
TORNIO CNC RETROFITTATO
- AssO
- Senior
- Messaggi: 1187
- Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
- Località: Campobasso
- MORINO
- Member
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
- Località: LAGO D'ISEO
Re: TORNIO CNC RETROFITTATO
sono verso la fine della progettazione ,sto ultimando i porta utensili e devo decidere dove posizionare i fissaggi trammite viti ,avrei bisogno di consigli perchè ogni volta che la guardo mi vengono dei dubbi e non sono sicuro che tutto sia al posto giusto ,dademi un po di pareri se possibile critiche costruttive cosi da evitare cappellate o migliorare aspetti che a me sfuggono.
ciao
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 55
- Iscritto il: sabato 1 agosto 2009, 8:15
- Località: Reggio Emilia
Re: TORNIO CNC RETROFITTATO
Azz... fantastico il progetto e fantastico anche il rendering, posso chiederti che software hai usato per la progettazione?
Daniele - Reggio Emilia
- AssO
- Senior
- Messaggi: 1187
- Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
- Località: Campobasso
Re: TORNIO CNC RETROFITTATO
bellissima questa torretta morino davvero complimenti
io mi accodo al tuo progetto perchè mi piace davvero molto

io mi accodo al tuo progetto perchè mi piace davvero molto

Assoline Performance
- fabpri
- Senior
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
- Località: AN
Re: TORNIO CNC RETROFITTATO
ti torni non ne capisco non ti posso essere d'aiuto... posso dirti che il rendering è carino.... mi piace 

meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!
- AssO
- Senior
- Messaggi: 1187
- Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
- Località: Campobasso
Re: TORNIO CNC RETROFITTATO
guardandolo meglio mi piace ancora di più, a parte qualche utensile montato al contrario mi pare sia tutto al suo posto.
Toglimi una curiosità , ma il pezzo in lavorazione quindi gira all'interno rispetto alla torretta, ovvero gli utensili sono orientati con la parte da taglio verso il centro della ruota giusto? Secondo me così non va bene, sei limitato come profondità di lavorazione...
inoltre hai pensato a montare la torretta con la ruota parallela all'asse di rotazione del mandrino?
Toglimi una curiosità , ma il pezzo in lavorazione quindi gira all'interno rispetto alla torretta, ovvero gli utensili sono orientati con la parte da taglio verso il centro della ruota giusto? Secondo me così non va bene, sei limitato come profondità di lavorazione...
inoltre hai pensato a montare la torretta con la ruota parallela all'asse di rotazione del mandrino?
Assoline Performance
- MORINO
- Member
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
- Località: LAGO D'ISEO
Re: TORNIO CNC RETROFITTATO
ciao
gli utensili sono tutti sinistri perchè la torretta lavorera nella parte opposta rispetto ai torni manuali quindi il mandrino girera in senso orario invece del solito antiorario comunque se guardi i primi disegni del tornio si capisce , cosa intendi per profondita di lavorazione ,la possibilita di tornire l'interno del pezzo? cosi come dal rendering ho un utensile con 50 mm di sbalzo calcolando che è un 12 mm di diametro e gia troppo ,comunque dovendo tornire pezzi che generalmente non superano mai i 50 mm dovrebbe essere piu che sufficente.
la torretta montata come dici te parallela all'asse del mandrino e una delle opzioni che avevo considerato all'inizio dopo strada facendo sono arrivato a questa soluzione diciamo classica perche mi ispira piu fiducia ,comunque se fai un giro su cnczone trovi un post molto interesante dove ho visto una toretta montanta proprio cosi.
il software e solidworks e photoview per il redering
ciao
gli utensili sono tutti sinistri perchè la torretta lavorera nella parte opposta rispetto ai torni manuali quindi il mandrino girera in senso orario invece del solito antiorario comunque se guardi i primi disegni del tornio si capisce , cosa intendi per profondita di lavorazione ,la possibilita di tornire l'interno del pezzo? cosi come dal rendering ho un utensile con 50 mm di sbalzo calcolando che è un 12 mm di diametro e gia troppo ,comunque dovendo tornire pezzi che generalmente non superano mai i 50 mm dovrebbe essere piu che sufficente.
la torretta montata come dici te parallela all'asse del mandrino e una delle opzioni che avevo considerato all'inizio dopo strada facendo sono arrivato a questa soluzione diciamo classica perche mi ispira piu fiducia ,comunque se fai un giro su cnczone trovi un post molto interesante dove ho visto una toretta montanta proprio cosi.
il software e solidworks e photoview per il redering
ciao
- AssO
- Senior
- Messaggi: 1187
- Iscritto il: lunedì 8 giugno 2009, 18:20
- Località: Campobasso
Re: TORNIO CNC RETROFITTATO

