Domande su Elettronica CNC Italia

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
lorenzomugnai
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 10:53
Località: Borgo San Lorenzo (FI)

Domande su Elettronica CNC Italia

Messaggio da lorenzomugnai » lunedì 30 novembre 2009, 21:26

Ciao ragazzi....premetto che ho già  scassato assai Dag in privato...però mi stavo ponendo una domanda..con il kit 3assi pronto all'uso di CNC Italia (che comprerò appena avrò terminato la mia macchina...che è tutt'ora in fase di sviluppo...), posso gestire il micropasso?...lo sò che stò parlando del FUTUROOOOO, ma vorrei avere le idee ben chiare al momento della messa in opera, visto che siamo tre ragazzi che si stanno dando da fare con Solid Edge a più non posso per progettare una meccanica decente di una macchina che possa essere veramente presentabile come un progetto professionale.....ed ovviamente l'elettronica non può essere lasciata da parte, poi altra domanda...per usare dei motori brushless, di che componenti necessito? Ed ancora...i finecorsa? Meccanici? od ad induzione?... #-o

Grazie per quel/quei folle/i che mi risponderà .... =D>

Lorenzo
"Qualità significa fare le cose bene quando nessuno ti sta guardando"
Henry Ford (industriale)

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Re: Domande su Elettronica CNC Italia

Messaggio da Dag50 » martedì 1 dicembre 2009, 9:21

Ciao Lorenzo,
rieccomi, per ottenere il micropasso dovrai utilizzare una elettronica che lo preveda, se ti basi sul 297/298/6203, potrai ottenere solo il passo intero ed il mezzo passo :wink:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

SoldatoSemplice
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 10:46
Località: Roma

Re: Domande su Elettronica CNC Italia

Messaggio da SoldatoSemplice » martedì 1 dicembre 2009, 10:03

Se è la vostra prima CNC potete anche lasciare stare il micropasso ed orientarvi su un semplice mezzo passo dal momento che se la meccanica non sarà  costruità  con altre CNC quello che potreste guadagnare con il mezzo passo lo perdereste tra i vari giochi, quindi per cominciare la scheda che vendono qui va benissimo ed in più è collaudata ed offre supporto ed assistenza.

Finecorsa sarebbe meglio ottici ma sono un pò più difficili da cablare.

P.S.
Ci mettete qualche immagine ping della meccanica che state inventando?

Ciao grazie
Credendo Vites

lorenzomugnai
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 10:53
Località: Borgo San Lorenzo (FI)

Re: Domande su Elettronica CNC Italia

Messaggio da lorenzomugnai » martedì 1 dicembre 2009, 18:25

I pezzi per la realizzazione della CNC saranno eseguiti esclusivamente su macchine a CNC...esigo precisione....le immagini appena posso le posterò...è tutto in sviluppo...ma giuro che appena ho qualche immagine la posto...altre due domandine...una su EMC (che ho deciso adotterò per controllo), come riesce a determinare l'avanzamento? cioè...cerco di farmi intendere...se io gli imposto F500, come sà  che stà  andando realmente a 500mm/min ? è un calcolo puramente software...giusto? dato che non sà  il passo per giro della mia vite che guida l'asse e via discorrendo...giusto?...ah...parlo da ignorante eh...non lo conosco il software, ma mi incuriosisce abbastanza...

Tornando a parlare dell'elettronica, sicuramente prenderemo il kit 3 assi cnc italia, ma la precisione di posizionamento da cosa sarà  poi determinata? cioè...avrò il mio passo della vite...il passo del motore...e se devo raggiungere una posizione intermedia? ci saranno delle posizioni che non potrò raggiungere?

Grazie cari per le risposte alla mia voglia di sapere....

Saluti
Lorenzo
"Qualità significa fare le cose bene quando nessuno ti sta guardando"
Henry Ford (industriale)

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43560
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Domande su Elettronica CNC Italia

Messaggio da kalytom » martedì 1 dicembre 2009, 21:33

in vendita ci sono diverse soluzioni, alcune di esse con la gestione del "micropasso" ovvero con 1/4 e 1/8 di passo.. presto ci saranno altre soluzioni con frazionamenti maggiori.

Facciamo due conti con degli esempi
.. se utilizzi una vite passo 5 e un motore 200 passi/giro elettronica settata a 1/2passo, occorreranno 400 step per muovere la macchina appunto di 5 mm, ma se gli dai 1 solo step la macchina si muovera' , almeno in teoria, di 5/400= 0.0125 mm ... questo se il motore e' in presa diretta con la vite, ma se ad esempio la metti con una riduzione di 3:1 allora la tua macchina si muovera' , sempre in teoria, di 0,0042 mm.
Immagine

lorenzomugnai
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 10:53
Località: Borgo San Lorenzo (FI)

Re: Domande su Elettronica CNC Italia

Messaggio da lorenzomugnai » mercoledì 2 dicembre 2009, 22:46

Beh, KalYtom sei stato abbastanza illuminante, semplice e preciso...ti ringrazio davvero tanto...non sò come sdebitarmi (valido per tutti gli utenti del forum) anche se non ho avuto risposta sulla gestione dell'avanzamento su EMC, io sono abbastanza esperto di Mastercam, Cimco, lavorazioni meccaniche e co...se avete domande di qualunque genere...avanti!!

Lore
"Qualità significa fare le cose bene quando nessuno ti sta guardando"
Henry Ford (industriale)

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43560
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Domande su Elettronica CNC Italia

Messaggio da kalytom » mercoledì 2 dicembre 2009, 23:19

al software devi fornire determinati valori, non conosco emc, ma provo ad illustrarti quello che ho capito di mach3.
A monte ti chiede se lavori in mm o in pollici, scegliamo mm, poi ti chiede quanti step ti servono per muoverti di 1 mm , nell'esempio precedente avevamo una vite passo 5 e l'elettronica settata 1/2 passo, quindi 400 step per un giro completo di vite per muoversi di 5 mm, 400/5 =80 step per spostarti di 1 mm. Se vuoi spostarti di 1/2 mm basteranno 40 step ... puoi anche fare 1 solo step...
Immagine

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”