DANIELXAN ELETTRONICA
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
DANIELXAN ELETTRONICA
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
Re: DANIELXAN ELETTRONICA
salute, qualcuno mi sa dire almeno se le misure dei pcb di danielxan sono esatte???perchè ho l'impressione da una prima vista che non coincidono con il passo dei componenti da montare,grazie
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
-
- Junior
- Messaggi: 160
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 16:55
- Località: Carrara (MS)
Re: DANIELXAN ELETTRONICA
Ciao, per quello che ne so (nel miio caso) ho costruito ponti di fiser da 4 ampere e interfaccia optoisolata sempre di fiser...Danielxan da quanto ho visto anche su altri forum ha costruito molte interfacce...qual'e la LPTx4?
A prima vista il ponte da 4 ampere mi pare identico a quello di Fiser...
A prima vista il ponte da 4 ampere mi pare identico a quello di Fiser...
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
Re: DANIELXAN ELETTRONICA
grazie francesco, scusami per il ritardo ma ho avuto problemi col pc. penso che anch'io opterò per fiser, perchè scaricando dal suo sito, è molto più dettagliato, eppoi ha un cicuito per ogni modulo, invece danielxan,...sono entrato in confusione, perchè 1° no schema, 2° per lo stesso ponte o per la LPT (che tra l'altro non si riesce a scaricare) vi sono troppe versioni, e non capisco per completare una elettronica a 4 ponti, quale accoppiare. credo che chiederò a fiser, cosa mi costano (se li vende) le basette per costruire una elettronica completa per 4 ponti, ciao fran e grazie ancora. quintino
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
-
- Junior
- Messaggi: 55
- Iscritto il: sabato 1 agosto 2009, 8:15
- Località: Reggio Emilia
Re: DANIELXAN ELETTRONICA
Se non sbaglio, danielxan ha rifatto gli stampati dei ponti e del controllo di fiser, con qualche piccola modifica. La circuitazione dovrebbe essere la stessa identica dei ponti di fiser. Fiser comunque vende gli stampati, se guardi la sezione mercatino nel suo sito ci sono anche i prezzi.
Daniele - Reggio Emilia
- Danielxan
- Member
- Messaggi: 326
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
- Località: Gallarate (VA)
Re: DANIELXAN ELETTRONICA
Il materiale che serve per assemblare un'elettronica cnc è sempre il medesimo, uno stadio d'alimentazione per i motori, uno per la logica, un modulo break-out, ed i ponti, qualunque sia il tipo di elettronica che tu voglia assemblare questi sono i quattro blocchi sufficienti e necessari.
Tutto il materiale è stato sviluppato principalmente in altri forum od in privato, per cui su questo forum trovi ben poco materiale di commento, Tommaso mi ha chiesto se poteva avere una raccolta dei miei pcb per migliorare la reperibilità agli utenti di questo forum, e visto che da sempre il mio materiale è totalmente free sono stato ben lieto di darglielo.
Tutto il materiale è fornito as-is, schemi elettrici non ce ne sono, è un vizio schifoso lo so ma sbroglio sempre a braccio con lo schema elettrico a mente, per i collegamenti sui ponti h sono riportati sulla serigrafia dei morsetti, per le interfacce parallele è riportato addirittura sul lato rame, se poi serve uno schema di collegamento punto-punto mi spiace non c'è.
Della stessa scheda esistono più varianti, perché mi sono state chieste per ovviare alla reperibilità di alcuni componenti.
Il formato delle schede è sempre un formato STANDARD euro o mezzo euro, ossia 100x160mm o 75x100mm, i BMP sono tutti a 600 dpi, se stampati tali sono scala 1:1.
Mi spiace ma al momento non posso fornire fornire maggiore supporto, per mancanza di tempo, la mia ridotta frequentazione dei forum ne è una conseguenza.
Non assemblo ne incido schede per nessuno, gli unici esemplari dei circuiti che possiedo sono release di test di alcune delle schede, che per altro giacciono inutilizzate, malgrado i progetti sviluppati non ho cnc e non sono modellista, solo mi rilassa disegnare i pcb.
Tutto il materiale è stato sviluppato principalmente in altri forum od in privato, per cui su questo forum trovi ben poco materiale di commento, Tommaso mi ha chiesto se poteva avere una raccolta dei miei pcb per migliorare la reperibilità agli utenti di questo forum, e visto che da sempre il mio materiale è totalmente free sono stato ben lieto di darglielo.
Tutto il materiale è fornito as-is, schemi elettrici non ce ne sono, è un vizio schifoso lo so ma sbroglio sempre a braccio con lo schema elettrico a mente, per i collegamenti sui ponti h sono riportati sulla serigrafia dei morsetti, per le interfacce parallele è riportato addirittura sul lato rame, se poi serve uno schema di collegamento punto-punto mi spiace non c'è.
Della stessa scheda esistono più varianti, perché mi sono state chieste per ovviare alla reperibilità di alcuni componenti.
Il formato delle schede è sempre un formato STANDARD euro o mezzo euro, ossia 100x160mm o 75x100mm, i BMP sono tutti a 600 dpi, se stampati tali sono scala 1:1.
Mi spiace ma al momento non posso fornire fornire maggiore supporto, per mancanza di tempo, la mia ridotta frequentazione dei forum ne è una conseguenza.
Non assemblo ne incido schede per nessuno, gli unici esemplari dei circuiti che possiedo sono release di test di alcune delle schede, che per altro giacciono inutilizzate, malgrado i progetti sviluppati non ho cnc e non sono modellista, solo mi rilassa disegnare i pcb.
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43566
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: DANIELXAN ELETTRONICA
Se posso essere utile in qualche modo ... Danielxan ha fornito tutto il suo materiale ed e' liberamente scaricabile dal sito. Come ha detto i componenti sono sempre gli stessi, ma magari chi inizia puo' trovarsi difronte a complicazioni.

