Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da Franco99 » giovedì 7 gennaio 2010, 18:17

Piani per costruire una CNC: LINK

Saluti,

Franco

alexcagliari
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 20:58
Località: Cagliari
Contatta:

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da alexcagliari » giovedì 7 gennaio 2010, 18:18

io vellca il cad lo so usare,ed anche il 3d ma parlavo anche per voce di chi magari non lo sa usare...ecco...couqnue su carta posso disegnare tre tavole di legno a forma di cnc..pero per farle scorrere no nsaprei che usare...ad esempio..

velleca55

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da velleca55 » giovedì 7 gennaio 2010, 18:24

E' quello che devi RICERCARE ... guarda uno che li ha fatto cosi, segnati la soluzione ... dopo un altro che l'ha fatta colli, segnatela ...

Con questo in mano vai in cerca di capire per prima cosa la precisione e affidabilità  dei diversi modi, dopo fai un'altra ricerca per vedere i costi ...

Ecco, hai deciso per qualcosa ... apri un topico e dici, ragazzi, ho questa idea con queste guide e con queste vite, che ve ne pare ?

Il link che Franceso ha messo sopra è quello che intendevo ... internet con i suoi motori di ricerca, hanno piu sapere disponibile di quanto la CIA non vorrebbe ... :D ...

SE fai IMMAGINI, capisci come tanti si son dato da fare ... http://images.google.it/images?q=cnc+pl ... =it&tab=wi e messo a disposizione le loro fatiche ..

C'è anche l'opzione di tradurre le pagine per chi l'inglese non lo mastica ...

Avatar utente
oce
Member
Member
Messaggi: 544
Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 15:09
Località: provincia Cosenza

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da oce » giovedì 7 gennaio 2010, 18:37

Ragazzi! per chi si affaccia per la prima volta alle cnc bisogna studiare, leggendo quà  e là  nel forum. Io sono iscritto al forum da circa un anno, non sapevo nulla di nulla di cnc ma leggendo nel forum alle varie sezioni mi sono fatto un idea di come funzionassero queste macchine, allora ho cercato di capire di più chiedendo nel forum, poi ho fatto un progetto
e pian piano sono andato avanti nell'assemblaggio della macchina ed alla fine ho costruito anche io la mia cnc, certo non sarà  precisissima ma per essere la prima cnc che ho costruito dal nulla mi ritengo soddisfatto e grazie a tutto questo bel forum :D allego la foto della mia cnc
ciao oce
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Mangusta

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da Mangusta » giovedì 7 gennaio 2010, 18:39

Se interpreto bene il pensiero di alexcagliari, credo che lui intendesse dire che si aspettava di trovare in questo Forum (in rete sa anche lui dove andarseli a trovare i piani costruttivi.. :mrgreen: ) uno o forse anche due tutorial passo passo su come costruire una cnc. Uno riferito ad una cnc di base in mdf o legno e magari un'altro più avanzato, entrambi corredati di disegni, distinta materiali, attrezzatura da usare e spiegazioni dettagliate delle varie fasi costruttive corredate di immagini e quant'altro...

alexcagliari
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 20:58
Località: Cagliari
Contatta:

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da alexcagliari » giovedì 7 gennaio 2010, 18:41

ooooooooooooh mangustaaa :D finalmente uno che mi comprende :D

Avatar utente
Bender
Senior
Senior
Messaggi: 1196
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 21:59
Località: New York anno 3000 (Lt)

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da Bender » giovedì 7 gennaio 2010, 18:45

Se tu mi passi un Link dove secondo te è spiegato come realizzare un circuito elettronico in modo elementare, probabilmente non lo sarà  per me... che non ci capisco nulla di elettronica...

Per chi "capisce" di meccanica basta un disegno o un immagine per capire il funzionamento, i materiali, le seguenze di montaggio ecc..

Stessa cosa per chi "capisce" di elettronica basta uno schema del circuito per capirne il funzionamento o i componenti impiegati...

