Kress modello 1050-1

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Spiga
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 14:46
Località: Roma
Contatta:

Kress modello 1050-1

Messaggio da Spiga » giovedì 19 novembre 2009, 12:19

Salve a tutti,
per la mia nuova fresa (in fase di costruzione) pensavo di prendere un classico kress 1050 che sicuramente mi sara' piu che sufficiente. Nella ricerca mi sono pero' imbattuto in un modello particolare venduto da damen cnc. il Kress FME 1050-1 5000/25000. Per l'appunto la differenza fra il kress 1050 e il 1050-1 e' nei giri:

Kress 1050 (149.95 EUR)
10000 - 32000 r.p.m.

Kress 1050-1 (159.95 EUR)
5000 - 25000 r.p.m.


Molto probabilmente il 1050-1 e' piu performante ai bassi giri.
Secondo voi quale dei due conviene prendere?
Meglio arrivare a 32.000 giri o poter andare a 5000 in linea di massima ?



Grazie mille
Spiga

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Kress modello 1050-1

Messaggio da Garkoll » giovedì 19 novembre 2009, 12:29

Molto meglio andare a 5.000 giri fidati, 25.000 sono sufficenti per lavorare anche con bulini o frese piccole, mentre 5.000 giri spero (ma devi vedere la curva di coppia) significhi una maggiore coppia ai 10.000 che ti farà  comodo su alluminio e con frese da 6 /8 :D

Avatar utente
Spiga
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 14:46
Località: Roma
Contatta:

Re: Kress modello 1050-1

Messaggio da Spiga » giovedì 19 novembre 2009, 12:55

Grazie Garkoll per la veloce risposta...il fatto e' che questo modello non e' presente neanche sul sito della kress...anzi sul sito della kress, il 1050 classico lo da come un 10.000 – 29.000 1/min.

Sul sito di damen c'e' un pdf che pero' non da informazioni dettagliate
http://www.damencnc.com/tools/man/1050F ... 0903-1.pdf

booo :roll:
Spiga

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Re: Kress modello 1050-1

Messaggio da Garkoll » giovedì 19 novembre 2009, 14:51

Non so che dirti, avere le curve sarebbe stata la cosa migliore, ma comunque rimango della stessa idea, 24 sono già  tanti, mentre a volte può servire anche 6/7/8 :D

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: Kress modello 1050-1

Messaggio da user » giovedì 19 novembre 2009, 16:42

ciao purtroppo devo notare che ci sono scarse info su eletrromandrini io ho appena cominciato a costruire la mia seconda cnc visto che nella prima ho messo un kress 1050 vorrei aquistare qualcosina di piu' ma sono nel pallone piu' completo e il bello e' che son partito proprio a costritre l'asse z per determinare quato lunga deve essere la macchina in bare all'ingombro dello z e del x quindi l'elettromandrino mi servirebbe diciamo subito :? :? :? :?
dove non arriva la testa arriva il martello

luigi raptor
Junior
Junior
Messaggi: 101
Iscritto il: venerdì 28 agosto 2009, 13:49
Località: Belluno
Contatta:

Re: Kress modello 1050-1

Messaggio da luigi raptor » sabato 21 novembre 2009, 21:12

prova ad andare a vedere su infodelta.... se vuoi realmente fare un salto di qualità  meglio viaggiare a multifrequenza
ciao

anonimo/2

Re: Kress modello 1050-1

Messaggio da anonimo/2 » sabato 21 novembre 2009, 21:27

Io ho preso un 1050, al posto di quello vecchio "monomarcia". Non sono ancora riuscito ad aver bisogno di meno di 10.000 giri, però stò facendo a meno, e volentieri, dei 32.000 promessi dalla Kress.
Quindi tra i due, son d'accordo, anch'io prenderei il 1050-1... o al limite passerei direttamente ad un mandrino "serio", meno casino... nel senso del rumore :)

Rispondi

Torna a “Meccanica”