- gold
- Member
- Messaggi: 373
- Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
- Località: LODI
Re: DANIELXAN ELETTRONICA
normalmente un progetto compare per prima cosa con il relativo circuito elettrico (o elettronico) e in seguito viene tutto il resto.
io non sono mai riuscito a trovarne il motivo, eppure ci sara' del perche' non viene mai postato anche il relativo circuito.
chi realizza il progetto in pratica si deve accontentare di montare a scimmia il quanto e non avra' l'opportunita' di apportare modifiche o migliorie che potrebbero essere utili a tutti, o valutare ad occhio se fa al caso suo.
non so....sbaglio?
ciao.
- kalytom
- Administrator
- Messaggi: 43566
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
- Località: Poggiomarino (Na)
- Contatta:
Re: DANIELXAN ELETTRONICA
forse hai ragione, ma, alla fine, se guardi ad esempio i ponti da 4 ampere, sono praticamente lo sbroglio di quello che mette a disposizione la ST per il 6203... Ovviamente un maggior supporto offre agevolazioni a chi parte per realizzarsi del materiale da solo, ma il forum serve anche a questo.

- Danielxan
- Member
- Messaggi: 326
- Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 20:34
- Località: Gallarate (VA)
Re: DANIELXAN ELETTRONICA
Se li avessi gli schemi potrei anche renderli disponibili, ma siccome non mi servono non li faccio oppure ne faccio piccole porzioni su carta, comunque non capisco dove è il problema il circuito stampato visto dal lato componenti, è ne più e ne meno che lo schema elettrico fatto in maniera differente, dove si vedono i vari componenti ed i loro collegamenti.
- gold
- Member
- Messaggi: 373
- Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 3:00
- Località: LODI
Re: DANIELXAN ELETTRONICA
per carita', nessun problema, è solo un punto di vista personale.
io ad esempio quando acquistavo un televisore se non aveva lo schema elettrico lo lasciavo dov'era.
e con lo schema disponibile me li sono sempre riparati da solo.
fortunatamente non ho nessun problema all'occorrenza a ricavarmi schemi anche da montaggi complicati, solo che ci vuole tempo.
ciao.
io ad esempio quando acquistavo un televisore se non aveva lo schema elettrico lo lasciavo dov'era.
e con lo schema disponibile me li sono sempre riparati da solo.
fortunatamente non ho nessun problema all'occorrenza a ricavarmi schemi anche da montaggi complicati, solo che ci vuole tempo.
ciao.
-
- Junior
- Messaggi: 160
- Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 16:55
- Località: Carrara (MS)
Re: DANIELXAN ELETTRONICA
Come ha gia detto Danielxan tutti i ponti che utilizzano i 6203 sono identici se non uguali... cambia solo lo sbroglio. La differenza proincipale da quanto ho capito sta nel fatto che le parallele di Daniel non sono optoisolate (correggetemi se sbaglio), almeno le versioni che ho trovato Comunque colgo l'occasione per complimentarmi con Danielxan per il lavoro svolto. Ho visionato i suoi lavori anche su altri forum e devo dire che sono davvero notevoli.
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
Re: DANIELXAN ELETTRONICA
il fatto che la lpt di DX non è optoisolata, forse è meglio a vantaggio della velocità ,cmq a parte lo schema, ho scaricato tutto il materiale di DX (ringrazio) e ho gia stampato i C.S. con la fotoincisione tutto ok, cercherò di montarli seguendo il cablaggio della cartella "collegamenti" di cui prima non mi ero accorto
ho scelto i PCB di DX,perchè secondo me, rispetto a quelli di fiser, sono molto più compatti, più piccoli nelle dimensionim anche se il circuito è uguale (o quello) di fiser. dopo diverse elettroniche comprate già montate, da ora in poi cercherò di costruirmele sempre io, 1° oramai sono tutte in tecnologia slim, e mi sembrano molto più delicate, infatti mi durano poco che vanno in fumo,2° con componenti "discreti" e avendo tutti i dati di costruzione, posso azzardare delle riparazione in caso di guasti. a tal proposito, invio a parte una elettronica a FET bipolare che penso possa interessare a qualcuno.ciao

HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
Re: DANIELXAN ELETTRONICA
invio la ele cnc a FET
non me la fa passare perchè supero i 250 kb e il mio ZIP è di 343 kb, vedrò come posso fare ciao

HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA
- quintino
- Senior
- Messaggi: 1136
- Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
- Località: catania
Re: DANIELXAN ELETTRONICA
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA