Lavoro per P. Pio finito (quasi)

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
anonimo/3

Re: Lavoro per P. Pio finito (quasi)

Messaggio da anonimo/3 » martedì 27 ottobre 2009, 22:57

:idea:

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Re: Lavoro per P. Pio finito (quasi)

Messaggio da pat » mercoledì 28 ottobre 2009, 9:00

Bravo Condor.
Per sapere la tecnica devi parlare con Margò.
Ma già  è stato detto ...lo fà  Ninos.

anonimo/3

Re: Lavoro per P. Pio finito (quasi)

Messaggio da anonimo/3 » mercoledì 28 ottobre 2009, 18:24

Davvero

margo
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 15:10
Località: Gricignano di Aversa (CE)

Re: Lavoro per P. Pio finito (quasi)

Messaggio da margo » mercoledì 28 ottobre 2009, 18:26

pat ha scritto:Bravo Condor.
Per sapere la tecnica devi parlare con Margò.
Ma già  è stato detto ...lo fà  Ninos.
velocita' di esecuzione 1.800 rapidi 5.000
per quanto riguarda gli utensili beh' pat ha portato una valigetta intera
quindi bulini di varie angolazione per i particolari lui ne sa molto piu'
di me sicuramente lo dira' .ciao ragazzi e complimenti ancora.

anonimo/3

Re: Lavoro per P. Pio finito (quasi)

Messaggio da anonimo/3 » mercoledì 28 ottobre 2009, 18:36

Scusa Pat in un tuo topico ho visto che sei bravo a creare degli stampi mi servirebbe un favore se mi potresti crearmi degli stampi ho dificoltà  a crearli a mano ti faccio vedere le foto ok mi faresti un grande favore cosi finisco prima i lavori


https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 10&t=16736

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Re: Lavoro per P. Pio finito (quasi)

Messaggio da pat » giovedì 29 ottobre 2009, 9:04

La "capa di leone" te la posso fare ....e per il resto
che ho qualche difficoltà .

margo
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 15:10
Località: Gricignano di Aversa (CE)

Re: Lavoro per P. Pio finito (quasi)

Messaggio da margo » giovedì 29 ottobre 2009, 19:02

pat ha scritto:La "capa di leone" te la posso fare ....e per il resto
che ho qualche difficoltà .
BHè PAT fai quelle cose co dei semplici fori ,
non penso sia difficile aiutare condor no? a proposito di fori su punti vuoi farci sapere quale punta hai usato? quale trapano hai usato? scusa ancora la mia ingnoranza in materia ma il trapano era a batterie oppure a 220v. perche se eraa batterie hhhuuuuu!!! era un bel guaio.ciao comunqe ancora complimenti e scusate per le battutine era solo per ironizzare un po' l'espressione di condor.

Avatar utente
pat
Senior
Senior
Messaggi: 681
Iscritto il: domenica 26 novembre 2006, 1:28
Località: (NA)
Contatta:

Re: Lavoro per P. Pio finito (quasi)

Messaggio da pat » venerdì 30 ottobre 2009, 9:35

220V...mi sembra ovvio.
per gli stampi a Condor penso che faccio prima
ad andare a dargli una mano sul lavoro.

anonimo/3

Re: Lavoro per P. Pio finito (quasi)

Messaggio da anonimo/3 » venerdì 30 ottobre 2009, 19:08

Margò martedi ti vengo a prendere preparati sveglia alle 6.00 cosi ti faccio vedere come si realizano delle cornici
come fossero dei rilievi ma fatti con la calce 8)
poi cambia e scambia le cose restano sempre le stesse bravo =D>

margo
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 15:10
Località: Gricignano di Aversa (CE)

Re: Lavoro per P. Pio finito (quasi)

Messaggio da margo » venerdì 30 ottobre 2009, 20:47

condor ha scritto:Margò martedi ti vengo a prendere preparati sveglia alle 6.00 cosi ti faccio vedere come si realizano delle cornici
come fossero dei rilievi ma fatti con la calce 8)
poi cambia e scambia le cose restano sempre le stesse bravo =D>
ok! ti aspetto . verso le 05.30 io gia sono pronto cosi' facciamo prima colazione insieme.

Avatar utente
luxcnc
Member
Member
Messaggi: 243
Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 11:51
Località: Napoli

Re: Lavoro per P. Pio finito (quasi)

Messaggio da luxcnc » sabato 7 novembre 2009, 16:02

Scusatemi ma sarei curioso di sapere la/e fresa/e utilizzate, giri del Kress..
Grazie.. Dicono di chiedere a Margot....
MArgot se ci sei...batti un colpo!!

Io sto prrvando qualche semplice scritta sulla mia cnc....sul legno...ma mi si accende!!!n

Fantozzi ...esordiente totale...
Lux
ogni spuntata è persa....

anonimo/3

Re: Lavoro per P. Pio finito (quasi)

Messaggio da anonimo/3 » lunedì 16 novembre 2009, 0:01

:shock: :shock: Pat adirittura sul marmo :lol:

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Lavoro per P. Pio finito (quasi)

Messaggio da hellas » lunedì 16 novembre 2009, 7:57

Che bello !! =D> =D>

anonimo/3

Re: Lavoro per P. Pio finito (quasi)

Messaggio da anonimo/3 » lunedì 16 novembre 2009, 21:03

ciao hellas ero sicurissimo che tu rispondevi
comunque anche i tuoi rilievi sono belli

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Lavoro per P. Pio finito (quasi)

Messaggio da hellas » lunedì 16 novembre 2009, 22:38

:)
Grazie
Per ora sto solo sognando di fare dei lavori su marmo. Mi piacerebbe conoscere la tecnica di lavorazione. Cero se non c'è nessun segreto.

Bloccato

Torna a “Lavori”