CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da spider.prime » martedì 5 gennaio 2010, 14:38

Ciao a tutti
oggi mi sono arrivati i driver per la BF20
Il Kit da me comprato è questo
http://www.sorotec.de/shop/product_info ... 6-pro.html

Il Kit comprende:


- Alimentatore
- Logica molto semplice da cablare
- 3 driver Microstep ND556
- 3 adattatori e 3 cavi Ethernet connessione rapida
- un cavo con relativo pannellino per lo stato della macchina da collegare alla logica
- un cavo per connettere la logica al PC
- i relativi documenti per le diverse connessioni in tedesco, ma con tanti disegni comprensibili

Il kit è compatibile con Mach3 e accetta gli step/dir

Ora io dovrò Boxarlo, con il vostro aiuto, e aggiungere i vari interruttori del caso...
- Spegnimento elettronica
- pulsante emergenza
- connessione per i fiinecorsa
- e altre cose che mi suggerirete come es fusibili e chi + ne ha + ne metta


I motori in mio possesso sono dei:

MS MOTOR
34H280-30-8b
3.0A/phase , 4,5Nm
8 fili, da connettere in parallelo bipolare a 4,2A per 4,5Nm

http://www.ms-motor.com/HB3418.htm


vi lascio le fot da me fatte appena scartato il pacco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da spider.prime » martedì 5 gennaio 2010, 14:42

altre foto..
come si vede dalle foto il collegamento è rapido grazie agli adattatori Ethernet
sia sulla logica che sul driver
studiando sul datasheet si puo anche escludere il connettore sul driver e
fermare il tutto semplicemente con i cavi scoperti calssico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da enrico04239 » martedì 5 gennaio 2010, 15:29

Complimenti, bell'acquisto!!!
=D> =D> =D>
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da abracadabra » martedì 5 gennaio 2010, 15:36

figata....molto curata e bella :wink:

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da spider.prime » martedì 5 gennaio 2010, 17:53

grazie
tra poco copio, con un programma, i fogli in tedesco e poi li traduco..
Comunque ho visto che ci sono molti giamper modificabili, io per il momento non li tocco, sicuramente servono a qualcosa.

Per impostare il driver giusto invece ho visto che ci sono 2 valori di A ,
uno è il PEAK (+alto) e un RMS ( +basso)
se il mio motore è 4,2A quale devo rispettare?

dovo
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:57
Località: parma

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da dovo » mercoledì 6 gennaio 2010, 10:33

il peak...che è quello di picco! anche se non li tiri al massimo gli azionamenti fanno rendere molto di più gli stepper! con un'elettronica hobbystica i motori facevano 200rpm, adesso ne fanno 1500 a vuoto senza andare in stallo...

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da spider.prime » mercoledì 6 gennaio 2010, 12:21

ok quindi il mio caso sarà  sulla tabella, per motori da targa 4,2A
IMG_0503.jpg
PeaK 4,3
RMS 3,1

SW1 ON
SW2 OFF
SW3 ON


Gli SW in totale sono 8.
- L' 1, 2, 3 per regolare le tensioni al motore
- Il 5, 6, 7, 8 per regolare i micro passi
- Il 4 invece , se non ho capito male dalla traduzione in tedesco, è un regolatore di tensione nei momenti morti. In pratica se settato su OFF riduce la corrente quando il motre è fermo, per diminuire il calore motore...
quindi se messo su ON o OFF non cambia + di tanto ?
Voi come lo avete ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da spider.prime » mercoledì 6 gennaio 2010, 15:49

Nella logica i finecorsa vanno attaccati dove c'è scritto Home giusto ?

home X, Y, Z e 4 asse ho ...

Se non sbaglio i fine corsa possono essere sia a 12 che 24 V giusto ?
Perchè cè un jumper da spostare in base al voltaggio
Cosa consigliate ?

Speriamo funzioni bene questa logica

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da Cesarino » mercoledì 6 gennaio 2010, 18:54

Mi sa che invece di un bel regalo ti stai facendo venire un bel mal di testa ah ah ah :lol: :lol: :lol: :lol:
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da spider.prime » mercoledì 6 gennaio 2010, 19:34

Eh cesa pensavo fosse smplice, ma ora un po meno..
Tengo duro..
tu il quarto SW come lo hai impostato sul driver Cesa che se non sbaglio li hai anche tu ma da 4A ?

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da spider.prime » giovedì 7 gennaio 2010, 1:46

Domanda per il collegamento Motori
http://www.automationmaker.com/files/34 ... 281%29.pdf

Il mio motore è un 34H280-30-8 B
quello del datasheet è la versione A, io penso che cambi solo che il mio è doppio albero, ne convenite?
il mio è Bi albero..8 fili. Visto che devo collegarlo in Bipolare Parallelo
se non sbaglio devo accoppiare i colori in questo modo

BLU / GIALLO A+

ROSSO / VERDE A-

MARRONE / ARANCIONE B+

NERO / BIANCO B-


Giusto ?

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da Cesarino » giovedì 7 gennaio 2010, 7:45

Dal datasheet i collegamenti che hai detto tu vanno bene, in pratica devi collegare in parallelo gli avvolgimenti, io lo switch di riduzione l'ho settato su OFF cioè riduzione attiva, tornando agli avvolgimenti in parallelo, bisogna verificare se i fili contrassegnati in alto (tipo il blu e il giallo) sono veramente l'inizio dell'avvolgimento, perchè se così non fosse non faresti il parallelo e il motore non si muove.
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da Cesarino » giovedì 7 gennaio 2010, 8:32

MI spiego meglio, nei miei datasheet è specificato con una stellina l'inizio dell'avvolgimento quindi devi mettere in parallelo i due inizi e le due fine avvolgimento per avere il parallelo. Guarda qui:

http://www.slidesandballscrews.com/pdf/ ... 3008BF.pdf

questi fili contrassegnati dalla stellina sono gli inizi. sono stato più chiaro ora?
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da spider.prime » giovedì 7 gennaio 2010, 11:25

Chiarissimo Cesa
Proprio 5 minuti fa ho trovato una vecchia discussione sul forum che parla di questo, e mi sembra che abbiamo fatto giusto
CIoè il primo avvolgimento è quasi sempre la partenza stellina
Quindi il mio Giallo Blu

Ho capito quasi tutto nei collegamenti, mi manca + poco
devo capire

- Come spostare i Jumper per attivare e disattivare le cose che non utilizzerò
- e dove mettere fusibili vari , tasti bipolari e fungozzo
schema.rar
questo è il mio schema dei collegamenti che mi è stato fornito dalla casa ,
qui c'è da capire un po di cose

F3, F4, F5 sono fusibili ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Cesarino
Senior
Senior
Messaggi: 1427
Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 17:04
Località: Valdarno Aretino (Chianti)

Re: CNC- LeadShine Microstep ND556 S.R.T.

Messaggio da Cesarino » giovedì 7 gennaio 2010, 12:13

Si! Da F1 a F5 sono tutti fusibili :wink:
Fa' più rumore un albero che cade che una foresta che cresce.

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”