acquisto scheda

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
marcohobbycnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:10
Località: roma est

acquisto scheda

Messaggio da marcohobbycnc » sabato 7 novembre 2009, 17:42

Salve a tutti, dunque vi spiego io ho comprato una scheda 4 assi su ebay
http://cgi.ebay.it/4-Axis-CNC-Stepper-M ... 3a548512d6
però secondo me si sono sbagliati e quella che mi è arrivata è leggermente diversa...
inanzitutto si parlava del TA8435H inve sugli integrati della sche c'è scritto TB6560AHQ.
nel microcd allegato ci sono delle istruzioni un pò "cinesi" che riguardano la TA8435H
cercando on line le caratteristiche degli integrati c'è scritto che il TB6560AHQ gestisce motori fino a 3.5A (magari questa è anche migliore di quella che volevo comprare)
qualcuno la conosce e mi sa dare dei consigli e magari ha pure le istruzioni...
grazie
allego foto scheda
PS allego anche un dettaglio perchè secondo me ci sono delle saldature (sbagliate) che dovrebbero essere rimosse...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: acquisto scheda

Messaggio da Franco99 » sabato 7 novembre 2009, 19:09

Mi sembra questa. Vedi anche foto allegata.

4 Axis TB6560AHQ Stepper Motor Driver Controller: LINK

Manuale scheda: LINK

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

marcohobbycnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:10
Località: roma est

Re: acquisto scheda

Messaggio da marcohobbycnc » sabato 7 novembre 2009, 21:43

grazie franco sei sempre una "manosanta"

perfetto ora posso dire che la scheda è potenzialmente migliore di quella che volevo comprare....

L'unica cosa che non riesco a capire da queste istruzioni è dove si regola il Vref dei motori (io ho quelli da 2A della micromed)
qualcuno può aiutarmi?

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: acquisto scheda

Messaggio da Franco99 » domenica 8 novembre 2009, 8:46

Sulla tua scheda la corrente del motore si regola con la
levetta 1 e 2 del DIP Switch, dove puoi impostare:

100% di 3A = 3A
75% di 3A = 2,25A
50% di 3A = 1,5A
25% di 3A = 0,75A

(Vedi immagine allegata, presa dal manuale del mio post precedente).

Per ottenere altri valori di corrente bisogna modificare le resistenze R-NFA e R-NFB
seguendo la formula presente a pagina 10 del datasheet. LINK datasheet.
(Non ti consiglio di modificare i valori delle resistenze R-NFA e R-NFB).

Nel tuo caso, visto le piccole dimensioni della fresatrice MF70, imposterei il
DIP Switch al 50% in modo che il motore da 2A funzioni con una corrente di 1,5A.
Per impostare il 50% di 3A pari a 1,5A, metti la levetta 1 su OFF e la levetta 2 su ON.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

marcohobbycnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 22 settembre 2008, 10:10
Località: roma est

Re: acquisto scheda

Messaggio da marcohobbycnc » sabato 21 novembre 2009, 19:27

Salve avrei un'altra domanda:
Se qualcun'altro ha questa scheda mi può dire come ha fatto i collegamenti per l' e-stop e i limit switch.
nel manuale parla di 4 input control nella seriale sul frontale della scheda ma non specifica quali sono i piedini...
allego anche le foto in dettaglio della seriale
a me sembra che i 4 pin della seriale siano tutti a massa..... (foto dettaglio01)
mentre nella fila dei 5 contatti il primo (a partire dall'alto sempre nella foto dettaglio01) non è attaccato a niente mentre gli interessati sono gli altri 4
mi sa che proverò così
la domanda seguente è poi capire quale è l' e-stop e quale i limit switch....
ma credo che quello dipende da come configuro mach3.....

ripeto se qualcuno ha già  montato questa scheda e può confermarmi o smentire il collegamento della seriale gli ne sarei veramente grato
a presto...
grazie
marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: acquisto scheda

Messaggio da Franco99 » sabato 21 novembre 2009, 20:19

Il connettore DB9 non è una seriale.

Questo è quello che capisco dalle tue foto e dal manuale della scheda.

Mettendo a massa il pin 1 del connettore DB9 questo viene rilevato sul pin 10 della parallela.
Mettendo a massa il pin 2 del connettore DB9 questo viene rilevato sul pin 11 della parallela.
Mettendo a massa il pin 3 del connettore DB9 questo viene rilevato sul pin 12 della parallela.
Mettendo a massa il pin 4 del connettore DB9 questo viene rilevato sul pin 13 della parallela.

I pin 6,7,8,9 del connettore DB9 sono saldati a massa.

Cosa fanno poi i pin di input 10,11,12,13 della parallela lo devi definire in Mach3.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

marcopera
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 0:32
Località: Ponte Nossa (BG)

Re: acquisto scheda

Messaggio da marcopera » giovedì 26 novembre 2009, 23:32

E' proprio la scheda che ho visto anch'io da un'altro venditore.
Marco, se mi dici che va bene provo ad ordinarla, così ti terrò compagnia nel testarla. :D :D

Ti seguo....

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”