configurazione mach 3 cambio utensile manuale

Sezione dedicata a Mach3
Rispondi
Avatar utente
infonet
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:38
Località: porto cesareo
Contatta:

configurazione mach 3 cambio utensile manuale

Messaggio da infonet » martedì 24 novembre 2009, 20:10

Salve

volevo sapere se è possibile configurare mach in questo modo :

facciome ipotesi che faccio una lavorazione con 3 percorsi con diverso utensile e vorrei che quando c'e il passio all' utensile diverso la mia cnc si ferma e mi da il tempo di cambiare utensile e poi ripartire con la seconda lavorazionen e poi la terza .

Oggio o provato con artcam insigni e salvando il file gcode mi dice che questo non supporta il cambio utensile . Dopo sfogliando i file che si possono caricare in mach o visto che c'era questa estensione ncc e lo salvato n questa maniere e il file è stato salvato lo caricato in mach e funzionava pero lo provato solo in offline . Sono andato in confing alla voce logic e ho impostato tools change ma il file non si fermava proseguiva fino in fondo .

c'e qualcuno che mi puo spiegare se è fattibile

Grazie
GRAZIE PER L' AIUTO

________/)______/)_________/)________

Il mio mestiere è il maestro d' ascia cioe costruttore di barche in legno ferro vetroresina ...
ma mi piace fare tutto abbinato al mio software fantastico RHINO 3D

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: configurazione mach 3 cambio utensile manuale

Messaggio da Cesarino » martedì 24 novembre 2009, 20:28

Prova a modificare il Gcode a mano inserendo un comando G30 e lui si ferma...

Altro non mi viene...
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: configurazione mach 3 cambio utensile manuale

Messaggio da massimomb » martedì 24 novembre 2009, 20:37

Puoi impostare "spegni il mandrino e aspetta lo start", però non sò se bisogna che necessariamente debba controllare il mandrino tramite impostazioni software, normalmente è spuntato "ignora cambio utensile", puoi impostare la pausa modificando il g-code (G4), e poi "start from here" dalla riga successiva, dovrebbe funzionare.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
infonet
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:38
Località: porto cesareo
Contatta:

Re: configurazione mach 3 cambio utensile manuale

Messaggio da infonet » martedì 24 novembre 2009, 20:40

ma nella schermata di mach ?e poi come faccio a sapere dove finisce il codice ?
GRAZIE PER L' AIUTO

________/)______/)_________/)________

Il mio mestiere è il maestro d' ascia cioe costruttore di barche in legno ferro vetroresina ...
ma mi piace fare tutto abbinato al mio software fantastico RHINO 3D

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: configurazione mach 3 cambio utensile manuale

Messaggio da massimomb » martedì 24 novembre 2009, 20:43

Cesarino ha scritto:Prova a modificare il Gcode a mano inserendo un comando G30 e lui si ferma...

Altro non mi viene...
G30 è "Go to home Y", non ferma il g-code, ci vuole il comando di pausa, ma senza i secondi sennò ti riparte mentre hai la fresa in mano.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: configurazione mach 3 cambio utensile manuale

Messaggio da massimomb » martedì 24 novembre 2009, 20:47

infonet ha scritto:ma nella schermata di mach ?e poi come faccio a sapere dove finisce il codice ?
Dove hai M6 T? (l'utensile che ti serve) ci metti davanti un'asterisco (così non lo interpreta) e aggiungi una riga con solo "G4" e così si ferma, poi, "start from here" dalla riga dopo del Gcode.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

velleca55

Re: configurazione mach 3 cambio utensile manuale

Messaggio da velleca55 » martedì 24 novembre 2009, 20:51

Non è piu facile salvare tutti i percorsi tutti assieme, numerando gli utensili, e salvarli con un postprocessore che accetti il cambio utensile, e allora sarà  Mach3 a guidarti nel da fare ?... chiedo a chi è piu pratico ...

Sembra che funzioni cosi, ma non avendolo mai fatto, mi riservo dell'affermare ...

Comunque per il post pro ArtCAM MACH3 ... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... o+utensile

E anche qui ... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 45&start=0 ...

