Lavoretto per associazione benifica, consigli

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Lavoretto per associazione benifica, consigli

Messaggio da Garkoll » martedì 17 novembre 2009, 16:03

Ciao ragazzi, mi hanno chiesto se per un mercatino di natale potevo fare dei lavoretti in legno da poter vendere.
Cosette semplici da spendere poco, ora non so cosa fare, vorrei una cosetta carina.
Pensavo fosse un bel pensiero le stelle di natale quelle che si compongono in 3 o 4 pezzi, volevo sapere se qualcuno le ha mai fatte e come sono da realizzare se difficili o no.
Mi sarebbero piacute in compensato o lexan visto che ne ho diverso.

Sennò consigli??

Grazie mille in anticipo a chi mi può aiutare in questa impresa.. :D :D

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Lavoretto per associazione benifica, consigli

Messaggio da Garkoll » martedì 17 novembre 2009, 20:12

su ragazzi non tutti assieme!!! :lol: :lol:

scherzi a parte con un buon cerca e qualche aiuto ho ritrovato i lavori di gcioffi di natale!!! :D :D ho ripreso il lavoro fatto da grisuzone, ripulito, tolti vettori e sostituiti, ridotto gli spazi per gettare meno legno possibile e rimessi assieme.
Vedrò con una prova come vengono, voi che legno consigliate??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: Lavoretto per associazione benifica, consigli

Messaggio da leopiro » martedì 17 novembre 2009, 20:25

Se devono essere colorate con gli acrilici o colori coprenti usa l'mdf che lo trovi di diversi spessori e ha come pregio il fatto di essere levigato e si vernicia benissimo,anche laccandolo esce benissimo :wink: .Ciao Leo

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Lavoretto per associazione benifica, consigli

Messaggio da enrico04239 » martedì 17 novembre 2009, 21:04

In genere uso compensato di pioppo da 3mm, forse costa di più dell'MDF però è bello anche se non lo vernici.
Il Betulla è ancora più bello ma ha dei costi elevati per il lavoro che devi fare.
Tanta resa, poca spesa!
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
v1br10n3
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2007, 0:26
Località: RM - Roma

Re: Lavoretto per associazione benifica, consigli

Messaggio da v1br10n3 » martedì 17 novembre 2009, 21:47

ciao garkoll
se ti interessa io ho fatto questo ALBERO DI NATALE...
nella foto del topic è venuto bruttino perche' avevo usato una fresa troppo grande....pero' se lo rifai un po piu' grande viene molto carino.

un saluto
Alessandro
...no no ma che compro!!! Adesso me lo costruisco!!! :)

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Lavoretto per associazione benifica, consigli

Messaggio da enrico04239 » martedì 17 novembre 2009, 21:57

Ho fatto questo puzzle 3D, il sunstar, non è difficile e secondo può anche piacere, è una cosa un po diversa dal solito.

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... r&start=30
Nella 4^ risposta c'è il file di taglio e i link con la spiegazione.

Purtroppo altri lavori utila allo scopo non li ho, ma tengo gli occhi aperti!
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Lavoretto per associazione benifica, consigli

Messaggio da Garkoll » martedì 17 novembre 2009, 23:20

Vi ringrazio molto ragazzi, devo fare circa una 30 di pezzi, e vorrei non verniciarli, al massimo un pò di impregnante, per cui userò del pioppo come indicatomi vai :D

gli altri lavori sono molto belli complimenti!! ma credo che per farne 30 ci vorrebbe troppo tempo, grazie lo stesso però!! :D

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Lavoretto per associazione benifica, consigli

Messaggio da gcioffi » martedì 17 novembre 2009, 23:27

guarda questi

trasformali in vettori e sei a posto

Sono una novità  ma per beneficenza questo è il minimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: Lavoretto per associazione benifica, consigli

Messaggio da alev-ct » martedì 17 novembre 2009, 23:32

Veramente carini.
Alessandro

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Lavoretto per associazione benifica, consigli

Messaggio da Garkoll » martedì 17 novembre 2009, 23:42

gcioffi praticamente sei tu che hai fatto beneficenza!!!! troppo gentile!!! vedo subito di lavorarci sopra, grazie ancora spero che abbiano successo!!! :D :D

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Lavoretto per associazione benifica, consigli

Messaggio da gcioffi » martedì 17 novembre 2009, 23:57

se ti servono in eps fammi sapere

Avatar utente
serclaudio
Member
Member
Messaggi: 348
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 23:57
Località: VERONA

Re: Lavoretto per associazione benifica, consigli

Messaggio da serclaudio » mercoledì 18 novembre 2009, 0:04

quale programma è più usato per vettorizzare?
Gcioffi..... se passi i file che si possono aprire con AC di sicuro me li salvo.... son troppo belli
Grazie ciao

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Lavoretto per associazione benifica, consigli

Messaggio da gcioffi » mercoledì 18 novembre 2009, 0:05

ve li sto facendo tra poco li metto

anonimo/3

Re: Lavoretto per associazione benifica, consigli

Messaggio da anonimo/3 » mercoledì 18 novembre 2009, 0:08

Ciao Garkoll vedi se ti possono essere utili

Avatar utente
serclaudio
Member
Member
Messaggi: 348
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 23:57
Località: VERONA

Re: Lavoretto per associazione benifica, consigli

Messaggio da serclaudio » mercoledì 18 novembre 2009, 0:19

gcioffi che programma usi per trasformare in vettori?
Ciao

Rispondi

Torna a “Lavori”