gioiello con elettroerosione a filo

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

gioiello con elettroerosione a filo

Messaggio da ranatan » mercoledì 6 gennaio 2010, 17:53

Ma si'....dai,vi facio vedere qualche mio gioiellino creato in ditta con la filo.Spigoli da 0.2mm,acciaio inox. Ovviamente questa è la sgrossatura mentre per la finitura ci vorra' un pochetto.
Irrealizzabile con fresa dal pieno e anche tramite stampo per via del fatto che ogni singola lettera è spessa da 1 a 2 decimi di mm e quindi una stampata in materiale morbido durerebbe niente appena tocca qualche cosa.Stampi in acciaio sarebbero assurdi 8)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: gioiello con elettroerosione a filo

Messaggio da ranatan » mercoledì 6 gennaio 2010, 17:54

dimenticavo:lo spessore dell'anello è di circa 4/5mm e il design è come sempre creato da zero da me medesimo :D
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

velleca55

Re: gioiello con elettroerosione a filo

Messaggio da velleca55 » mercoledì 6 gennaio 2010, 18:02

Che bello Ranatan ... complimenti anche per il design originale ed elegante ... =D> =D> =D> ...

Lavoretto da guiness, e su l'acciaio poi ... :D ...

Non voglio ne immaginare cosa sforni normalmente, se questo è solo un "lavoretto" ... :wink: ...

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: gioiello con elettroerosione a filo

Messaggio da ranatan » mercoledì 6 gennaio 2010, 18:23

Vedessi le mie torte... :D
Non ho ancora ricevuto nessuna risposta dalla Regione da quando ho mandato il progetto ma penso che tra una decina di giorni mi diranno se sono dentro quella gara che ti dicevo.Anche solo partecipare mi permette di essere sulle pagine delle riviste specializzate in pasticceria.........speriamo bene,ci tengo tanto.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

velleca55

Re: gioiello con elettroerosione a filo

Messaggio da velleca55 » mercoledì 6 gennaio 2010, 18:54

Appena risolvi, facci vedere cosa hai combinato ... :D ... sono curioso e tifo per te ... :wink: ...

Avatar utente
cappy
Senior
Senior
Messaggi: 890
Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 23:42
Località: Termoli (CB)

Re: gioiello con elettroerosione a filo

Messaggio da cappy » mercoledì 6 gennaio 2010, 22:03

come funziona l'elettroerosione a filo? se ti capita posta qualche foto della lavorazione
grazie ciao
Mangiare frutta fa bene.
Se credi in qualcosa FALLA!
----------------------------------------------------
CNC all'attivo 1 - CNC disattivate 1
CNC Laser 1 - CNC nella testa Troppe!!

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: gioiello con elettroerosione a filo

Messaggio da user » giovedì 7 gennaio 2010, 16:10

=D> =D> =D> =D> bello bello =D> =D> =D>

okio ai maglioni di lana pero' :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
dove non arriva la testa arriva il martello

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: gioiello con elettroerosione a filo

Messaggio da ranatan » giovedì 7 gennaio 2010, 17:47

Per il video non c'è possibilita' di vedere niente semplicemente perche' il filo quando taglia e' sotto getto forte di acqua e quindi è tutto carterato,io piu' che altro mi baso sul monitor o sul cam quando faccio la simulazione.Dopo che ho fatto il fissaggio,gli azzeramenti e i parametri corrente per il tipo di materiale e spessore attacco e lascio lavorare.
Per il maglione hai ragione,era piu' che altro uno studio di stile da usare magari in estate con le maniche corte.
Direi piu' che altro un'ottimo attrezzo da difesa femminile :mrgreen:
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: gioiello con elettroerosione a filo

Messaggio da ranatan » giovedì 7 gennaio 2010, 17:49

ecco una foto della macchina......un po' datata ma perfettamente funzionante e super precisa con grado di finitura elevata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Avatar utente
zamarco
Member
Member
Messaggi: 441
Iscritto il: giovedì 12 giugno 2008, 11:47
Località: SANTENA

Re: gioiello con elettroerosione a filo

Messaggio da zamarco » domenica 10 gennaio 2010, 23:31

bella macchina...devi farmela vedere in funzione, mi inviti ? :)
Se vuoi star sano.....fai l'artigiano

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: gioiello con elettroerosione a filo

Messaggio da ranatan » lunedì 11 gennaio 2010, 2:13

bella macchina? :shock:
non ha neanche l'infilaggio automatico e ti assicuro che è veramente vecchia rispettoa quello che c'è in giro adesso,comunque..... al prossimo taglio sicuramente :D
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

havana77
Junior
Junior
Messaggi: 128
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2007, 23:40
Località: Palermo

Re: gioiello con elettroerosione a filo

Messaggio da havana77 » martedì 25 maggio 2010, 19:48

ranatan ha scritto:ecco una foto della macchina......un po' datata ma perfettamente funzionante e super precisa con grado di finitura elevata.
Ma quanto costa una macchina del genere?

bambaus
Junior
Junior
Messaggi: 101
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 12:37
Località: san marzano di san giuseppe (TARANTO)

Re: gioiello con elettroerosione a filo

Messaggio da bambaus » martedì 25 maggio 2010, 20:04

Cavolo che bello.....
Sono senza parole, complimenti =D>

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: gioiello con elettroerosione a filo

Messaggio da ranatan » martedì 25 maggio 2010, 22:39

ora mi ricordo di te Havana....3 anni fa che volevi fare dei gioielli anche tu e avevi preso una proxon tedesca se non sbaglio.
Ricordo che un mesetto fa ne vendevano una simile a questa per 18000 euro circa.Io pero' consiglio l'infilaggio automatico.
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Re: gioiello con elettroerosione a filo

Messaggio da btiziano » mercoledì 26 maggio 2010, 12:25

Ecco la mia :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Lavori”