spigoli non definiti

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
ilgallo
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 16:47
Località: angri (salerno)

spigoli non definiti

Messaggio da ilgallo » martedì 5 gennaio 2010, 14:49

salve a tutti e BUON 2010

Ho un piccolo problemino non riesco a defnire gli spigoli di questa spece di piramide
il file e stato fatto con autocad ed importato in artcam

ma gli spigoli superiori non sono del tutto definiti devono venire netti quasi taglienti
il materiale e mdf.

grazie anticipatamente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: spigoli non definiti

Messaggio da velleca55 » martedì 5 gennaio 2010, 15:59

Prova ad aumentare la RISOLUZIONE del modello in ArtCAM ...
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ilgallo
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 16:47
Località: angri (salerno)

Re: spigoli non definiti

Messaggio da ilgallo » martedì 5 gennaio 2010, 17:00

ho provato ma niente da fare comunque viene male

velleca55

Re: spigoli non definiti

Messaggio da velleca55 » martedì 5 gennaio 2010, 17:11

Allora magari è in Autocad il problema ... perché non vedo come, se aumenti la definizione, non riusciresti ad avere quei spigoli vivi ...

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: spigoli non definiti

Messaggio da ranatan » martedì 5 gennaio 2010, 19:33

è una questione di rendering....tutto qua.Scheda video o memoria per la grafica.Mettiti in wireframe,fai una sezione e verifica il taglio.Essendo in 2d lo capirai da solo l'errore.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

ilgallo
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 16:47
Località: angri (salerno)

Re: spigoli non definiti

Messaggio da ilgallo » martedì 5 gennaio 2010, 20:46

in autocad e perfetto e il rendering si vede bene

se volete viposto il file originale solo che le dimensioni sono troppo grandi
non riesco a metterlo nel forum ditemi come devo fare per inviarlo

grazie

velleca55

Re: spigoli non definiti

Messaggio da velleca55 » martedì 5 gennaio 2010, 21:01

Invialo alla casella di UPLOAD del forum con il link a questa discussione, e Tommaso appena la riceve lo pubblica qui ...

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 12&t=10681

ilgallo
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 16:47
Località: angri (salerno)

Re: spigoli non definiti

Messaggio da ilgallo » mercoledì 6 gennaio 2010, 17:11

nuova prova rifatto il disegno in autocad
e poi importato in artcam ma comunque non va bene

mi serve il vostro aiuto grazie

allego la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Re: spigoli non definiti

Messaggio da velleca55 » mercoledì 6 gennaio 2010, 17:21

Che dimensioni ha il modello (piano di lavoro) ?... e quale risoluzione ha ?...

Dopo, hai impostato la visibilità  al massimo nella finestra 3D ?...

Perché magari hai solo una visualizzazione e non la reale situazione ... boh ... vediamo un po ...

Dopo dipende con quale fresa stai lavorando e con quale strategia ...

waregan
Member
Member
Messaggi: 560
Iscritto il: martedì 2 giugno 2009, 13:14
Località: Trapani

Re: spigoli non definiti

Messaggio da waregan » mercoledì 6 gennaio 2010, 17:29

a mio modestissimo parere c'entra la mesh con cui lo rendi solido esportabile. ossi per gli stl ad esempio puoi scegliere la risoluzione e il tipo di triangoli e come utilizzarli proprio nella zona degli spigoli se si tratta di solidi geometrici o altro. credo dipenda da questo, dalla qualita' della mesh esportata. spero di non aver detto troppe fesserie, cordialita'

PS. mi sono riferito alla mia esperienza con rhino 4

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: spigoli non definiti

Messaggio da abracadabra » mercoledì 6 gennaio 2010, 17:31

Perché magari hai solo una visualizzazione e non la reale situazione ...


anche secondo me è così...succede quando ingrandisci per vedere un dettaglio che sia sgranato,ma alla lavorazione finita è perfetto :wink:

esempio questo è un cerchio semplice lavorato con una punta da 2mm se ingrandisco vedo tutti i segmenti,ma se lo lavoro non ci sono.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

ilgallo
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 16:47
Località: angri (salerno)

Re: spigoli non definiti

Messaggio da ilgallo » mercoledì 6 gennaio 2010, 23:20

mi dispiace contradirvi :cry:
ho fatto la lavorazione, e sul pezzo lavorato ci sono gli stessi difetti che vediamo in artcam.

o notato che quando import il file in artcam in (crea nuovo progetto) si vede bene
mi si rovina quando vado a fare crea rilievo.

il primo file in autocad e stato creato con facce 3d ma non e un solido e solo la superfice.
mentre il secondo e un solido ke ho creato con il loft di autocad

comunque ho postato il primo file ma non o ancora nessuna risposta volevo sapere se era stato ricevuto.

buona epifania a tutti, grazie per l'impegno mostrato fin ora.

velleca55

Re: spigoli non definiti

Messaggio da velleca55 » mercoledì 6 gennaio 2010, 23:39

Puoi anche prima di fare un rilievo dall'asembly, aprire un modello, cosi da ridefinire la risoluzione, e allora con il piano di lavoro aperto, dire all'assembly di crearti il rilievo, che sarà  creato in quel piano aperto, con la definizione che vorrai ...

Boh ... magari cosi ...

ilgallo
Newbie
Newbie
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 16:47
Località: angri (salerno)

Re: spigoli non definiti

Messaggio da ilgallo » mercoledì 6 gennaio 2010, 23:47

grazie per la tua soluzione .
ma non posso, :cry: sono molti file alcuni me la mandati il cliente.
ci sarebbe un lavoro molto lungo da fare
siccome ho file in dwg gia fatti volovo realizzare il tutto con quelli,

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43517
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: spigoli non definiti

Messaggio da kalytom » giovedì 7 gennaio 2010, 21:56

ricevo e allego
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Immagine

Rispondi

Torna a “Lavori”