Paperino

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: Paperino

Messaggio da ranatan » lunedì 2 novembre 2009, 0:01

ecco cosa non mi convince di paperino:
il suo piede malmato centrale è troppo gonfio
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

anonimo/3

Re: Paperino

Messaggio da anonimo/3 » lunedì 2 novembre 2009, 0:31

Angelo mettere i colori nella vista 3d non ricordo se si puo fare ma se vuoi lo puoi fare dopo che hai creato il rilievo vai in sculture seleziona colori della vista 2d

anonimo/3

Re: Paperino

Messaggio da anonimo/3 » lunedì 2 novembre 2009, 1:45

ok Angelo ho provato con la versione 2008 pro e si può fare vai nella vista 2d seleziona anbreggiatura
con la versione 9 pro no
non ricordo se c'è qualche opzione che lo permette

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Paperino

Messaggio da gcioffi » lunedì 2 novembre 2009, 9:02

Penso che ci sia anche in aspire, guardate bene .

Questo comando , è utile , quando si vuol vedere un lavoro che sarà  verniciato.

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Paperino

Messaggio da abracadabra » lunedì 2 novembre 2009, 10:52

ranatan ha scritto:ecco cosa non mi convince di paperino:
il suo piede malmato centrale è troppo gonfio
quindi dici di fare un rilievo meno tondeggiante del piede ? essendoci la funione posso farlo e penso che sia meglio,oggi riprovo....anche perchè devo eliminare le righe che si vedono nel disegno,sennò in lavorazione mi risulterebbe a pezzi staccati.

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Paperino

Messaggio da abracadabra » lunedì 2 novembre 2009, 11:03

se può interessare ho provato a fare una cosa....ho preso il file che ho postato del papero,poi con vector magic ho trasformato tutto in vettori,salvato in DXF importatyo in art cam e selezionando i vari gruppi di vettori si fà  la stessa cosa che riempire con il colore,ma moto più veloce,anzi i vetori sono moooolto più regolari.
Non solo ma guardate la foto....e confrontatela con l'altra in prima pagina,il rilievo è molto più pulito e bello.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

aleant
Junior
Junior
Messaggi: 102
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 23:05
Località: sansepolcro

Re: Paperino

Messaggio da aleant » domenica 22 novembre 2009, 14:43

abracadabra mi potresti far vedere come si fa il riempimento dei vettori come ai fatto tu con il paperino? grazie

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: Paperino

Messaggio da abracadabra » domenica 22 novembre 2009, 14:46

con che progamma ? io ho usato Art Cam se è quello è semplice e te lo spiego volentieri,anche se lo trovi scritto in tanti post come fare.

aleant
Junior
Junior
Messaggi: 102
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 23:05
Località: sansepolcro

Re: Paperino

Messaggio da aleant » domenica 22 novembre 2009, 22:19

si il programma è artcam se vuoi va bene anche se mi indichi dove se ne parla grazie

Rispondi

Torna a “Lavori”