incisione su zippo

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: incisione su zippo

Messaggio da grisuzone » venerdì 4 dicembre 2009, 14:30

iw3ia ha scritto:Per chi non ha il sistema a graffio, può prendere la punta molleggiata direttamente (che alla fine spende meno) e la usa direttamente sul kress o altra fresa con mandrino 6....
cioè? quale sarebbe?
grazie
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
iw3ia
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 16:50
Località: Marcon (VE)

Re: incisione su zippo

Messaggio da iw3ia » venerdì 4 dicembre 2009, 15:41

Salve Grisuzone,
il sistema a graffio serve per molleggiare la punta (quello della robot....).
Che la punta poi sia di diamante o una semplice punta fatta con acciaio non importa.

Mentre la punta offerta dalla ditta CONTATTO, quella molleggiata, si mette nella fresa e si lavora e basta, senza altri atrezzi e togliere o mettere il sistema a graffio sul supporto della macchina.

La punta, a seconda del modello, la fai girare o meno, dipende cosa comperi e cosa devi fare.

Mi sembra che il sito sia abbastanza chiaro, spero.....

Saluti

Paolo

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: incisione su zippo

Messaggio da user » venerdì 4 dicembre 2009, 15:44

ciao grazie iw3ia per le dritte penso che contattero' la ditta per chiedere info
alamen il grafico io l'ho montato sul supporto del kress ci entra afatica ma ci entra viene fornito con la punta doppia 40- 60 gradi mi sembra basta smontarla e girarla sotto sopra ecco un po di foto
grazie anche a hellas per il link alternativo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: incisione su zippo

Messaggio da alamen » venerdì 4 dicembre 2009, 16:36

ho appena contattato "Robotfactory" e mi ha risposto.
Forse conviene comprare la sola punta molleggiata dell'altro Sito, visto il prezzo
del "Graffio" , che non penso sia neanche esagerato, pero' una punta diamantata
con la molla interna costa sicuramente meno :wink:
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: incisione su zippo

Messaggio da grisuzone » venerdì 4 dicembre 2009, 17:25

si ma orientativamente quanto costerebbe sia il graffio che la punta? vorrei farmi un idea
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
iw3ia
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 16:50
Località: Marcon (VE)

Re: incisione su zippo

Messaggio da iw3ia » venerdì 4 dicembre 2009, 20:15

Vedo se posso aiutare grisu con il suo ultimo....

Allora il sistema a graffio che anche io possiedo, va benissimo e si tratta di una punta doppia che giri, come da foto sopra indicate. Il costo è circa un centinaio di euri. La punta è in acciaio e se non ti cade o fai cose strane dovrebbe durarti un sacco.
Con la graffio, lavori su molti oggetti anche non metallo.
Volendo incidi anche il plex, ma se vuoi un effetto luce migliore sulla incisione in questo caso è meglio il bulino.

Mentre l'altra ditta (di Padova) ti vende le punte molleggiate con diamante. Vi sono un paio di tipi interessanti, quella che può girare e quella da usare da ferma, ovvero con fresatrice spenta, non accesa.
In questo caso, queste punte diamantate vanno bene su metalli, ma non su altri oggetti, solo su metalli.
Le due punte diamantate in argomento variano un po sul prezzo, ma per questo, sentite il venditore, anche una mail potrebbe bastare.

Se vuoi incidere anche gress, piastrelle quella a graffio della robot... va benissimo.


Poi, scusa se mi trovo a essere ripetitivo, se uno già  possiede il sistema a graffio (non rotante) e vuole prendersi anche una punta diamantata per lavorare sui metalli, deve fare alcune operazioni di adattamento.
Siccome il sistema a graffio ha la punta da 3, mentre quelle diamantate sono da 3,17 (1/8), si deve trovare il mezzo per toglierci quel poco per farla entrare sul sistema a graffio.

Spero che le indicazioni siano utili.....

Volevo sapere invece se tra i vari lettori del forum, qualche persona mi può aiutare sui anneritori chimici per ottone o alluminio, magari anche qualche formula chimica da far in casa.
Conosco i prodotti già  presenti in commercio, ma penso che con il fai da te si riesce a ottenere un buon risultato analogo. Va bene anche eventuale risposta in MP.
Ringrazio sin d'ora per l'eventuale aiuto.

Saluti.

Paolo

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: incisione su zippo

Messaggio da user » sabato 5 dicembre 2009, 9:17

ciao iw3ia un tempo in oreficeria si usava il fegato di zolfo come anneritore o brunitore purtroppo non riesco piu' a trovarlo in commercio con le normative ce e' stato bandito adesso si usa mortezzate ma non e' agressivo come il primo citato su allu non so che effetto facciao e l'ottone faccio un paio di prove e ti faccio sapere poi so che puoi usare soda caustica ( 100 rg soda cierca un litro acqua ) in eletrolisi devi procurarti un anodo e un catodo e un alimetatore
e alcuni metalli sotto elettrolisi anneriscono io ho una piccola galvanica e tempo fa ho provato e asu qalche metallo fnziona anche con questo metodo ti faccio un paio di prove con i metalli citati e ti faccio sapere ciao
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
iw3ia
Junior
Junior
Messaggi: 117
Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 16:50
Località: Marcon (VE)

Re: incisione su zippo

Messaggio da iw3ia » sabato 5 dicembre 2009, 16:26

Salve user, grazie per le tue info, veramente gentilissimo.

Per quanto riguarda la soda caustica, ne ho preso un vaso in scaglie e provato, ma non ha fatto l'effetto voluto, penso che alla soda vada aggiunto altro.
In ogni caso, se riesci, fammi sapere, ma poi ti scrivo un attimo in MP perchè ho una soluzione, vediamo se puoi aiutarmi....
In ogni caso ti scrivo quanto prima.

Divertiti con il graffio e se ti prendi la punta in diamante dalla ditta citata quella da 3,17 - 130° da usare con il sistema a graffio (che non gira), chiedi che ti porti i primi 35 millimetri a misura 3 (deve togliere 0.17) in modo tale che vai bene a inserirla e lavorarci. Credimi, va benissimo.

Saluti.

Paolo

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: incisione su zippo

Messaggio da user » sabato 5 dicembre 2009, 18:48

ok quanto prima fti faro' le prove e vediamo cosa ne esce ciao
dove non arriva la testa arriva il martello

Rispondi

Torna a “Lavori”