Un consiglio per scelta meccanica e elettronica

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
icer75
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:48
Località: Mestre - VE -

Un consiglio per scelta meccanica e elettronica

Messaggio da icer75 » venerdì 23 ottobre 2009, 16:29

Un saluto a tutti,
Devo dire che questo è il mio primo post, pur essendo passato un po dalla mia iscrizione al forum, ho cercato di informarmi leggendo i vostri topic, cercando di capire il mondo delle cnc, a me quasi completamente oscuro.
Il mio interesse è nato dal'idea di iniziare una piccola attività  tutta mia.
In particolare mi interesserebbe riuscire a creare delle impugnature in legno per armi da tiro (accademico) fatte su misura, o meglio su impronta della mano.
Superato lo scoglio del rilevamento dell'impronta (laser scanner) e del CAD (uso normalmente Autocad e 3d studio), sto cercando di scegliere la machina che può soddisfare i miei bisogni.
In particolare la scelta sta tra fresa verticale (tipo Proxxon MF70) o pantografo tipo il modello americano in alluminio della modularcnc.
L'idea del 4 asse mi piace molto ma non so se è fattibile con queste macchine.
Altro problema è poi è la scelta dell'elettronica da utilizzare, per la quale non ho proprio idea (intendo motori forze necessarie ecc.).
Dovendo imparare a usare la cnc e fare prove non posso impegnare molti soldi (lo avrete già  capito dai modelli che vi ho elencato), ma vorrei comunque una macchina che mi permetta di inizare a fare qualcosa di decente, e non solo un giocattolo limitato.
Secondo voi cosa sarebbe meglio scegliere?
Grazie a voi per i vostri consigli, spero di avervi dato abbastanza indizazioni.

m.

Spero di aver fatto la richiesta nella sezione giusta altrimenti chiedo scusa e prego i moderatori di spostarla.

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Un consiglio per scelta meccanica e elettronica

Messaggio da franceso » venerdì 23 ottobre 2009, 17:29

Quanto grande e´ una impugnatura ? non credo, che con una proxxon la puoi fare, magari
sbaglio.

icer75
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:48
Località: Mestre - VE -

Re: Un consiglio per scelta meccanica e elettronica

Messaggio da icer75 » sabato 24 ottobre 2009, 0:27

ecco l'immagine di un modello di impugnatura

http://images3.fotoalbum.virgilio.it/v/ ... imp-th.jpg

le dimensioni sono circa cm 10*6*5
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ultima modifica di Anonymous il sabato 24 ottobre 2009, 19:34, modificato 3 volte in totale.
Motivazione: ... tolta immagine LINKATA, allegandola ...

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Un consiglio per scelta meccanica e elettronica

Messaggio da franceso » sabato 24 ottobre 2009, 15:11

Secondo me, cé la fai con entrambe, anche se preferirei la mf70, magari presa in kit e la mf70 da
un rivenditore italiano che ti risparmi qualchecosa, e l´assemblaggio in kit non e´ neanche male
per conoscere la macchina. Quello che magari non mi convince e´ l´altro numero di giri, che a
te non serve, e quindi io personalmente ti indirizzerei a una macchina piu´ grossa, che costi almeno
il doppio, e dove in futuro puoi mettere anche una 4a asse. Ma se per te, di avere il pezzo in 20minuti,
oppure in 6 ore e´ differente, allora resta sulla proxxon. Sull-altro puo´ essere valido, non lo so, ho
i miei dubbi, ma siccome non so ne la motorizzazione che ci metti, ne il tipo di spindle, e sopratutto
che meccanica avevi preso in considerazione, non e´ che possa dare un giudizio valido.
comunque, il passo di passaggio macchina puoi farlo anche piu´ tardi, non perdendo piu´ di tanto
in questioni di soldi, ad eccezione delle frese, che dopo ne userai altre.

velleca55

Re: Un consiglio per scelta meccanica e elettronica

Messaggio da velleca55 » sabato 24 ottobre 2009, 19:28

Icer75 ... la foto che hai pubblicato è troppo piccola ...

E ha anche un problema ... è linkata ad un server esterno al forum ...

Da regolamento ci si chiede di ALLEGARE le immagini, in modo che rimangano nel database del forum, anche per future consultazioni ...

Questa te l'allego io, le prossime se non sai come fare, leggiti questo topico ... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... =12&t=6263

icer75
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:48
Località: Mestre - VE -

Re: Un consiglio per scelta meccanica e elettronica

Messaggio da icer75 » sabato 24 ottobre 2009, 23:47

Grazie franceso

.. ho proprio sbagliato per l'immagine..

Lette le indicazioni di velleca provo a inserire un'immagine migliore di un'altra impugnatura

m.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Un consiglio per scelta meccanica e elettronica

Messaggio da franceso » domenica 25 ottobre 2009, 11:39

Questa immagine cambia gia´ le cose. Secondo me, vedendo quella immagine, non puoi fare il pezzo
solo da un lato, cambiare lato, ed e´ finita, come intendevo dalla prima immagine, ma mi sa che devi
avere anche la possibilità¡ di farlo dal terzo lato, se non con un 4o asse, e quindi la Z della proxxon e
dell´altro non ti bastano, visto le misure. Magari andrei su una x1 cnc.

icer75
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:48
Località: Mestre - VE -

Re: Un consiglio per scelta meccanica e elettronica

Messaggio da icer75 » domenica 25 ottobre 2009, 15:29

scusa ma secondo te 10 cm di z non sono sufficenti per fare ruotare il pezzo?

franceso
Senior
Senior
Messaggi: 1341
Iscritto il: martedì 22 aprile 2008, 16:37
Località: BZ

Re: Un consiglio per scelta meccanica e elettronica

Messaggio da franceso » domenica 25 ottobre 2009, 16:11

No, visto che il pezzo finito e´ 6cm. Se consideri partire da un pezzo quadro, allora ci vogliono 8
cm (una ipotesi) piu´ lo spazio per l´utensile, e poi con 10 sei molto limitato, fino al punto di non
farcela. Beh, la gente si arrangia, e magari ti puoi fare anche con la proxxon un pezzo in
aluminio per aumentare lo spazio Z a disposizione, e allora forse andrebbe, dico forse.
Aumentare la Z di 1-2 cm non e´ un problema, l´hanno fatto anche altri. Non dico la corsa,
ma l´altezza. Fai una prova a mano, cercati fuori gli utensili, che vorresti usare, aggiungi l´altezza di questi meno 2cm e guarda che cosa ci resta e se va.

icer75
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 18:48
Località: Mestre - VE -

Re: Un consiglio per scelta meccanica e elettronica

Messaggio da icer75 » venerdì 6 novembre 2009, 10:44

dopo svariate ricerche e letture, ho visto le macchine della sherline, la 2010 potrebbe essere interessante per i miei scopi visto che ha una corsa abbastanza lunga di Z, la tavola a croce ha più spazio anche in y.
Certo il budget arebbe più alto ma potrebbe valerne la pena.
Chi la conosce? E' abbastanza robusta?

Rispondi

Torna a “Meccanica”