Ordine Collettivo Mandrini

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da gcioffi » martedì 3 novembre 2009, 10:35

sarei interessato anche io a comprarlo , ma come è stato posizionato sull'asse Z.

Ho il collare 43 per il kress , devo cambiarlo ?

grazie

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da tls-service » martedì 3 novembre 2009, 11:04

Credo ancora che nessuno di noi lo abbia posizionato sull'asse... Ma cmq serve un collare, meglio due, da 80mm... quello del Kress non lo puoi usare...

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da Gasolo » martedì 3 novembre 2009, 12:50

giusto per darti un'idea guarda questi:
http://www.spindlemounts.com/Spindlemounts/Welcome.html

io già  ho preso l'alluminio per fare i collari, ma penso che aspetterò a montarlo :mrgreen:

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da Zebrauno » martedì 3 novembre 2009, 17:00

ho visto il video di TLS...sembra molto silenzioso anche se si sentono dei rumori strani mentre rallenta, forse e' un'impressione.

Allora, quanto ci vuole per vederli all'opera questi mandrini? =D>
Fateci vedere anche come li raffreddate, e che cavi utilizzate per i 220 e la trifase (schermati o altro), immagino che quelli usati da Tls fossero molto provvisori :wink: , visto che sono si e no da 0,75mm di sezione

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da tls-service » martedì 3 novembre 2009, 17:07

Si si... molto provvisori... è in fase di test...
Per i cavi userò un 4x1,5 FROR schermato per l'alimentazione dello Spindle...
Per il raffreddamento la solita pompa d'acquario un radiatore da PC forse, qualche metro di tubo e via...
Ma credo che passerà  un bel po di tempo perché al momento sono senza CNC... quella che avevo l'ho venduta, ed ora sto preparando la prossima... :mrgreen:
Cerco ancora notizie sull'arcano trimmer presente sul pannello...
VFD.jpg
PS: nessuno strano rumore almeno dal vivo... liscio come l'olio... :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da leopiro » martedì 3 novembre 2009, 18:20

Il trimmer devi abilitarlo dal menù.Da me poso scegliere se variare la frequenza da pannello,con un segnale 0-10V ecc...Trova la sezione riguardante la frequenza.Ho notato anche che le rampe di accelerazione sono un po troppo tranquille,vedi di alzarle un po'.se mi dici la marca dei vostri inverter posso controllare nei miei dati.Ciao Leo

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da riporeno » martedì 3 novembre 2009, 19:01

tls-service ha scritto:Credo ancora che nessuno di noi lo abbia posizionato sull'asse... Ma cmq serve un collare, meglio due, da 80mm... quello del Kress non lo puoi usare...
io mi sono inventato questo--- :roll:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da velleca55 » martedì 3 novembre 2009, 19:09

Caspita che bello ... ma e la temperatura non risente ...

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da riporeno » martedì 3 novembre 2009, 19:15

è raffreddato a liquido..no problem :)

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da Gasolo » martedì 3 novembre 2009, 19:48

Ho trovato questo non mi ricordo dove:
KL2200.zip
dice per il raffreddamento servono da 20 a 26 gal/hr

se sono galloni imperiali corrisponde a circa 90-118 litri/ora
per gallone americano invece sono 75-98 litri/ora

è corretto? mi sembrano pochi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

marfon
Junior
Junior
Messaggi: 129
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 14:02
Località: Lucca

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da marfon » martedì 3 novembre 2009, 19:52

Cavolo complimenti!!! così puoi stare tranquillo che non avrai nessuna vibrazione!!!
Per il raffreddamento cosa hai utilizzato? una pompa d'acquario e un radiatore come tls-service ?

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da tls-service » martedì 3 novembre 2009, 20:20

x Riporeno:Chiamalo collare... :shock: ...!!! Veramente bello...ho alcune domande visto che io devo realizzarlo... lo hai fatto dal pieno con il tornio? Per il discorso delle regolazioni come funziona il tuo?

x leopiro: Nel firmware c'è l'impostazione Source of Operating Frequency che ha 3 valori:
0. Operator
1. External terminal
2. Comunication Port RS485
Nient'altro... Collegando un trimmer esterno e usando la imp. N°1 funziona perfettamente... ma con sto benedetto trimmer del pannellino nulla... il modello è HPPA02D223B della HOLIP ...
Il problema è che nel manuale non c'è nessun riferimento a questo trimmer del pannello...


x Gasolo:
26 gal(US) -> 98 litri
26 gal(GB) ->118 litri
Considera che è meglio avere più acqua che velocità ... nel senso meglio un circuito con una grossa massa d'acqua che scorre lentamente...

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da gcioffi » martedì 3 novembre 2009, 21:59

grazie per le risposte

intanto mi segno il link del supporto .

Vi seguo con attenzione , questo sarà  il mio prossimo acquisto.

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da riporeno » martedì 3 novembre 2009, 22:04

era un tondo di 120,poi l'ho fresato tornito fuori centro...barenato forato e tagliato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Ordine Collettivo Mandrini

Messaggio da riporeno » martedì 3 novembre 2009, 22:07

lavorazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”