pensando che la torretta lavorasse nella posizione tradizionale non mi tornavano i conti
Assoline Performance
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: TORNIO CNC RETROFITTATO
lo spessore del piano dove andrà ad attaccarsi il cambio utensile è superiore alla lunghezza utensili montata giusto ?
cioè hai calcolato che l'utensile non vada a sbattere nalla guida ce ti è rimasta ...
Secondo me è molto bella e se ne realizzate più di una tenetemi informato..
Bellissimo lavoro
cioè hai calcolato che l'utensile non vada a sbattere nalla guida ce ti è rimasta ...
Secondo me è molto bella e se ne realizzate più di una tenetemi informato..
Bellissimo lavoro
- marcop20
- Member
- Messaggi: 257
- Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
- Località: Barletta (BA)
Re: TORNIO CNC RETROFITTATO
Morino forse mi sfugge qualcosa..........
Ma come fai per azzerare l'utensile al centro del pezzo?
Mi spiego meglio......
ammettiamo che debba tornire un pezzo sull' esterno e quindi con utensile da esterni, il centro del pezzo come lo fai?
Ammettendo che la ruota portautensili non si blocchi per mezzo di spine e che quindi non abbia vincoli sul blocccaggio angolare, poi come fai per renmdere l'utensile neutro ......
Forse non sono stato chiaro.....
Praticamente su torni paralleli manuali puoi alzare e abbassare l'utensile regolando l'altezza delle cartelle sulla torretta, quì come fai?
Ma come fai per azzerare l'utensile al centro del pezzo?
Mi spiego meglio......
ammettiamo che debba tornire un pezzo sull' esterno e quindi con utensile da esterni, il centro del pezzo come lo fai?
Ammettendo che la ruota portautensili non si blocchi per mezzo di spine e che quindi non abbia vincoli sul blocccaggio angolare, poi come fai per renmdere l'utensile neutro ......
Forse non sono stato chiaro.....

Praticamente su torni paralleli manuali puoi alzare e abbassare l'utensile regolando l'altezza delle cartelle sulla torretta, quì come fai?
- MORINO
- Member
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
- Località: LAGO D'ISEO
Re: TORNIO CNC RETROFITTATO
ciao spider penso che ti riferisci alla rotazione della torretta con utensili montati ,no non toccano nelle guide comunque appena posso metto un disegno per farti vedere l'assieme del tornio .
ciao marcop20 quello che ti chiedi e proprio uno dei problemi piu grossi che ho dovuto affrontare, perchè non avendo una regolazione in altezza il tutto e studiato per lavorare con utensili standar con placchetta da 12mm di altezza , e sicuramente un limite ma d'altronde non si puo avere tutto e allora ho fatto questa scelta quindi una volta finita la torretta andro a misurare con precisione l'altezza reale e costruiro le cartelle con la misura riscontrata ,dovendo tornire alluminio nylon e gomma l'utensile da 12 e piu che sufficente.
ciao marcop20 quello che ti chiedi e proprio uno dei problemi piu grossi che ho dovuto affrontare, perchè non avendo una regolazione in altezza il tutto e studiato per lavorare con utensili standar con placchetta da 12mm di altezza , e sicuramente un limite ma d'altronde non si puo avere tutto e allora ho fatto questa scelta quindi una volta finita la torretta andro a misurare con precisione l'altezza reale e costruiro le cartelle con la misura riscontrata ,dovendo tornire alluminio nylon e gomma l'utensile da 12 e piu che sufficente.
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: TORNIO CNC RETROFITTATO
grande morino aspetto le foto...
è uno spettacolo lo so gia..
comunque in effetti quando ti produrrai le cartelle potrai centrale l'utensile come dice marco
perche le potrai fare scassate diversamente per compensare l'altessa dell'utensile...gran bella soluzione
non vedo l'ora di vederlo in movimento

è uno spettacolo lo so gia..
comunque in effetti quando ti produrrai le cartelle potrai centrale l'utensile come dice marco
perche le potrai fare scassate diversamente per compensare l'altessa dell'utensile...gran bella soluzione
non vedo l'ora di vederlo in movimento




- marcop20
- Member
- Messaggi: 257
- Iscritto il: mercoledì 29 novembre 2006, 14:49
- Località: Barletta (BA)
Re: TORNIO CNC RETROFITTATO
magari potevi provare a fare una scanalatura sulla ruota nel verso opposto a qlella attuale in modo tale da poterti permettere la regolazione della cartella..
- MORINO
- Member
- Messaggi: 499
- Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 21:45
- Località: LAGO D'ISEO
Re: TORNIO CNC RETROFITTATO
ciao marco inizialmente avevo pensato proprio alla soluzione che mi hai indicato con la cava verticale cosi da avere una regolazione anche in altezza ,poi dopo un esame di quello che mi serviva realmente ho iniziato a semplificare un po di cose tra cui proprio la cava verticale perchè comunque avrebbe richiesto delle cartelle con delle asole per le viti ed in piu un sistema laterale per la regolazione di fino dell'altezza dell'utensile,
visto che comunque usero solo utensili con altezza 12mm ho deciso di semplificare il piu possibile.
metto alcuni disegni dove si vedono le lavorazioni interne ed esterne e dove si vede anche la torretta che non interferisce con le guide.
ciao
visto che comunque usero solo utensili con altezza 12mm ho deciso di semplificare il piu possibile.
metto alcuni disegni dove si vedono le lavorazioni interne ed esterne e dove si vede anche la torretta che non interferisce con le guide.
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- spider.prime
- God
- Messaggi: 3022
- Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
- Località: GENOVA
Re: TORNIO CNC RETROFITTATO
pensavo la struttura fosse più bassa , ma invece è perfetta...
incredibilmente perfetta...gai vedo i filmati su youtube di un tornio CNC che sfreccia ...
Bravo Morino