Differenza tra trasmissione diretta e a cinghia

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
baltimora
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: martedì 23 ottobre 2007, 23:48
Località: Cosenza
Contatta:

Differenza tra trasmissione diretta e a cinghia

Messaggio da baltimora » venerdì 20 novembre 2009, 14:29

Salve,
Girovagando ta i vari siti dei produttori di meccaniche per CNC a livello obbistico, nonchè visionando anche le foto delle cnc realizzate dagli utenti di questo forum, ho notato che alcuni, trasferiscono il moto del motore stepper, direttamente sulla vite, ed altri invece utilizzono un sistema a cinghia dentata con relative puleggie. Non sapendo quasi nulla di meccanica, mi chiedevo quale dei due sistemi fosse il più efficente e comunque quale è la differenza tre i due sistemi.
Grazie

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Differenza tra trasmissione diretta e a cinghia

Messaggio da alamen » venerdì 20 novembre 2009, 14:44

Non ne sono sicuro, ma penso che utilizzando le pulegge di trasmissione
si possono usare motori meno potenti (quindi meno costosi)
e la trasmissione con le pulegge ne moltiplica la forza .
Questo magari comporta piu' lavorazione per creare gli alloggiamenti
ma c'e' del vantaggio a farlo.
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

baltimora
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: martedì 23 ottobre 2007, 23:48
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Differenza tra trasmissione diretta e a cinghia

Messaggio da baltimora » venerdì 20 novembre 2009, 14:49

Si, questo è quello che penso anche io, però si riduce la velocità  e comunque credo anche la previsione anche se in quest'ultimo caso forse è irrisoria.
Altri vantaggi?

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Differenza tra trasmissione diretta e a cinghia

Messaggio da alamen » venerdì 20 novembre 2009, 14:55

Hai detto Precisione?
credo sia ininfluente, forse si ha un po' meno velocita'........
ma in fondo trattandosi di macchine ehm.......Hobbistiche,
non credo sia fondamentale.
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Differenza tra trasmissione diretta e a cinghia

Messaggio da Franco99 » venerdì 20 novembre 2009, 16:47

La potenza del motore passo passo aumenta con i giri.
Naturalmente c'è un limite a questo dove poi la coppia
diminuisce.

Vedi immagine allegata presa da questo datasheet LINK
dove si vedono le curve di coppia e potenza in
funzione dei giri al secondo.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
squaraus
Newbie
Newbie
Messaggi: 35
Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 23:27
Località: pg

Re: Differenza tra trasmissione diretta e a cinghia

Messaggio da squaraus » domenica 22 novembre 2009, 13:53

secondo me è meglio con la cinghia si da meno sforzo al motore
la meccanica non è la moglie del meccanico :-)

Rispondi

Torna a “Meccanica”