in artcam ho creato un modello copiando l'originale ormai da buttare. I due piazzamenti servono per fresare da una parte le due tasche (che una volta unite le due parti formano l'alloggiamento per il codolo del ferro), e dall'altra la struttura vera e propria del manico nuovo. Così: Nel modello 3D è evidenziata la finitura: notate come sia limitata all'area curva delle due semiparti: non avrei mai potuto fresare le aree verso la lama e dietro, essendo verticali... la ball nose non ci sarebbe mai arrivata. Quindi ho evitato di includerle nel vettore che delimita l'area 3D da fresare in finitura.
Primo piazzamento: le tasche... fresa 626 da 3 mm Avrete notato i due fori da 3 mm a destra e sinistra del pezzo (massello di mogano 80x150mm): serviranno per avvitare il pezzo al martire... non sono indispensabili, comunque... Forato il pezzo l'ho girato ed avvitato al martire mettendo anche del biadesivo: se durante la finitura i due pezzi si fossero staccati dal resto del legno, il biadesivo li avrebbe tenuti al loro posto (invece, causa z impostata 1 decimo di mm più alta del necessario in finitura, ho dovuto ritagliarli con la sega a nastro. Poco male). La sgrossatura è stata eseguita con la fresa a candela (sempre la 626) da 3 mm. Sovrametallo 0.5 mm, profondità di passata max 1.5 mm, avanzamento a 25 mm/sec. Nella prossima foto sta iniziando la finitura 3D con la ballnose da 1 mm E qui è finita.