Switch per utilizzare una sola elettronica con 2 meccaniche

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Switch per utilizzare una sola elettronica con 2 meccaniche

Messaggio da Garkoll » giovedì 5 novembre 2009, 15:25

Sto realizzandomi diverse macchine cnc e pensavo ad una cosa.
Ma se io ho gli stessi motori su tutte le macchine, vista che mach3 mi permette di caricare diversi profili, perché non faccio un semplice switch per i collegamenti motori e uso un solo pc e una sola elettronica per tutte le cnc???

Di contro avrei solo il problema di non poterle usare contemporaneamente, ma tanto il problema per ora non mi si pone.

Che dite, non credo sia complicatissimo da fare, pensavo a dei relé solidi, oppure li cambio a mano!!! :lol: :lol:

Che dite idee??? :D

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43560
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Switch per utilizzare una sola elettronica con 2 meccaniche

Messaggio da kalytom » giovedì 5 novembre 2009, 19:52

puoi utilizzare un connettore multipolo tipo i militari di recupero, con un solo spinottone cambi motori switch ecc. ecc.
Immagine

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Switch per utilizzare una sola elettronica con 2 meccaniche

Messaggio da Cesarino » giovedì 5 novembre 2009, 20:30

Esatto! la serie Molex offre anche 30 poli con capacità  di 10A a contatto in CC.

Peccato costino un bel pò, e allora via verso i connettori industriali multipolari, casomai si possono usare poli in parallelo per aumentare la densità  di corrente...

Dai un'occhiata qui: http://www.jce-elettronica.it/Catalogo/ ... POLARI.pdf
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Switch per utilizzare una sola elettronica con 2 meccaniche

Messaggio da Garkoll » venerdì 6 novembre 2009, 0:23

questi vanno bene??

CONNETTORI

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: Switch per utilizzare una sola elettronica con 2 meccaniche

Messaggio da Danielxan » venerdì 6 novembre 2009, 11:03

Si può arrivare tranquillamente oltre i 200 poli su di un solo connettore, ma per quel tipo serve una pinza apposita per crimpare i pin pittosto costosa.
Comunque se li cerchi da un rivenditore di materiale elettrico, li trovi "nostrani" della Gewiss o della Ilme senza spendere un capitale.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Switch per utilizzare una sola elettronica con 2 meccaniche

Messaggio da Garkoll » venerdì 6 novembre 2009, 11:07

Grazie Danilexan, era per capire cosa cercare, andrò sicuramente all'ingrosso di elettronica che ho vicino casa.

Per cui alla fine scambio a mano e prendo solo 1 connettore.
Una domanda, ma mettendo tutto così vicino in un connettore non rischio disturbi??

ciry
Member
Member
Messaggi: 360
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:51
Località: Longarone (BL)

Re: Switch per utilizzare una sola elettronica con 2 meccaniche

Messaggio da ciry » venerdì 6 novembre 2009, 11:58

Se vuoi andare sul sicuro usi del cavo schermato almeno dalla schede al connettore e niente disturbi, comunque non ti basta un connettore, te ne serve una da pannello, di solito femmina per non portare estrernamente alimentazioni a connettore scollegato, da montare sulla scatola dell'elettronica e due volanti (detti anche da cavo) da intestare ai cavi delle macchine.
Buon lavoro, tanto alla fine saranno si è no "solo" una ventina di saldature a connettore, se va bene...
Ciao.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Switch per utilizzare una sola elettronica con 2 meccaniche

Messaggio da Garkoll » venerdì 6 novembre 2009, 12:09

Si si ciry, ci sarà  il connettorre femmina da pannello come è ora però con 20 poli penso e due cavi uno che va ad ogni macchina.
Il cavo userò quello che già  ho che è schermato :D

Questa cosa può sembrare una minchiata, ma mi fa risparmiare la bellezza di quasi 1.000 euro... per cui non ti preoccupare li saldo volentieri 80 poli!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ciry
Member
Member
Messaggi: 360
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 16:51
Località: Longarone (BL)

Re: Switch per utilizzare una sola elettronica con 2 meccaniche

Messaggio da ciry » venerdì 6 novembre 2009, 12:15

Mi par più che giusto, per una nuova elettronica hai sempre tempo, di nuovo buon lavoro, 80 saldature sono una passeggiata, e comunque dovrebbero essere 60 con connettori da 20 poli, mi ricordo ai bei tempi quando mi facevo gli stampati e saldavo da pazzi.
Ciao.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Switch per utilizzare una sola elettronica con 2 meccaniche

