Meccanica per Laser CNC in 2 ore??

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: Meccanica per Laser CNC in 2 ore??

Messaggio da AntonioM75 » martedì 27 ottobre 2009, 18:30

vinicio ha scritto:Beh Antonio anche per me è marginale il lavoro sui Pc, per questo motivo ho un pò di difficoltà  a trovare i diodi, mi occupo di server/as400 reti etc.
Comuque torniamo ai laser, sinceramente ho bruciato il mio diodo ( da 4W 808 nm) perchè penso di aver alzato un pò troppo la tensione di alimentazione.
Volevo chiederti, come faccio a riconoscere la potenza di un diodo se non sò su cosa era montato?
Cercherò di spiegarmi meglio, capita di dover smontare dei lettori/masterizzatori che sono stati rottamati e screepati, quindi non hanno più mascherina o descrizione.
Come faccio a sapere fino a che corrente/tensione posso arrivare per alimentarlo ?
C'è qualche modo per riuscire a capire qualche istante prima che bruci.
Che sò temperatura o altro?
Rimango poi in attesa di una risposta per lo schema del TTL ?

Ciao e buona giornata.

Vinicio.
il circuito è questo:

http://www.fisertek.it/index_00002e.html

cmq ti conviene costruire questo circuito di pilotaggio prima di tutto.

Posso dirti semplicemente che i diodi infrarossi lavorano da 1,7vov a 2,2v e quelli rossi da 2,4 a max 3 volt.
Comunque a cosa ti serve sapere il voltaggio se usi un driver con lm317?
con un trimmer aumenti la corrente fino a che si accende e poco più, il voltaggio sarà  automaticamente quello di esercizio.
Ti allego lo schema dettagliato del driver
LM317_components01_001.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: Meccanica per Laser CNC in 2 ore??

Messaggio da vinicio » martedì 27 ottobre 2009, 21:58

Grazie del link. :D
per quel che riguarda il cosa me ne faccio del voltaggio con lm317...... proprio niente. :mrgreen: A me interessava sapere come posso regolarmi se non sò le caratteristiche del diodo e fin dove posso arrivare con la corrente senza distruggerlo.
E a proposito di tempismo, oggi mi è arrivato quello da 3,2W, sinceramente non ho avuto il coraggio di provarlo.
Tu con cosa mi consigli di alimentarlo ? Alimentatore da laboratorio o potrebbe andare anche un power da pc?
Un' ultima cosa, tu lo hai alimentato subito a 5V o hai provato prima a tensioni più basse?

Grazie di tutto.

Ciao.
Vinicio.

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: Meccanica per Laser CNC in 2 ore??

Messaggio da AntonioM75 » mercoledì 28 ottobre 2009, 8:56

vinicio ha scritto:Grazie del link. :D
per quel che riguarda il cosa me ne faccio del voltaggio con lm317...... proprio niente. :mrgreen: A me interessava sapere come posso regolarmi se non sò le caratteristiche del diodo e fin dove posso arrivare con la corrente senza distruggerlo.
E a proposito di tempismo, oggi mi è arrivato quello da 3,2W, sinceramente non ho avuto il coraggio di provarlo.
Tu con cosa mi consigli di alimentarlo ? Alimentatore da laboratorio o potrebbe andare anche un power da pc?
Un' ultima cosa, tu lo hai alimentato subito a 5V o hai provato prima a tensioni più basse?

Grazie di tutto.

Ciao.
Vinicio.
Ok,
quindi se ti costruisci il driverr con LM317t, e al posto di una resistenza da 5 ohm come c'è sullo schema ne inserisci una da 3,3 (basta aggiungere un'altra da 10ohm in parallelo), avrai un range di 0-370ma su trimmer.

Posso dirti subito di cominciare con 200ma, e dovrebbero funzioare tutti tranne quelli dei lettori, che anche se si bruciano subito non fa nulla, non servono ai nostri scopi. Ci interessano quelli dei masterizzatori.
per vedere se bruciano senza lenti, basta che avvicini un pò di nastro isolante a 2mm dal diodo mentre è acceso e se fuoriesce il fumo o se fa un buco.... è il diodo giusto.

