto totale della spesa a quanto ammonta?
Complimenti vivissimi per la cnc.
Ciao

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Cnc in costruzione

Messaggio da abracadabra » lunedì 2 novembre 2009, 17:48

totale con elettronica penso sia sui 600€ ma non li ho fatti :wink:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”