Non avevo letto il commento di Massimobomb ... vi seguo a ruota ... interessa anche a me ...

Avatar utente
infonet
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:38
Località: porto cesareo
Contatta:

Re: configurazione mach 3 cambio utensile manuale

Messaggio da infonet » martedì 24 novembre 2009, 23:26

ma non si puo crerare un postprocessore per il cambio utensile manuale che ad ogni utensile diverso si ferma si fa il cambio e poi via con esegui lavorazione ?
GRAZIE PER L' AIUTO

________/)______/)_________/)________

Il mio mestiere è il maestro d' ascia cioe costruttore di barche in legno ferro vetroresina ...
ma mi piace fare tutto abbinato al mio software fantastico RHINO 3D

velleca55

Re: configurazione mach 3 cambio utensile manuale

Messaggio da velleca55 » martedì 24 novembre 2009, 23:48

... :evil: ...

Avatar utente
infonet
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:38
Località: porto cesareo
Contatta:

Re: configurazione mach 3 cambio utensile manuale

Messaggio da infonet » mercoledì 25 novembre 2009, 0:01

#-o
GRAZIE PER L' AIUTO

________/)______/)_________/)________

Il mio mestiere è il maestro d' ascia cioe costruttore di barche in legno ferro vetroresina ...
ma mi piace fare tutto abbinato al mio software fantastico RHINO 3D

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: configurazione mach 3 cambio utensile manuale

Messaggio da massimomb » mercoledì 25 novembre 2009, 6:43

infonet ha scritto:ma non si puo crerare un postprocessore per il cambio utensile manuale che ad ogni utensile diverso si ferma si fa il cambio e poi via con esegui lavorazione ?
può essere, però in genere, certi lavori si commissionano e poi si chiede "quanto fà ?".....


Un postprocessor "custom" costa sui 1200 euri, a trovare chi te lo fà .


Il buon CarloM ha già  fatto tanto, chiedi a lui, se pagandogli il disturbo, ti può aiutare.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
tls-service
Senior
Senior
Messaggi: 1117
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 9:57
Località: San Cataldo (CL)
Contatta:

Re: configurazione mach 3 cambio utensile manuale

Messaggio da tls-service » mercoledì 25 novembre 2009, 8:18

Guardate che ArtCam e Mach3 funzionano già  benissimo con il cambio utensile manuale...
C'è già  su ArtCam il Postprocessore e Mach3 quando arriva il comando M6 (cambio utens.) si sposta su Safe Z, aspetta il cambio, poi premendo Avvio riparte con la lavorazione succ..
L'unico inconveniente che io ho risolto con uno script, è nella variazione dell'offset dell'utensile...

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: configurazione mach 3 cambio utensile manuale

Messaggio da Cesarino » mercoledì 25 novembre 2009, 22:13

Per Massimo:

t'ha ragione nel sonno ho scritto G30 e invece è M30 (stop opzionale), #-o sto invecchiando...
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
infonet
Member
Member
Messaggi: 447
Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 0:38
Località: porto cesareo
Contatta:

Re: configurazione mach 3 cambio utensile manuale

Messaggio da infonet » giovedì 26 novembre 2009, 9:28

ok ragazzi ho provato il post processore che è linkato in questo post funziona però bisogna impostare in mach dal menù confing poi logic e spuntare splind circle e cosi ad ogni cambio utenseli si ferma si cambio utensile e premeestart per la seconda avorazione .........
GRAZIE PER L' AIUTO

________/)______/)_________/)________

Il mio mestiere è il maestro d' ascia cioe costruttore di barche in legno ferro vetroresina ...
ma mi piace fare tutto abbinato al mio software fantastico RHINO 3D

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: configurazione mach 3 cambio utensile manuale

Messaggio da massimomb » giovedì 26 novembre 2009, 11:48

Cesarino ha scritto:Per Massimo:

t'ha ragione nel sonno ho scritto G30 e invece è M30 (stop opzionale), #-o sto invecchiando...
M30 ti chiude il listato , se poi premi start ti ricomincia da capo, ci vuole il G4.

:wink: :wink: :wink:

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Rispondi

Torna a “Mach3”