mini 4 asse prototipo
- user
- Senior
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
- Località: cittadella (pd)
mini 4 asse prototipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
dove non arriva la testa arriva il martello
- sbinf74
- Senior
- Messaggi: 1083
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:00
- Località: Roma
Re: mini 4 asse prototipo
minimo devi sostenere l'albero del mandrino in due punti diversi e distanziati soprattutto vista la lunghezza dell'asse e il ridotto diametro.
Prova ad aggiungere un altra tavoletta con un altro cuscinetto in aderenza a quella esistente.
Prova ad aggiungere un altra tavoletta con un altro cuscinetto in aderenza a quella esistente.
-->I MIEI VIDEO<--
- user
- Senior
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
- Località: cittadella (pd)
Re: mini 4 asse prototipo
ciao ok provero' a fare come dici prima ho smontato tutto e ho visto che le sedi dei cuscinetti si sono rovinate quando ieri ho provato a far girare il mandrino potrei pensare di accorciare anche l'albero del mandrino per vedere se rimane piu stabile penso di realizzare la meccanica in alluminio e penso di inglobare l'albero del manrino con un tubo che sara' solidale con la struttura
dove non arriva la testa arriva il martello
- fabpri
- Senior
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 18:10
- Località: AN
Re: mini 4 asse prototipo
al posto della catena una cinghia? che dici?
meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere!
Re: mini 4 asse prototipo
Devi per prima cosa fare il tutto piu preciso e senza giochi .. ovvio se non fai come dice Sbinf non potrai mai girare senza giochi, con legno poi ...
La cinghia anche non è cattiva come idea ...
Riguarda i quarto asse che ci sono, fatti da utenti e vedi che di base devi fare una scatola ...
Cosi poggiando l'asse in due punti almeno fai un po di prove ... ma devi migliorare il lavoro, e magari dopo rifarlo con metallo ...
La cinghia anche non è cattiva come idea ...
Riguarda i quarto asse che ci sono, fatti da utenti e vedi che di base devi fare una scatola ...
Cosi poggiando l'asse in due punti almeno fai un po di prove ... ma devi migliorare il lavoro, e magari dopo rifarlo con metallo ...
- user
- Senior
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
- Località: cittadella (pd)
Re: mini 4 asse prototipo
ciao grazie per le dritte si si quello che vedete e' solo un prototipo per studio che poi non verra' utilizzato imfatti quello effettivo lo faro in metallo questo che ho fatto l'ho fatto con materiale che avevo in casa di recupero comunque ho capito dove stanno gli errori grazie
dove non arriva la testa arriva il martello
-
- Junior
- Messaggi: 196
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 19:22
- Località: Ferrara
Re: mini 4 asse prototipo
ERRORI:
1) Se vuoi avere una certa precisione devi quanto meno impiegare una cinghia e pulegge HTD al posto di una catena con le corone come hai messo tu
2) Se vuoi che il mandrino non oscilli come un frullatore non puoi lasciarlo a sbalzo in quel modo con un albero così esile...è concettualmento sbagliato. Ci vogliono 2 pareti ben distanziate tra loro su cui montare i cuscinetti di supporto, in modo che la distanza tra i due vincoli dell'albero sia sufficente.
Se cerchi sul sito trovi molti progetti ben fatti di 4 asse, da li puoi prendere parecchi spunti.
questo è uno
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... lit=4+asse
ma se guardi ne trovi parecchi!
1) Se vuoi avere una certa precisione devi quanto meno impiegare una cinghia e pulegge HTD al posto di una catena con le corone come hai messo tu
2) Se vuoi che il mandrino non oscilli come un frullatore non puoi lasciarlo a sbalzo in quel modo con un albero così esile...è concettualmento sbagliato. Ci vogliono 2 pareti ben distanziate tra loro su cui montare i cuscinetti di supporto, in modo che la distanza tra i due vincoli dell'albero sia sufficente.
Se cerchi sul sito trovi molti progetti ben fatti di 4 asse, da li puoi prendere parecchi spunti.
questo è uno
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... lit=4+asse
ma se guardi ne trovi parecchi!
contatto skype ing.teo
- user
- Senior
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
- Località: cittadella (pd)
Re: mini 4 asse prototipo



dove non arriva la testa arriva il martello
-
- Junior
- Messaggi: 196
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 19:22
- Località: Ferrara
- user
- Senior
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
- Località: cittadella (pd)
Re: mini 4 asse prototipo
speriamo bene , ho dato in occhiata accidenti il mio e' proprio un pastricchio mi sa che devo rivedere un bel po di cosucce






dove non arriva la testa arriva il martello
- AvioP
- Member
- Messaggi: 256
- Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
- Località: Udine
Re: mini 4 asse prototipo
Ciao, io il quarto asse l'ho realizzato in metallo utilizzando come base una U in acciaio in cui ho barenato le sedi per 2 cuscinetti : a lato madrino uno a ruilli conico registrabile mediante ghiere, mentre l'altro cuscinetto è uno classico a sfere. sull'albero mandrino o calettato un'ingranaggio per la movimentazione con vite senza fine. L'ingranaggio l'ho ralizzato io in alluminio, aimè non è il massimo
ma è molto tenero da lavorare
. La vite di movimentazione è sostenuta da 2 cuscinetti a sfere (nn mi ricordo la classe comunque sn quelli abbastanza precaricati) Le sedi dei cuiscinetti sono flangiate e unite mediante bulloni alle gunace laterali. Per ora non l'ho trasformato in cnc ma tra un po' conterei di farcela. Appena trovo un minuto posto le foto 



la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana
- user
- Senior
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
- Località: cittadella (pd)
Re: mini 4 asse prototipo
ciao si si se riesci a fare delle foto e postarle te ne sarei grato ciao
dove non arriva la testa arriva il martello
- AvioP
- Member
- Messaggi: 256
- Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
- Località: Udine
Re: mini 4 asse prototipo
ecco il mio.. le foto non sono un gran che
la tavola come notate non è ancora stata verniciata. x mancanza di time

la tavola come notate non è ancora stata verniciata. x mancanza di time
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana
- user
- Senior
- Messaggi: 1001
- Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
- Località: cittadella (pd)
Re: mini 4 asse prototipo
ciao grazie delle foto ho capito che tipo di ingranaggi sono ma mi sorge un dubbio non e' che una volta motorizzato quel tipo di trasmissione salta ?
dove non arriva la testa arriva il martello
- grisuzone
- Senior
- Messaggi: 1783
- Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
- Località: Provincia di BRINDISI
Re: mini 4 asse prototipo

Saluti e grazie a tutti
Angelo
Angelo