Snodini -USATI PER LAMPADA ORA TERMINATA-
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
-
- God
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
- Località: AOSTA
-
- God
- Messaggi: 5099
- Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
- Località: varese
-
- God
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
- Località: AOSTA
Ultima modifica di Oby Wan Kenoby il domenica 12 ottobre 2008, 4:59, modificato 1 volta in totale.
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.
-
- Senior
- Messaggi: 1596
- Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
- Località: Torino
Sotto i tre decimi? starai scherzando.....è tantissimo.
Mmmmmm....mi viene un dubbio......prima di tutto i 3 decimi sono in che cosa? perpendicolarita' parallelismo?esegui bene la tecnica di squadratura alla fresa? ed inoltre,nel caso eseguissi tutto alla perfezione....hai controllato col comparatore se quando stringi il pezzo in morsa la parete fissa tende a flettere?non ho mai considerato quella morsa degna di una fresa.........
Mmmmmm....mi viene un dubbio......prima di tutto i 3 decimi sono in che cosa? perpendicolarita' parallelismo?esegui bene la tecnica di squadratura alla fresa? ed inoltre,nel caso eseguissi tutto alla perfezione....hai controllato col comparatore se quando stringi il pezzo in morsa la parete fissa tende a flettere?non ho mai considerato quella morsa degna di una fresa.........
-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
-
- God
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
- Località: AOSTA
Bha! in effetti questi sono le prime esperienze con la fresatrice e devo dire che non ho mai provato a squadrare un blocchetto.
adesso in questi giorni finisco questo lavoretto e poi mi dedico a capire come fare, però cosi al brucio il mio dubbio è, come fare per iniziare una squadratura, mi spiego se il pezzo ha tutte e 6 le facce non in regola, in ogni modo io lo blocchi sarà sempre storto. Allora la cosa giusta è spianare una faccia? la prima ? e poi ...
Sono confuso....anzi sono ignorante che è anche peggio
adesso in questi giorni finisco questo lavoretto e poi mi dedico a capire come fare, però cosi al brucio il mio dubbio è, come fare per iniziare una squadratura, mi spiego se il pezzo ha tutte e 6 le facce non in regola, in ogni modo io lo blocchi sarà sempre storto. Allora la cosa giusta è spianare una faccia? la prima ? e poi ...
Sono confuso....anzi sono ignorante che è anche peggio

-
- Senior
- Messaggi: 2734
- Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
- Località: Milano Milano
-
- God
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
- Località: AOSTA
Grazie Engine, sei gentile.ENGINE ha scritto:Oby , vai alla grande !!!!
ma dimmi, perche' la morsa non e' bloccata al centro della tavola ?
Ma e' una passata singola sempre cu C40 ?
La morsa lo messa di lato cosi se mai dovessi montare chessò, una tavola a dividere o un pezzo strano, ho l'altra parte della tavola disponibile.
Per quanto riguarda le passate ho tolto circa 4 decimi a passata velocita di rotazione mi sembra intorno agli 800 giri minuto, credo, adesso non ricordo ma controllerò.
La fresata che ho fatto è di 10 mm, fatta logicamente con paracchie passate.
-
- God
- Messaggi: 3964
- Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
- Località: AOSTA