
il 5° (quinto) asse piano piano prende forma...
- ddavidebor
- Senior
- Messaggi: 1846
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
- Località: padova
- Contatta:
Re: il 5° asso piano piano rende forma...

status cnc: mollata per il cavallo
- dusar
- Member
- Messaggi: 487
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
- Località: Santa Marinella (RM)
Re: il 5° asso piano piano rende forma...
hey DD... non te preoccupà .... io al posto della suina ho preferito la majala... figurati tu se un bacetto di Engine mi rovina
anzi!... mi fa apprezzare ancora di più la suina di cui sopra...
grazie Engine...


grazie Engine...


- spartacus
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2008, 11:32
- Località: Ostra
Re: il 5° asso piano piano rende forma...
alex3com ha scritto:Io uso MasterCam X3....effettivamente all'inizio può non sembrare facile...ma è molto potente...io al posto tuo (sono di parte uso quello) prenderei un tutorial e impareri quello!
Poi se sai usare Solidworks...è molto potente anche SolidCAM che ha un'interfaccia molto più intuitiva.
Ciao alex, appunto potente ma incasinato, io ho disegnato un pezzo in solidwork,s che è meglio ,poi l'ho caricato sul mastercam ma non riesco a fresarlo specialmente in contorno come vorrei cioè non riesco a scalare la fresata e va sempre a iniziare alla base eppure su un tutorial su youtube ci risciva ,sicuramente mi è sfuggito un passaggio...
carpe diem
Re: il 5° asso piano piano rende forma...
chapeau, monsieur, un'opera eccelsa! 
Saluti alla majala

