incisioni con laser fatti in casa.

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da Gasolo » domenica 13 dicembre 2009, 17:30

l'ho letto quasi tutto, forse mi è sfuggito
devo ripassarlo

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » domenica 13 dicembre 2009, 19:01

Gasolo ha scritto:interessante, seguo con interesse

anzi, inizio subito con una domanda :mrgreen:
ho dato un'occhiata su ebay e si trovano un bel pò di diodi, quasi quasi ne prendo qualcuno e faccio qualche prova, ma non ho capito bene quali sono i migliori per le incisioni su legno chiaro, che tipo serve?
maggiormante sono da 808nm, 915nm e 980nm
Beh,
credo di aver già  risposto a questa domanda, sulla difficoltà  di collimare i diodi Multimode. Sto aspettando una bella partita di 6 lenti cilindriche per sperimentare con questi diodi da 1-3W.

Se vuoi un laser semplice da focalizzare e che riesca a fare le incisioni come la rosa dei venti della prima pagina,
ti conviene utilizzare un semplice diodo rosso di quelli aperti LOC come da foto.

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » mercoledì 16 dicembre 2009, 11:37

Oggi sono finalmente arrivati 6 diodi LOC, così potrò assemblare il laser a chi di voi me l'ha chiesto.
Grazie per la pazienza. Ricordo che questi ultimi laser VANNO ASSOLUTAMENTE alimentati a 5v, per via dell'utilizzo
del mosfet BUZ11 al posto del PQ05RF21. In cambio però abbiamo una velocità  di commutazione parecchio superiore, supporto PWM, e il BUZ11 è disponibilissimo in tutti i negozi di elettronica. Credo ancora che il PQ05RF21 sia ottimo per questi piccoli laser, ma con il Mosfet possiamo arrivare addirittura a 30Ampere, quindi si presta maggiormente a future modifiche per laser parecchio più potenti. L'alimentatore migliore per questo laser è uno per pc, ma anche quelli per cellulari che abbiano un'output di 5v (che si caricano tramite usb) vanno benissimo.
Ecco una foto dei diodi, testati e numerati dal mio "pusher".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
pragamichele
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 21:34
Località: verona
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da pragamichele » mercoledì 16 dicembre 2009, 11:58

sono uguali a quelli dell' lg 22X?

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » mercoledì 16 dicembre 2009, 12:24

Si sono uguali, solo che stanno ancora nel dissipatore originale, vanno estratti....

Avatar utente
z3us0ne
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 16:56
Località: Provincia di Palermo
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da z3us0ne » mercoledì 16 dicembre 2009, 14:27

spettacolari!

complimenti! :D
...

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » mercoledì 16 dicembre 2009, 15:31

Ecco , li ho estratti tutti, e nel procedimento... ne ho distrutto uno, con la mano tremante ho fatto un errore con il saldatore e ho tenuto troppo tempo il saldatore sui contatti, ho tirato via troppo presto la basetta con la pinzetta.

Beh, almeno 5 sono funzionanti e pimpanti.

ora avrei bisogno di un bello, anzi bellissimo disegno in dxf da usare come "controllo" per paragonare i vari laser.

Magari un pesce stilizzato, che so, un'animale con tanti dettagli, magari con qualche riempimento.

aspetto notizie.

Avatar utente
vinicio
Member
Member
Messaggi: 525
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 18:46

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da vinicio » giovedì 17 dicembre 2009, 0:09

Ciao Antonio,
finalmente anche io sono riuscito a farmi un paio di laser con una potenza decente (uno loc e uno infrarosso)
Io per pilotarlo uso il classico driver con LM317, ma non ho ancora trovato il modo di poter pilotare in modo veloce ed affidabile la sua accensione/spegnimento.
Tu parli spesso di uusare un BUZ11, potresti postare lo schema di come collegarlo, immagino faccia felice diverse persone.
In questo modo potrò provarlo sulla CNC e vedere come incide.
Per quanto riguarda i DXF, io ho solo disegni semplici, vedi se questi ti vanno bene.
Altrimenti fai un fischio che vedrò di trovare qualcosa d'altro.

