se smontassi la cnc nuova ?

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

se smontassi la cnc nuova ?

Messaggio da b'nb » mercoledì 23 dicembre 2009, 17:01

diciamo una folle idea,
ma se per un motivo di dimensioni e spazio mi trovassi a dover smontare la cnc ?

nuova di fabbrica orizzontale a "letto" con il ponte dell'asse y talmente largo
che non passa per il cancello dell'officina ,

come dovrei comportarmi poi tra viti , motori e ingranaggi di nuovo nel riassemblaggio ,
il tecnico lo sconsiglierebbe ? e quanto chiederebbe per un lavoro del genere ?

non c'è modo per ricevere la macchina già  smontata



ciao a tutti
solo un nuovo post dopo tanto ma gli impegni sono tanti
anche durante le feste ...
grazie ancora

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: se smontassi la cnc nuova ?

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 23 dicembre 2009, 17:07

Potendo scegliere (avendo gia' smontato la mia per farla passare da una porta) smonterei tutto il cancello....a costo di demolire un supporto e ricostruirlo.

Non so che fresatrice sia ma se decidi di smontarla fatti spiegare bene come rimetterla in quadro altrimenti i primi lavori 3D finiranno tutti nel cestino :?

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: se smontassi la cnc nuova ?

Messaggio da b'nb » mercoledì 23 dicembre 2009, 17:11

putrelle e geometra , più asicurazione

Avatar utente
arimal
Member
Member
Messaggi: 293
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:32
Località: provincia Lecco
Contatta:

Re: se smontassi la cnc nuova ?

Messaggio da arimal » mercoledì 23 dicembre 2009, 19:31

fattela consegnare smontata , poi loro vengono a montartela e te la devono sistemare perbene,
ci sarà  magari un sovraprezzo
ciao
Quando l'ultimo albero sarà abbattuto,l'ultimo fiume sarà avvelenato e l'ultimo pesce sarà catturato,solo allora ci si accorgerà che i soldi non si possono mangiare (Aquila della medicina)

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: se smontassi la cnc nuova ?

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 23 dicembre 2009, 21:05

Forse è una follia ma la penso come Zebrauno, meglio tirare su un pezzo di muro che rimettere una macchina in sesto.
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: se smontassi la cnc nuova ?

Messaggio da b'nb » mercoledì 23 dicembre 2009, 22:14

questa è la macchina
ma nessun problema rifarò il muro
era una curiosità 
anzi vorrei sapere come ha risolto chi ha effettuato un operazione del genere , disassembla e riassembla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: se smontassi la cnc nuova ?

Messaggio da enrico04239 » mercoledì 23 dicembre 2009, 22:23

Prima della foto, avevo quache dubbio, ora no!!!
Butterei giù il muro senza pensarci due volte.

Complimenti, bella macchina!!!
=D> =D> =D>
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: se smontassi la cnc nuova ?

Messaggio da b'nb » mercoledì 23 dicembre 2009, 22:28

non la volevo mettere la foto .. :(
:doubt: è un pò altina pure...

allora metto una putrella ad H di 4 metri e apro per due metri e mezzo

sta fissa di giocare con le guide lineari non è facile ....

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: se smontassi la cnc nuova ?

Messaggio da b'nb » martedì 26 gennaio 2010, 17:58

aggiorno solo per curiosità ,
la macchina poi ho deciso di metterla esterna in un prefabbricato che provvederò ad insonorizzare
così al suo posto guadagno metri dove mi metterò ai lavori manuali , risparmiando parete e manovali

vecchio gioco di parole

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: se smontassi la cnc nuova ?

Messaggio da Zebrauno » martedì 26 gennaio 2010, 18:46

Alla fine hai risolto benissimo =D>

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: se smontassi la cnc nuova ?

Messaggio da enrico04239 » martedì 26 gennaio 2010, 19:20

Daaaaai, qualche foto mettila, se no che aggiornamento è??? :wink:
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: se smontassi la cnc nuova ?

Messaggio da b'nb » martedì 26 gennaio 2010, 21:16

ancora non ci ho fatto un giro coi finestri aperti e il vento in faccia :arrow:
ma penso di aver preso una buona macchina 8)

per la velocità  infatti i servo motori sarebbero stati più utili degli stepper anche se più costosi
ma non li ho fatti mettere oltretutto perchè la macchina è modificata, non al limite ...
ma comunque in altezza per l'asse z ,
che permette di lavorare blocchi con spessori di 400mm e 300mm con il quarto asse

ha il tavolo aspirante e una struttura abbastanza pesante ,
guide lineari e cuscinetti a ricircolo di sfere , elettronica giapponese ma non so la marca di preciso ,
l'elettromandrino quando potrò lo cambierò per un hsd
il quarto asse è quasi una ruota di una bicicletta :|
ha diverse funzioni con il joypad interessanti come la programmazione senza PC
per il prezzo non voglio esprimermi , è sufficientemente alto , non molto orientale , direi Esotico :o
e per il resto :roll: .....spero che esegua efficacemente il suo lavoro , "nella sua isola" prefabbricata
legno e fibre con un CAM nuovo di cui ne parlerò più avanti , anche se ci vorrei impiantare ArtCam
quando volete una tavola da surf , sapete pure a chi rivolgervi :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: se smontassi la cnc nuova ?

Messaggio da b'nb » martedì 26 gennaio 2010, 21:27

il suo posto potrebbe essere una cosa del genere totalmente coibentata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: se smontassi la cnc nuova ?

Messaggio da Zebrauno » martedì 26 gennaio 2010, 21:41

E visto che ti occupi di tavole da surf magari lavori pure vicino al mare? Che invidia!!!!! :shock:

Avatar utente
b'nb
Senior
Senior
Messaggi: 959
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 21:22
Località: Aprilia (Lt)

Re: se smontassi la cnc nuova ?

Messaggio da b'nb » mercoledì 27 gennaio 2010, 22:43

:(
anche

Rispondi

Torna a “Meccanica”