Graffito

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: Graffito

Messaggio da ranatan » domenica 29 novembre 2009, 13:26

forse latua non arrotola il foglio a 180 gradi ma esce dritto proprio come lo hai caricato.Bella idea!!!
la mia invece vuole essere un modo per stampare su oggetti di qualsiasi spessore.Sto per prendere una A3 e in settimana,tempo permettendo per pagare alla posta,mi arrivano guide e stampante e cosi' inizio a modificare il tutto e poi si vedra'.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

anonimo/2

Re: Graffito

Messaggio da anonimo/2 » domenica 29 novembre 2009, 21:45

Infatti ho introdotto il piallaccio da dietro ed accompagnandolo (la stampante era proprio al limite dello spessore consentito) ha stampato.
Nel tuo caso credo che siano le testine di stampa a creare il problema maggiore, se pensavi di stampare o colorare pezzi 3d variamente conformati, perchè gli ugelli coprono un'area di circa 5 x 10 mm, o anche di più... oggetti piani non avranno questo problema, credo.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: Graffito

Messaggio da ranatan » domenica 29 novembre 2009, 23:09

esatto,quello che mi serve è solo per i pezzi con la sup piana,se fosse 3d bisognerebbe oltre ad avere una testina particolare anche un elettronica che gestisce la z con relativo programma che attualmente non so' neanche se esiste .In quel caso li avevo visto anni fa un'aerografo dove si controllava pressione e getti con vari colori, ma niente piu'.Forse il massimo che si potrebbe fare manualmente su pezzi 3d è magari come esempio per farti capire l'interno o esterno di un mezzo uovo dovedall'alto si potrebbe modificare tramite photoshop deformandolo dalla foto in modo tale che quando il colore viene spruzzato rimane costante su tutta la curvatura,ma questo comporterebbe un bel po' di prove per trovare la quadra giusta.Nel mio caso sarebbe perfetto perche' faro' parecchie cosette in serie.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

anonimo/2

Re: Graffito

Messaggio da anonimo/2 » lunedì 30 novembre 2009, 10:23

In questo caso devi "solo" trovare il modo di aumentare e variare quello che sulla stampante è lo spazio tra i rulli trascinatori dei fogli... dipenderà  da come è costruita la stampante. Se si potessero trascinare i pezzi invece che traslare il "ponte" con le testine avresti meno accrocchi da implementare...

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: Graffito

Messaggio da ranatan » lunedì 30 novembre 2009, 10:43

mi sono informato e purtroppo non è cosi':il programma dedicato stampa sempre solo quella dimensione nel senso che se hai una A4 stampi solo A4 anche se uno riuscisse ad aumentare le corse,la scheda elettronica funziona solo con quella o simili.Nel caso di trascinare il pezzo io ho evitato questa scelta perche' bisognerebbe modificare l'elettronica e dato che il motore se lo cambi in uno piu' pesante non funziona con la sua elettronica ho deciso di trascinareil carrello con il pezzo che sta' fermo.Faro' delle prove,se il motorino della A3 è troppo poco potente per spostare il peso de ponte con cartucce e testine allora lo cambiero' con uno un po' piu' potente ma senza esagerare.Come il classico pantografo solo che la zsta' fissa e nel caso volessi alzarla o abbassarla con due guiede laterali e un ferma a filetto la posiziono a mano.....oppure con un motorino esterno ed un pulsante alzo ed abbasso ovviamente con una vite semplice semplice.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

anonimo/2

Re: Graffito

Messaggio da anonimo/2 » lunedì 30 novembre 2009, 10:56

Mi sembra di ricordare, almeno 5 anni fa, stampanti A4 che stampavano anche striscioni di un paio di metri, c'era anche la carta adatta in vendita, mi sembra dell'HP o dell'Epson... non so se quella che ho io lo facesse, anche se un formato A3+ mi sarebbe più che sufficiente... mi stai attaccato il bacillo del modder, ora mi tocca verificare azz! :twisted: Cercherò di resistere almeno finchè non ho finito quei tre lavori che ho in piedi, ma non garantisco :mrgreen:

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: Graffito

Messaggio da ranatan » lunedì 30 novembre 2009, 20:19

puo' essere che nel programma della stampante ci sia anche la possibilita' di fare striscioni.Non mi sono mai preoccupato pero' a questo punto controllo perche' se posso farla stampare piu' lunga mi allungo anche io con le guide.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Rispondi

Torna a “Lavori”