Messaggio da Garkoll » venerdì 6 novembre 2009, 14:28

Su consiglio di Raban che ringrazio ho trovato questo sito che ha questi spinotti, facendo due conti a me servono circa 30 poli per gestire tutta la cnc, nel tornio penso pure meno.
Che dite possibile che abbiano 13A a polo??? secondo voi sono buoni per i disturbi??
http://www.esco.it/product_info.php?cPa ... ts_id=6839

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Switch per utilizzare una sola elettronica con 2 meccaniche

Messaggio da Zebrauno » venerdì 6 novembre 2009, 14:51

I connettori molto affollati non sono consigliabili per interferenze elettromagnetiche di quell'entita', e dubito che ci sia la certezza di poter usare 13 Ampere in una griglia cosi' fitta da saldare, io lo eviterei gia' per questo.

Un alternativa ai connettori da 30 pin (che uso in campo audio) puoi costruirti una semplice scheda a relais. Ne compri una vagonata...dimensionati in base al segnale o alla forza motrice da commutare, e alla fine penso che spenderesti meno rispetto al sistema dei connettori.
Alla fine da cablare sarebbe veloce....tutte le bobine dei relais le metti in parallelo e per ogni ingresso-uscita commutato usi i morsetti a vite da pcb. Un pcb a due facce, una la usi per l'alimentazione dei relais, e l'altra per i segnali.

La scheda puoi alimentarla come ti pare, anche a 220V..con un solo interruttore che alimenta tutti i relais in modo da fare uno scambio immediato quando togli-metti l'alimentazione alle bobine.

ciao

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Switch per utilizzare una sola elettronica con 2 meccaniche

Messaggio da Garkoll » venerdì 6 novembre 2009, 14:59

Il problema Zebrauno che non devo usare un interuttore ma un commutatore, per cui entrerei tipo con 30 poli e dovrei avere 60 poli in uscita.
Quindi dovrei prendere relé con doppia uscita in tutti e due gli stadi.
Te dici che facendo una basetta non avrei problemi di interferenze?

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Switch per utilizzare una sola elettronica con 2 meccaniche

Messaggio da Zebrauno » venerdì 6 novembre 2009, 15:05

Praticamente tutti i relais prodotti sono dei commutatori.
Alcuni a 1, normalmente a 2 e poi a 4 vie.

Per applicazioni di potenza puoi prendere relais da 15Amp a 2 o 4 vie, e usarle in parallelo, cosi' raddoppi la superficie di commutazione e quindi la durata.

Per le interferenze puoi benissimo fare due schede, una per i segnali e una per la forza motrice, in modo da riuscire anche a fare delle vere schermature boxando le due schedine (devi comunque usare dei cavi schermati, cosa che con i connetori non riusciresti a fare facilmente).

L'interruttore a cui mi riferivo ti serve solo per accendere e spegnere tutti i relais in contemporanea, mettendo le loro bobine in parallelo (se sono tutti a 220V, o 12V o altro).

E qui ti consiglio anche di usare relais da 12-24V a bassa potenza per i segnali, cosi' sei ancora piu' sicuro di ripararti dalle interferenze pure verso i 50Hz della rete.

ciao

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Switch per utilizzare una sola elettronica con 2 meccaniche

Messaggio da Garkoll » venerdì 6 novembre 2009, 15:17

Ho capito Zebrauno come dici di fare, mica mi potresti aiutare a fare il disegno della scheda? io con gli sbrogli faccio schifo!! :( :(

Avatar utente
Danielxan
Member
Member
Messaggi: 326
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
Località: Gallarate (VA)

Re: Switch per utilizzare una sola elettronica con 2 meccaniche

Messaggio da Danielxan » venerdì 6 novembre 2009, 15:56

Garkoll ha scritto:Una domanda, ma mettendo tutto così vicino in un connettore non rischio disturbi??
Adesso non essendo al lavoro, sono malato :( "ho il certificato", non posso darti dei prezzi di riferimento ma un connetore completo maschio + femmina + custodie a 24 poli della Ilme costa circa come quello li MIL, solo che porta 10A a polo ed è isolato fino a 500v.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”