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: Meccanica per Laser CNC in 2 ore??

Messaggio da AntonioM75 » mercoledì 28 ottobre 2009, 8:59

Riguardo al 3,2whatt.

Innanzi tutto il barilotto della messa a fuoco va svitato quasi tutto per focalizzarlo. Io l'ho tutto svitato fino a farlo fuoriuscire poi gli ho dato un paio di giri di avvitamento.

Visto che il laser ha il suo driver, che va alimentato a 5V, dovrai alimentarlo a 5v, non succederà  nulla perchè il diodo funziona a 2,1-2,2 volt e ci pensa il driver a stabilizzare l'output.

Il mio assorbe 4,4 Ampere e ho usato un alimentatore da pc, sull'uscita dei 5v. Funziona benissimo.

Se i tuoi occhialini sono buoni, non vedrai nè il puntino focalizzato , nulla, solo il fumo che esce dall'oggetto colpito.

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: Meccanica per Laser CNC in 2 ore??

Messaggio da vinicio » mercoledì 28 ottobre 2009, 19:21

Tutto chiaro. :D
Vedrò questo finesettimana di fare qualche prova.
Sperando che faccia brutto tempo, così la mia signora non mi chiede di uscire. :doubt:

Grazie tante.
Ciao.

Vinicio.

velleca55

Re: Meccanica per Laser CNC in 2 ore??

Messaggio da velleca55 » giovedì 5 novembre 2009, 20:54

AntonioM75 ... cerca di non fare RIPORTI CONSECUTIVI come si chiede da regolamento ...

Usa il tasto RISPONDI e non il tasto "Citazione" per rispondere ai messaggi ...

Ti invito a leggerlo e completare il tuo profilo con una residenza ...

Se poi dopo ti viene anche voglia di presentarti, saremmo lieti di leggerti ...

Grazie ... :D ...

enr1
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:17
Località: Vasto (CH)

Re: Meccanica per Laser CNC in 2 ore??

Messaggio da enr1 » sabato 21 novembre 2009, 20:45

Poi posta un bel video cosi vediamo cosa riesce a fare.

Avatar utente
lele
Junior
Junior
Messaggi: 111
Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 0:08
Località: tortona
Contatta:

Re: Meccanica per Laser CNC in 2 ore??

Messaggio da lele » lunedì 30 novembre 2009, 0:52

Vi seguo con interesse!
Da un po di tempo stavo pensando di applicare un laser alla mia cnc per incidere il logo sui miei strumenti.
Penso che inizierò gli esperimenti partendo dagli occhialini :wink:
mi date qualche info in proposito? (link per aquistarli online, costi, caratteristiche...)

Vanno tutti bene per ogni tipo di laser oppure per ogni categoria di diodi occorre l'occhiale appropriato ?

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: Meccanica per Laser CNC in 2 ore??

Messaggio da AntonioM75 » giovedì 3 dicembre 2009, 20:07

Ciao Lele,
per ogni lunghezza d'onda servono degli occhialini appositi.

Quindi decidi prima con che lunghezza d'onda vuoi lavorare poi compri gli occhialini.

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: Meccanica per Laser CNC in 2 ore??

Messaggio da cappy » giovedì 3 dicembre 2009, 23:15

davvero bella, personalmente trovo interessanti le soluzioni che provengono dal recupero maximo.
Complimenti. =D>
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

corso
Newbie
Newbie
Messaggi: 1
Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:38

Re: Meccanica per Laser CNC in 2 ore??

Messaggio da corso » domenica 11 aprile 2010, 15:18

ciao ragazzi , avrei una domanda da farvi . Ho il diodo reperito da un masterizzatore dvd lg 22x ho fatto la scheda con lm317 , ho acceso il tutto e il diodo si illumina , riesco a focalizzare in un piccolo puntino con l'aiuto di una lente reperita da un laser per livelli , il puntino e grande meno o 0,5 mm circa ma il fatto e che non brucia niente , il diodo quando si brucia si accende o no ? Il mio continua ad accendere . Chi mi illumina su questa cosa ? Possibbilmente senza laser =b grazie anticipatamente

Rispondi

Torna a “Meccanica”