Con tutte le divagazioni sul tema discusse in questo thread è venuta meno la richiesta iniziale...
L'intento di questo thread non era il pretendere dagli esperti del forum una guida passo passo su come costruirsi una CNC. Google è nostro amico e con poco sforzo possiamo trovare decine di progetti. Il mio intento era racimolare un sufficiente numero di novizi (o anche no - potrei disporre di 10 frese CNC e volerne costruire una da zero) disposti a concordare la realizzazione di un progetto tra i tanti disponibili (boccerei, a questo punto, l'idea del progetto da zero, cosa che un novizio non può certo permettersi di affrontare). I problemi sono nel trovare un progetto valido e nel contempo "appetibile" ad un nuovo nel mondo CNC: e in questa scelta, un parere di chi conosce le CNC da anni sarebbe di grande aiuto (ho scritto 'sarebbe', non voglio scatenare polemiche). Ovviamente chi è esperto pone le classiche domande da esperto (area di lavoro? materiale? velocità di lavorazione? budget?). Il problema è che spesso, chi si avvicina a questo mondo, certe domande non se le pone ancora: non mi rendo conto delle mie necessità , proprio perchè la mia è, ancora, una curiosità (quella di disporre di una fresa CNC). Quindi è probabile che, trovato un progetto giudicato 'buono' da un esperto, si possa decidere di tentare l'impresa, aldilà delle specifiche che si poteva aver supposto di accettare preventivamente. I vantaggi nel procurarsi i materiali in gruppo sono l'abbattimento dei costi per l'acquisto e, soprattutto, la condivisione di esperienze/errori/inconvenienti durante l'assemblaggio dei pezzi (lo so, mi ripeto, dico sempre le stesse cose...). Quello che più mi fa rabbia è che tante info su questo forum siano il risultato di esperienze personali e, a loro volta, utilizzate per progetti che non vanno oltre la singola macchina CNC costruita-come-piace-a-me-modello-unico-al-mondo. A me sembra una grande spreco di risorse, a voi no? Un progetto adottato da molti può diventare un riferimento per i nuovi che si affacciano, può essere migliorato, sia nei minori costi che nella qualità . Ovvio che, per accontentare una vasta platea di utilizzatori, occorre mettere da parte esigenze parrticolari e/o caratteristiche esoteriche che lasciano il tempo che trovano. Quello che voglio dire (poi la smetto, altrimenti vi annoio) è: possibile non si riesca a trovare un po' di persone desiderose di autocostruirsi una fresa CNC con caratteristiche che (botta al cerchio e alla botte) siano accettate da tutti? La domanda è, ovviamente, un invito ad aderire a questa mia richiesta.
Trovato l'accordo sul progetto da adottare, si dovrebbe poi iniziare a lavorare veramente: provare a reperire aziende per il taglio dei pezzi del telaio, più reperire tutta la componentistica (inutile dire che, mai come in questo caso, sono graditi nomi di aziende giudicate positivamente dai membri del forum). E magari, a coronamento dell'impresa, ci scappa anche una bella guida con istruzioni ed esperienze nell'assemblaggio/uso.
Forza, unitevi!