Di nuovo foto su legno

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Di nuovo foto su legno

Messaggio da hellas » giovedì 17 dicembre 2009, 9:11

Da un po, che non faccio le foto su legno. Ecco l'ultima fatta per un amico.
ciliegio 190x160mm, bulino 0,3mm passo laterale 0,15mm; 40 minuti di lavorazione.
programma generato con CamBam Pro
Una mano di mordente - carteggiato - una mano di cera.
Forse ho sbagliato ad usare la cera. Ha amplificato le venature del legno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: Di nuovo foto su legno

Messaggio da velleca55 » giovedì 17 dicembre 2009, 10:02

No no ... sarà  la foto fatta con perfetta inquadratura, saranno le proporzione dei motivi, ma anche le venature hanno il suo fascino in questo tuo lavoro ... quindi la buona fresatura si vede lo stesso ...

Complimenti ... :wink: ...

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Di nuovo foto su legno

Messaggio da pela73 » giovedì 17 dicembre 2009, 10:13

Bellissimo l'effetto,

sono molto interessato,
puoi spiegare meglio la procedura che quasi quasi mi hai fatto venire voglia di provare.

grazie.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

anonimo/2

Re: Di nuovo foto su legno

Messaggio da anonimo/2 » giovedì 17 dicembre 2009, 10:16

Piace anche a me! L'equilibrio tra venatura e foto è venuto bene, sembra il legno ad essere venato con le facce della foto, bella, in sè, anche quella. Ottimo risultato =D> =D> =D>

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Di nuovo foto su legno

Messaggio da pela73 » giovedì 17 dicembre 2009, 10:27

sembra talmente delicato come tratto che sembra più stampato che fresato.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

ac
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 9:25
Località: Monopoli

Re: Di nuovo foto su legno

Messaggio da ac » giovedì 17 dicembre 2009, 10:44

Complimenti per il lavoro: il contrasto tenue che hai ottenuto
si abbina perfettamente al soggetto della foto.
Belle anche le venature del legno che si confondono con i
dettagli della foto rendendola più interessante.
La foto di per se è molto bella e le e' stato dato il taglio giusto.

Bellissimo lavoro!

Ciao,
V.

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Di nuovo foto su legno

Messaggio da hellas » giovedì 17 dicembre 2009, 10:51

Grazie :)
Prima di mettere la cera mi sembrava un po più bella. Ma dovevo ricoprire il mordente.

Anche se la procedura è stata spiegata e rispiegata sul forum, la spiego un'altra volta.
1. Preparare la foto
2. Per CamBam (pro o free) , aprire Plugin-HeightMap Generator (cercare la foto desiderata)
- nella finestra di HeightMap aprire Tools poi Options (XSize sarà  la grandezza in X e va scelta in funzione delle misure del materiale usato; YStep lo messo 0,15 per bulino con offset 0,3mm; Zmax -0; Zmin è la profondità  di scavo che io ho messo 0,3 ma può essere cambiata a piacere)- chiudiamo la finestra (x)
- nel menu Tools si preme Generate Heightmap - poi si chiude la finestra di HeightMap
- dal menu Machining si sceglie Engrave (cambiare poi i parametri per le velocità  - CUTFEEDRATE - PLUGEFEEDRATE, piano di sicurezza - CLEARANCE PLANE
- click destro su ENGRAVE1 -create Gcode file
3. Fresare il pezzo
4. Applicare una mano di mordente (a proprio piacere) - lasciare asciugare

Per artcam o altri software si può spiegare su richiesta.
5. Carteggiare a piacimento
6. Ricoprire con cera, lacca ....

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Di nuovo foto su legno

Messaggio da hellas » giovedì 17 dicembre 2009, 11:28

Ho creato un video su come usare CamBam per generare il Gcode per la foto.
http://www.youtube.com/watch?v=ZUmZmPxGfM0

Avatar utente
gglpla
Senior
Senior
Messaggi: 796
Iscritto il: lunedì 5 gennaio 2009, 14:33
Località: 44n01, 10e09 Massa (MS)

Re: Di nuovo foto su legno

Messaggio da gglpla » giovedì 17 dicembre 2009, 11:42

=D> =D> La richiesta per Artcam è arrivatA #-o
Paolo (ex oldradio)

Sono così bischero da mangiarmi un sacco di soldi per fare ogni tanto qualche cosa che costa un sacco di impegno e fatica e che si potrebbe comperare magari per quattro lire.

sub-xtx docet

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Di nuovo foto su legno

Messaggio da hellas » venerdì 18 dicembre 2009, 15:07


Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Di nuovo foto su legno

Messaggio da hellas » domenica 20 dicembre 2009, 10:19

Ho riprovato su faggio, ma dopo due realizzazioni venute male per la colpa del tropo assorbimento di mordente. Ho fatto una dove la verniciatura lo fata con uno straccio appena bagnato. Non è il massimo , ma è meglio delle altre due. Cosa potrei fare per impedire al legno di assorbire troppo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

anonimo/2

Re: Di nuovo foto su legno

Messaggio da anonimo/2 » domenica 20 dicembre 2009, 14:31

Prova con una passata più o meno diluita di turapori (più diluita che meno). Però sei sulla buona strada davvero!

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Di nuovo foto su legno

Messaggio da hellas » martedì 22 dicembre 2009, 22:03

Piano, piano sto migliorando la tecnica. Ho capito che devo carteggiare prima il lavoro per togliere tutte le trace lasciate della fresa. Ho usato carta vetrata fine (400) + lana d'acciaio, poi ho verniciato con uno straccio. Cosi quei pelli che restano dopo la fresata non assorbono la vernice.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: Di nuovo foto su legno

Messaggio da Cesarino » martedì 22 dicembre 2009, 22:16

Ho visto il filmato ma non sento l'audio, ma c'è qualcosa da sentire o no?
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: Di nuovo foto su legno

Messaggio da hellas » mercoledì 23 dicembre 2009, 8:51

I film non hanno l'audio.

Rispondi

Torna a “Lavori”