tolleranza puzzle

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
Luca81
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 20:44
Località: Perugia

tolleranza puzzle

Messaggio da Luca81 » domenica 6 dicembre 2009, 19:29

Ciao ragazzi, ho fatto questo puzzle da 35 pezzi con il dxf postato sul forum.
quello che vi vorrei chiedere è come si fa a dargli più tolleranza in modo che i pezzi si incastrino senza utilizzare la mazzetta di gomma e l'incudine :D .
Io pensavo di modificare il diametro della fresa da artcam, magari invece che 2.5 mettere 2.45 e lavorarlo con una fresa da 2.5mm.
Che ne dite ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Fare e disfare è sempre lavorare.

Jinn81
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2009, 10:59
Località: Montale (PT)

Re: tolleranza puzzle

Messaggio da Jinn81 » domenica 6 dicembre 2009, 19:52

Ciao....può essere una soluzione e anche no visto ke così facendo avrai un percorso diverso su tutto il perimetro quindi ti verranno tutti i pezzi leggermente più piccoli ma gli incastri saranno sempre precisi come ora.
L'unico modo che mi viene in mente è quello di cambiare il dxf diminuendo di 0.05 il diametro dei pezzi maschio o aumentondolo in quelli femmina ;P

Non dovrebbe volerci molto visto che sono solo 35 pezzi...
L'unica vera sconfitta è smettere di tentare!

Se ti trattano da scemo o ti dicono che sei ignorante, non significa che tu lo sia davvero!

La cosa peggiore che possa succedere ad un genio è di trovare uno stupido sulla sua strada. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Luca81
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 20:44
Località: Perugia

Re: tolleranza puzzle

Messaggio da Luca81 » domenica 6 dicembre 2009, 21:41

Hai ragione, falsando il diametro della fresa riduco o aumento solo il perimetro
Avevo detto una fesseria, probabilmente dovrò modificare il file o dagli giù di cartavertra.

Oppure a mia figlia gli faccio un martellino di legno. Dato che sono solo 35 pz così il gioco dura di più :D
Fare e disfare è sempre lavorare.

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: tolleranza puzzle

Messaggio da grisuzone » domenica 6 dicembre 2009, 23:03

Luca ..ma ora ai intenzione di farci su qualche incisione?
Saluti e grazie a tutti
Angelo

Avatar utente
Luca81
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 20:44
Località: Perugia

Re: tolleranza puzzle

Messaggio da Luca81 » domenica 6 dicembre 2009, 23:33

la mia intenzione era quella.
Su questo credo che andrò sul 2d anche perchè e compensato multistrato da 5mm.
Di sicuro no avrò problemi di movimento dei pezzi :D
Fare e disfare è sempre lavorare.

Jinn81
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2009, 10:59
Località: Montale (PT)

Re: tolleranza puzzle

Messaggio da Jinn81 » lunedì 7 dicembre 2009, 0:42

Luca non ci giurerei che non avrai problema di movimento dei pezzi.
Il mio consiglio è di fare l'incisione insieme con i pezzi.
Come detto in un altro topic del puzzle appunto consiglio di mettere il disegno sul puzzle assemblato spezzare le linee sui profili dei pezzi e poi esplodere i pezzi del puzzle così si evita ogni rischio.
Comunque facci sapere come viene e mi raccomando una fotina del lavoro finito ;P
L'unica vera sconfitta è smettere di tentare!

Se ti trattano da scemo o ti dicono che sei ignorante, non significa che tu lo sia davvero!