Saluti alla majala

- dusar
- Member
- Messaggi: 487
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
- Località: Santa Marinella (RM)
Re: il 5° asso piano piano rende forma...
grazie Perno.... majala salutata!...
dunque un po' di aggiornamenti... ora gli assi sono entrambi funzionanti... ma devo studiare un sistema per limitare i movimenti... ovvero sistemare switch (non so proprio di che tipo) per limitare la corsa dell'asse mandrino a +90/-90 gradi e l'altro a +180/-180...
utilizzare switch meccanici mi sa un po' difficile... quelli ottici rischiano di sporcarsi con la polvere delle lavorazioni, mentre quelli magnetici temo che siano influenzati sia dalle masse metalliche quali alberini e cuscinetti, sia dal campo magnetico generato dal mandrino in funzione...
Un sistema di home e limit mi serve comunque per referenziare gli assi all'accenzione... ma come ce li metto?
qualche idea?
dunque un po' di aggiornamenti... ora gli assi sono entrambi funzionanti... ma devo studiare un sistema per limitare i movimenti... ovvero sistemare switch (non so proprio di che tipo) per limitare la corsa dell'asse mandrino a +90/-90 gradi e l'altro a +180/-180...
utilizzare switch meccanici mi sa un po' difficile... quelli ottici rischiano di sporcarsi con la polvere delle lavorazioni, mentre quelli magnetici temo che siano influenzati sia dalle masse metalliche quali alberini e cuscinetti, sia dal campo magnetico generato dal mandrino in funzione...
Un sistema di home e limit mi serve comunque per referenziare gli assi all'accenzione... ma come ce li metto?
qualche idea?
-
- Senior
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
- Località: BZ
Re: il 5° asso piano piano rende forma...
Prendi gli contatti tipo a reed, esistono anche colati in plastica di forma cilindrica con e senza filetto.
Praticamente quelli attivati con il magnete, ma non quelli elettronici. Li il disturbo dell elettromandrino
non sussiste.
Praticamente quelli attivati con il magnete, ma non quelli elettronici. Li il disturbo dell elettromandrino
non sussiste.
- dusar
- Member
- Messaggi: 487
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
- Località: Santa Marinella (RM)
Re: il 5° asso piano piano rende forma...
c'ho pensato ma il reed non è preciso... ovvero la ripetibilità della posizione lascia il tempo che trova... e specilmente su un'asse rotativo anche soli 2 gradi di differenza farebbero un bel danno!..
-
- Senior
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
- Località: BZ
Re: il 5° asso piano piano rende forma...
siccome hai gli ingranaggi, perche´ non usare un sensore li, anche di tipo hall, e poi magari uno
per segnalarti l´home, e consideri l´home soltanto quando entrambi sensori sono attivi.
- dusar
- Member
- Messaggi: 487
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
- Località: Santa Marinella (RM)
Re: il 5° asso piano piano rende forma...
non ho ingranaggi!
-
- Senior
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
- Località: BZ
Re: il 5° asso piano piano rende forma...
Non avevi delle cinghie e delle pulleggie. Montaci sulle pulleggie un piccolo magnete, e lo rilevi con un sensore, e se lo sporco li dentro non dovesse essere un problema, ma probabilmente lo e´, potresti usare
anche un sensore ottico a riflessione e fare una righa nera con un penarello.
anche un sensore ottico a riflessione e fare una righa nera con un penarello.
- ddavidebor
- Senior
- Messaggi: 1846
- Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 15:23
- Località: padova
- Contatta:
Re: il 5° asso piano piano rende forma...
fiser ha fatto un sensore di hall magnetico praticamente insensibile e precisissimo...5 millesimi sulla sua meccanica e data la tua riduzione sarebbe ancora più preciso...io la trovo una buona soluzione...
status cnc: mollata per il cavallo
-
- Senior
- Messaggi: 1341
- Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
- Località: BZ
Re: il 5° asso piano piano rende forma...
Il pezzo di fiser e´ difficile da montare e poi lo schema elettrico non e´ sbagliato, ma neanche corretto.
Il sensore costa 1.5€, perche´ spendere 11€ se poi si hanno problemi di montarlo, e per favore, non usare lo
schema di fiser, un piccolo condensatore tra + e - e basta con un voltaggio di 12V, perche´ gli 5V sono troppo
pochi, con le interferenze varie e magari una resistenza prima del condensatore sul +.
E ricordati, che il sensore, anche se corretto in temperatura, ha un errore massimo di 8mT nel range che ti interessa,
introdotto dalla temperatura.
Il sensore costa 1.5€, perche´ spendere 11€ se poi si hanno problemi di montarlo, e per favore, non usare lo
schema di fiser, un piccolo condensatore tra + e - e basta con un voltaggio di 12V, perche´ gli 5V sono troppo
pochi, con le interferenze varie e magari una resistenza prima del condensatore sul +.
E ricordati, che il sensore, anche se corretto in temperatura, ha un errore massimo di 8mT nel range che ti interessa,
introdotto dalla temperatura.
-
- Senior
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
- Località: Torino
Re: il 5° asso piano piano rende forma...
scusa se te lo chiedo FRancesco,ma che lavoro fai? vedo che sei molto bravo su questi argomenti.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.
- dusar
- Member
- Messaggi: 487
- Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 19:48
- Località: Santa Marinella (RM)
Re: il 5° asso piano piano rende forma...
mi sa che monto gli switch meccanici... una mezza idea su dove posizionarli per un asse già ce l'ho...
per l'altro vedremo...
praticamente ne metto due a 180, regolabili, attivati da una piastrina calettata sullo stesso asse di rotazione del mandrino...
per Francesco...
prova a postare uno schemino di come intenderesti fare tu coi sensori hall...e, senza nulla togliere alla tua osservazione, mi sembra che comunque il prezzo di 11 eurini proposti da fiser, al di la che io li possa montare o meno, siano più che onesti e meritati... considera PVC, cavo, sensori, vari componentini, fresature, resina e magnete... bhè... abbi pazienza...
per l'altro vedremo...
praticamente ne metto due a 180, regolabili, attivati da una piastrina calettata sullo stesso asse di rotazione del mandrino...
per Francesco...
prova a postare uno schemino di come intenderesti fare tu coi sensori hall...e, senza nulla togliere alla tua osservazione, mi sembra che comunque il prezzo di 11 eurini proposti da fiser, al di la che io li possa montare o meno, siano più che onesti e meritati... considera PVC, cavo, sensori, vari componentini, fresature, resina e magnete... bhè... abbi pazienza...
- fiser
- Senior
- Messaggi: 1570
- Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 21:58
- Località: ROMA
- Contatta:
Re: il 5° asso piano piano rende forma...
quello che sto difendendo è il fatto che ho messo a disposizione il materiale, tutti sanno com'è fatto dentro, il costo pezzo per pezzo e di conseguenza il mio margine (esiguo o meno che sia).
TUTTO ALLA LUCE DEL SOLE e non costringo nessuno a comprarlo.
dusar mi ha anche contattato telefonicamente, vive in periferia e a roma ci viene tutti i giorni, quindi gli ho detto di passare a prendere il sensore che ho nel cassetto (non ne ho altri) in prova, se poi gli rimane in tasca di certo non andrò a reclamare.
ci siamo promessi di organizzare una pizzata di gruppo cncisti e rinviata la cosa a tempi migliori.
se lui vorrà se lo proverà per valutarlo e capire se fa al caso suo ma fino a prova contraria è la soluzione piu economica che c'è in giro riguardo i sensori hall.
ora tocca a francesco.
so che sei competente ma almeno potevi suggerire una qualche correzione da apportare al sensore che mi sono fatto per me.
a me serve che vada a 5 volt e la cnc lavora tra i 20 e i 25 gradi, temperatura ambiente, non credo di esportare il sensore al polo nord o all'equatore, quindi problemi di compensazione temperatura non me ne sono neanche posti.
poi con calma mi leggero tutto il tread.....

_______________________
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento
un dottore in chissà cosa ha scritto:
sicuro e distruttivo malfunzionamento