TORNIO CNC RETROFITTATO

Sezione dedicata alla tua CNC: Costruzione, descrizione, foto, accorgimenti ed errori di progettazione.
Rispondi
Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da zeffiro62 » sabato 31 ottobre 2009, 12:27

COMPLIMENTI =D> =D> =D>

sei partito da una fusione in ghisa è la scelta migliore le macchine riescono bene se non si improvvisa
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da AssO » sabato 31 ottobre 2009, 14:56

complimenti, è proprio la stessa idea che è venuta a me per il mio, mi hai anticipato complimenti! =D>
Assoline Performance

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » sabato 31 ottobre 2009, 15:59

grazie ragazzi ,ora speriamo di finire in tempi brevi , in settimana sono riuscito ad interfacciare l'inverter del mandrino con una scheda di conversione dei segnali step in analogico 0/+10 volt e devo dire che funziona molto bene ora manca il sensore a forcella per creare un specie di anello chiuso per poter filettare senza avere problemi di perdita di velocita da parte del motore.
ora il mio grosso problema e capire come gestire il cambio automatico con machturn non essendo molto esperto con questo programma ,non e che cè in giro qualcuno che a gia un mezza idea nella programmazione delle macro di mach ,praticamente devo gestire un elettrovalvola ed un sensore sul cilindro per la conferma dell'avenuta chiusura,pultroppo con l'inglese sono una schiappa.
per adesso non penso di usare contropunta viste le dimensione dei pezzi che andro a fare che sono poco sporgenti
la vernice e una normale vernice per macchine utensili pultroppo ho fatto l'errore di non usare una bicomponente poliuretanica, che per questo lavoro e sicuramente piu indicata, ma in casa avevo quella da finire e quindi andava piu che bene.
il sistema di fissagio avviene trammite due ghiere dentate, una posizionata sull'albero e l'altra posizionata sulla piastra frontale del telaio portante ,quando il pistone fa avanzare l'albero le ghiere si svincolano lasciando libero l'abero di ruotare per mezzo del motore passo-passo ,comunque posto un disegno cosi si capisce meglio.
altre foto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » sabato 31 ottobre 2009, 16:01

foto asse x senza piastra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da Garkoll » sabato 31 ottobre 2009, 17:23

Ciao Morino, hai fatto un lavoro stupendo, mi paice molto, però 1 carrello solo sul trasevarsare che è la parte + imporante visto che lavori pure a sbalzo non concordo.
Visto che c'eri potevi meterne due :D comunque si vede cavolo che ci sai fare, tutto pulito perfetto e ben fatto.
So che ora ti farò una richiesta a cui mi dirai di no, ma posso avere i disegni per la torretta??? ci sto lavorando per una per me e per Asso e l'idea è molto simile alla tua.
Un saluto :D

Avatar utente
AssO
Senior
Senior
Messaggi: 1187
Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
Località: Campobasso

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da AssO » sabato 31 ottobre 2009, 18:10

ma guarda che la torretta E' la stessa ed io i disegni ce li ho :mrgreen: tutti quanti punto per punto... tu ti sei fissato che quella torretta non va bene ma secondo me è perfetta :D
Assoline Performance

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » sabato 31 ottobre 2009, 19:11

concordo con te garkoll due carrelli erano sicuramente meglio ma come dicevo sopra ho preso dei compromessi dovuti proprio allo spazio necessario alla toretta , poi considera che i pattini sono del 30 ,in piu anche della versione lungha e guardando i carichi che supportano non dovrebberono esserci problemi.
per i disegni sul sito tedesco trovi la versione originale che se non sbaglio e in formato sat. che con solidworks non e sicuramente il massimo perche li crea come solidi semplici quindi non puoi modificarli come vorresti ,
il problema maggiore nella versione originale del tedesco e dato dal fatto che lui ha creato il telaio portante da un pezzo unico , che è la cosa migliore ma per chi non ha a disposizione un gran fresa cnc diventa veramente costoso farselo fare da una ditta specializzata ,quindi io ho semplicemente reimpostato il tutto con una serie di piastre che con una fresa di tipo hobbistico si possono tranquillamente fare.
sentiamoci per mp. per i disegni

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da Garkoll » sabato 31 ottobre 2009, 20:24

Morino le avevo viste, ho fatto per fare un appunto, quei carrelli sono moolto + che abbondanti!!! :D

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da spider.prime » lunedì 2 novembre 2009, 20:56

Anche qui forza ragazzi forza...

Bravo Morino

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » mercoledì 4 novembre 2009, 18:42

il progetto per quanto riguarda l'interno della torretta e le sue parti in movimento e praticamente ultimato, ho deciso di usare delle molle a tazza per tensionare la puleggia interna e farla restare in sede nel momento che l'albero fa il movimento di sblocco trammite il pistone ad aria,non e stato semplice visto che sull'albero vi è una chiavella per evitare la rotazione della puleggia che deve scorrere al suo interno , come vedete nel disegno ho optato per lo scorrimento dell'albero su bronzo visto il basso numero di giri che andra a fare.
ora sto riprogettando la testa porta utensili portandola dai otto utensili originali a sei utensili visto che per me sono gia piu che sufficenti.
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da spider.prime » mercoledì 4 novembre 2009, 22:14

bello davvero..

per retrofittare un tornio l'elettronica quanti assi deve avere ?


contando tutto

ciau

Avatar utente
MORINO
Member
Member
Messaggi: 499
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
Località: LAGO D'ISEO

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da MORINO » giovedì 5 novembre 2009, 13:23

se non hai particolari necessita gia con 2 assi Z e X sei apposto, in piu ci puoi mettere l'asse C che è il mandrino indexato , se vuoi il cambio utensili automatico serve l'asse A rotativo per far girare la testa della torretta , dopo potresti andare avanti ma questi sono gli assi usati per 80% dei torni cnc .
ciao

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da Garkoll » giovedì 5 novembre 2009, 14:22

Cavolo Morino che lavori!!! complimenti sul serio!!! =D> =D> =D> :D

Una domanda, la piastra dell'asse X su cui hai montato le guide per il trasversale è di acciaio o alluminio??

marcojr
Member
Member
Messaggi: 320
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 14:06
Località: grosseto

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da marcojr » giovedì 5 novembre 2009, 14:25

mi sono sempre chiesto ma per fare un disegno di un oggetto da tornire, viene fatto visto in profilo in cad 2d ?
che cam si deve usare per generare un percorso?
grazie! Ottimo lavoro!!

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

Messaggio da spider.prime » giovedì 5 novembre 2009, 15:10

ok allora ci vorranno 4 assi mi sa..al minimo 3...

ho scoperto il tornio che devo smontarlo e catalogare tutto...

cosi lo vernicio per posizionarlo e farmi un idea dello spazio del mio mini lab...Comunque il lato grande viene dedicato interamente a tornio 1,30 metri e 1,70 metri per il bancone dove mettero la BF...Spettacolo,,al centro un PC e via...ma ne passerà  del tempo

nel frattempo documenta tutto che poi copio ahahah :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Rispondi

Torna a “La mia CNC”