Ciao
Vinicio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
simone72
Member
Member
Messaggi: 254
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 10:44
Località: Subbiano (AR)

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da simone72 » giovedì 17 dicembre 2009, 13:19

Ciao Antonio
ho seguito con interesse il tuo lavoro e ti faccio i complimenti per l'impegno che hai dedicato a tutto questo.
Volevo chiederti una cosa nel forum del barone ho visto il drive per pilotare il diodo , li utilizzavi un irf520 credo con una resistenza di 16 hom per fruttare il diodo a 300mah.
Qui vedo che lo hai sostituito con un buz11.
Hai avuto problermi con l'altro?
Ho completato anche io il driver con un irf520 seguento il lavoro di fiser ma ancora non ho la possibilità  di testarlo.
Non fare dell'erba un fascio....................fatti delle piccole dosi!!!!!!!

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » giovedì 17 dicembre 2009, 13:34

Ciao Simone,
effettivamente, non sto affatto usando il BUZ11,
ho solo letto le sue caratteristiche, e si attiva con voltaggi più bassi sul gate.
Questo dovrebbe renderlo più adatto allo scopo.

Il migliore integrato che ho trovato per il driver finora è il PQ05RF21,
fa tutto lui, regolazione a 5v, con input 6-12v, ttl e PWM.

Lo schema vecchio non lo uso più, ho avuto solo problemi con quello e diodi bruciati.

Ti consiglio di non usarlo oppure di modificarlo con una resistenza di pull-up per portare il voltaggio sul gate a 5v (la parallela sui pin collegati al ttl ci da solo 3,16v quindi il laser non si attiva oppure si attiva a bassissimo livello di potenza).

Ti conviene seguire questa discussione perchè è quella più aggiornata.

Inoltre invito sia Vinicio che Grisuzone a postare le foto della loro realizzazione.
Questa è la mia ultima realizzazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da grisuzone » giovedì 17 dicembre 2009, 18:06

Ciao Antonio...io non ho postato nessuna foto..perchè ho realizzato solamente le alette e ci ho fissato il diodo e collegati due fili provvisoriamente a due batterie ho fatto solo una prova...ora sono in attesa del Rosso Loc...spero che arrivi... così sto già  rifacendo le nuove alette adattate al tubo in rame che ho trovato che è da 22mm di diametro l'ho preso leggermente più grande perchè l'alluminio che ho trovato è di 4mm quindi ho deciso di realizzarlo leggeremente più grande per compensare la ridotta altezza..inoltre siccome mi è piaciuta la soluzione del fissaggio dell'aletta diodo al porta lente con le due viti...ho notato che con l'aletta da 16 non avrei sufficientemente spazio per le due viti da 3mm quindi ho optato per questa soluzione..appena ho preparato tutto sicuramente mostro la mia esperienza..
PS il foro per la lente che diametro lo ai realizzato di preciso affinchè incastri bene? dal tuo disegno dovrebbe essere 3.5 giusto? ma mi sempra un pò piccolino..io ho misurato quella che ho io ed è sui 4 mm...
fammi sapere (forse dipende dal fatto che la mia non è la lente di un Loc)
dammi conferma della misura..così realizzo i dissipatori
ciao
Saluti e grazie a tutti
Angelo

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » giovedì 17 dicembre 2009, 18:28

Ecco, seconda e ultima fatica della giornata,
quasi identico al primo.

Ne devo fare ancora 3, che sfacchinata :shock: ..... spero di finire per il weekend, visto che lunedì cominciano i corsi di Inglese, e tutte le vacanze di Natale sarò impegnato 12 ore al giorno coi corsi, tra programmazione, insegnamento e altro, avrò poco tempo da dedicare ai laser. :evil: :evil:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » giovedì 17 dicembre 2009, 19:14

Ciao Grisuzone,
per la lente, dovrai adattare il foro alla lente,
ogni masterizzatore ha la sua lente, e può variare da 3 a 6mm quindi....
vai tranquillo.

Avatar utente
grisuzone
Senior
Senior
Messaggi: 1783
Iscritto il: domenica 6 aprile 2008, 12:24
Località: Provincia di BRINDISI

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da grisuzone » giovedì 17 dicembre 2009, 20:09

OK :)
quindi il Loc è sicuramente standard e vanno bene le misure come dal tuo disegno ..mentre ler la lente aspetto che arrivi la mia....speriamo prima di natale... uff
Saluti e grazie a tutti
Angelo

AntonioM75
Member
Member
Messaggi: 224
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 16:32
Località: La bella e calda Puglia
Contatta:

Re: incisioni con laser fatti in casa.

Messaggio da AntonioM75 » giovedì 17 dicembre 2009, 20:12

Dai che arriverà ,
un'altra cosa, variando la lente, varia anche la distanza alla quale posizionare la lente, che varia da 2mm fino a 5 o 6mm.

Rispondi

Torna a “Lavori”