La cosa peggiore che possa succedere ad un genio è di trovare uno stupido sulla sua strada. (Oscar Wilde)

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: tolleranza puzzle

Messaggio da user » martedì 8 dicembre 2009, 9:18

ciao che fresa hai utilizzato ? nel mio puzle ho utilizzato una fresa end mill per legno da 3mm e non ho avuto problemi con gli incartri
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
Luca81
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 20:44
Località: Perugia

Re: tolleranza puzzle

Messaggio da Luca81 » martedì 8 dicembre 2009, 16:26

ho usato una end mil da 2.5mm.
stavo pensando che probabilmente e colpa del materiale, era un martire da 8mm che poi u ridotto a 5mm su cui avevo usato del lubrificante per tagliare del plexi.
Fare e disfare è sempre lavorare.

Jinn81
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2009, 10:59
Località: Montale (PT)

Re: tolleranza puzzle

Messaggio da Jinn81 » martedì 8 dicembre 2009, 16:34

Non credo possa dipendere dal fresino utilizzato poichè quello passa e taglia e basta....
Io penso che la dipendenza maggiore sia dovuta al materiale. Una maggiore o minore elasticità  per esempio...
Pensate a fare un foro su un pezzo di ferro o un Nylon....beh, il foro sul nylon verrà  un pochino più piccolo poichè è più elastico.
A logica mi viene questo...poi mi sbaglio e ho detto una bischerata sarò rettificato ;)
L'unica vera sconfitta è smettere di tentare!

Se ti trattano da scemo o ti dicono che sei ignorante, non significa che tu lo sia davvero!

La cosa peggiore che possa succedere ad un genio è di trovare uno stupido sulla sua strada. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Luca81
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 20:44
Località: Perugia

Re: tolleranza puzzle

Messaggio da Luca81 » martedì 8 dicembre 2009, 17:59

Domani voglio provare a falsare la misura della fresa su artcam e vediamo quello che esce fuori.
Magari lo provo su 9 pezzi e basta.
Fare e disfare è sempre lavorare.

Jinn81
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2009, 10:59
Località: Montale (PT)

Re: tolleranza puzzle

Messaggio da Jinn81 » martedì 8 dicembre 2009, 19:42

Luca....ma non avevamo chiarito che non risolvi nulla se non avere il puzzle più piccolo di qualche decimo?
Al limite ridisegna gli incastri cambiando le raggiature.
Comunque se proprio vuoi falsare l'utensile...prova....io ti ripeto che non è una soluzione. ;)
L'unica vera sconfitta è smettere di tentare!

Se ti trattano da scemo o ti dicono che sei ignorante, non significa che tu lo sia davvero!

La cosa peggiore che possa succedere ad un genio è di trovare uno stupido sulla sua strada. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Luca81
Junior
Junior
Messaggi: 160
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 20:44
Località: Perugia

Re: tolleranza puzzle

Messaggio da Luca81 » martedì 8 dicembre 2009, 19:57

non sono sicuro di quello che farò, però voglio provare.
Secondo me i tagli verticali ed orizzontali verrano ridotti in scala e quindi le dimensioni finali saranno leggermente più piccole,
mentre gli incastri tenderanno ad aumentare di diametro la femmina e diminuire di diametro il maschio.
che ne dici ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Fare e disfare è sempre lavorare.

Jinn81
Junior
Junior
Messaggi: 132
Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2009, 10:59
Località: Montale (PT)

Re: tolleranza puzzle

Messaggio da Jinn81 » martedì 8 dicembre 2009, 20:12

Boh....forse sì....programmando un utensile più piccolo di quello usato il maschio dovrebbe diminuire e la femmina aumentare.....non è che poi hai il problema che c'è troppo gioco? ;)
Comunque prova, e già  che ci sei puoi provare a fare l'incisione insieme al taglio...quindi prima incisione e poi taglio...se il disegno non è così eccessivamente complesso.
Beh, aspetto la tua prova e vediamo che esce.....
L'unica vera sconfitta è smettere di tentare!

Se ti trattano da scemo o ti dicono che sei ignorante, non significa che tu lo sia davvero!

La cosa peggiore che possa succedere ad un genio è di trovare uno stupido sulla sua strada. (Oscar Wilde)

Rispondi

Torna a “Lavori”