CamBam - dimensioni dei DXF importati

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Avatar utente
Zio Ruphus
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 23:12
Località: Sui monti di Torino

CamBam - dimensioni dei DXF importati

Messaggio da Zio Ruphus » mercoledì 23 dicembre 2009, 9:21

Salute a tutti. Sto cercando di prendere confidenza con CamBam. Ho scaricato e letto il manuale in italiano trovato qui sul sito, più o meno riesco a farlo lavorare.

Però se creo un file vettoriale con Corel Draw (versione 10) e lo esporto in DXF, su CamBam me lo importa in dimensioni piccolissime e non c'è santo di modificarle... Del tipo che se scrivo un testo alto 50 mm su Corel, CamBam me lo importa alto circa 2 "unità ".

Qualcuno sa come far sì che CamBam importi i DXF mantenendo le dimensioni del file d'origine?

Altra cosa: ho provato a disegnare un banale cerchio direttamente su CamBam ed a creare un g-code per svuotarlo. Tutto bene meno il fatto che non riesco a far girare il mandrino (ovvero mi fa la lavorazione a fresa ferma...).

Qualche imbeccata sulle impostazioni?

Grazie di cuore...

Avatar utente
gold
Member
Member
Messaggi: 373
Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
Località: LODI

Re: CamBam - dimensioni dei DXF importati

Messaggio da gold » giovedì 31 dicembre 2009, 1:40

se la cosa ti puo' confortare (mal comune,mezzo gaudio #-o ) la stessa cosa succede pure a me per le dimensioni.
ho provato anche a farlo fare a mio figlio che di professione fa il grafico, corel lo usa quotidianamente e lo conosce bene.
stessa cosa come fa a noi.
lui dice che è sicuramente colpa di cam bam perche' con corel quando fa i files per i suoi plotter e stampanti non ha mai avuto problemi di dimensioni.

cam bam ha il vantaggio di essere free, ma mi sto accorgendo che è molto limitato (magari sono io che non riesco a farlo viaggiare bene).
per la fresa che non gira penso che devi vedere mach o il programma che usi per muovere la cnc.

aspettiamo se qualcuno ci sa dire qualcosa di piu'.
ciao.

Avatar utente
mario2260
Junior
Junior
Messaggi: 81
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 16:00
Località: Prato
Contatta:

Re: CamBam - dimensioni dei DXF importati

Messaggio da mario2260 » sabato 2 gennaio 2010, 11:23

Salve,
io uso cambam e mi trovo molto bene, i file dxf però gli genero con autocad e non ho mai avuto problemi.
Prova ad usare autocad per vedere se ti dà  il solito problema!
saluti, Mario.

Avatar utente
mario2260
Junior
Junior
Messaggi: 81
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 16:00
Località: Prato
Contatta:

Re: CamBam - dimensioni dei DXF importati

Messaggio da mario2260 » sabato 2 gennaio 2010, 15:14

per far partire in mandrino, in CamBam, alla voce "SpindleDirection" devi mettere "CW".
Se lasci "Off" il mandrino rimane spento, se metti "CCW" il mandrino gira al contrario, (se il motore lo permette).
saluti, Mario.

zioruphus
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 15:50

Re: CamBam - dimensioni dei DXF importati

Messaggio da zioruphus » domenica 3 gennaio 2010, 17:06

ragazzi, grazie!
Qualche problemino con la connessione satellitare (la parabola patisce un po' il vento...), pertanto sono rimasto isolato fino ad oggi, quando mi sono deciso a salire sul tetto a sfidare gli elementi con il portatile sotto il braccio...

provo subito per il mandrino, poi cerco qualche dxf creato con autocad, così verifico...

saluti e buon anno

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Re: CamBam - dimensioni dei DXF importati

Messaggio da hellas » martedì 5 gennaio 2010, 9:08

CamBam lo uso per maggior parte delle cose 2D. Semplice e veloce. Anche quello free per le cose 2d fa il suo lavoro e come... Vedi se le tue misure non sono in pollici. 2 (pollici) unità  sono 50mm.

Avatar utente
Zio Ruphus
Newbie
Newbie
Messaggi: 24
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 23:12
Località: Sui monti di Torino

Re: CamBam - dimensioni dei DXF importati

Messaggio da Zio Ruphus » martedì 5 gennaio 2010, 21:17

Ho risolto il problema delle dimensioni: mi è bastato usare la versione 13 di Corel Draw (la chiamano X3 che fa più fighetto...). Con questa i DXF finiscono su CamBam nelle dimensioni giuste. Stesso risultato usando Adobe Illustrator (questo però non lo so usare e non posso giurare sull'esattezza dei trasferimenti).

Per quanto riguarda invece il mandrino che non gira, penso dipenda dalle impostazioni di EMC2, che se non ho capito male non riconosce l'utensile (dice che è assente) e pertanto, mi immagino, non fa girare il mandrino. Mi rimetto sul manuale e cerco di capirci.

saluti

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”