E' per questo che ti sembra che tutto "campato in aria"...

Teknogatto
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 11:15

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da Teknogatto » giovedì 7 gennaio 2010, 18:49

Bè in effetti una guida dettagliatissima per realizzare una cnc in mdf in questo sito non esiste o sbaglio ? :)

velleca55

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da velleca55 » giovedì 7 gennaio 2010, 18:54

E' il momento che qualcuno la faccia ... :lol: ...

Andiamo, andate, tutti al topico di Alex ... https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 12&start=0

Mangusta

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da Mangusta » giovedì 7 gennaio 2010, 18:58

Diciamo che la filosofia del Forum è un pò quella accennata da oce nel suo post e da altri... leggere, carpire nei vari topic le informazioni che ci interessano e quando ci si reputa "cotti" a puntino iniziare la bozza della prima cnc e poi svilupparla e portarla avanti con il concorso degli utenti del forum...

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da Franco99 » giovedì 7 gennaio 2010, 20:57

mangusta ha scritto:Se interpreto bene il pensiero di alexcagliari, credo che lui intendesse dire che si aspettava di trovare
in questo Forum (in rete sa anche lui dove andarseli a trovare i piani costruttivi.. :mrgreen: ) uno o forse anche
due tutorial passo passo su come costruire una cnc. Uno riferito ad una cnc di base in mdf o legno e magari un'altro più
avanzato, entrambi corredati di disegni, distinta materiali, attrezzatura da usare e spiegazioni dettagliate delle varie fasi
costruttive corredate di immagini e quant'altro...
Perché uno dovrebbe perdere tempo a spigare passo per passo come costruire una CNC?
L’unico motivo valido che vedo è quello di vendere i piani completi in modo da guadagnare
qualche soldino. Scrivere una guida del genere non è per niente una cosa facile anche
perché è molto difficile immedesimarsi nei futuri utilizzatori di questa guida. Credete che sia
possibile costruire una macchina e contemporaneamente man mano che la costruzione
procede documentare il tutto per fare una guida? In pratica penso che prima bisogna costruire
un prototipo e poi una volta che questo si è rivelato valido, costruire la macchina definitiva
fotografando e documentando tutte le varie fasi della costruzione utilizzando materiali, metodi
e attrezzature compatibili con i futuri utilizzatori della guida.

Saluti,

Franco

Mangusta

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da Mangusta » venerdì 8 gennaio 2010, 7:32

Al primo rigo rispondo: Per passione e diletto personale. :mrgreen: Questo esclude automaticamente le conclusioni espresse da te al secondo rigo.
Per il resto concordo, ma credo che fosse facilmente intuibile, poi non dimentichiamo che stiamo parlando di una cnc entry level, pure meno forse, e non certo di una macchina tipo quella dell'avv. Argenta... (mi scuso con tutti gli altri utenti che hanno costruito ottime cnc... ma è il primo che mi è venuto in mente..).

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da massimomb » venerdì 8 gennaio 2010, 9:51

Sul forum ci sono diversi progetti con tanto di disegni cad, per macchine di base, il non rammentarlo non rende giustizia a quegli utenti che con molto altruismo li han messi a disposizione.

Se poi c'è qualcuno che crede che un'altro possa mettersi a scrivere un libro-manuale di libera diffusione dove magari gli elenca pure vari venditori di materiali e pure chi gli effettua le lavorazioni, mi sà  che pretende un pò troppo;

Tutti noi non siamo nati "imparati" , e tutti, in egual misura, ci siamo sbattuti a imparare e fare esperienza, chi per costruirsela la cnc, chi per imparare ad usarla, chi per migliorare ciò che compra, chi tutto questo insieme e molto di più.

A suo tempo, ci siamo autotassati per mettere a disposizione il manuale di MACH3 in Italiano in download gratuito,

comincio ad avere un pò di insofferenza con chi arriva da ultimo e non si prende la briga di cercare sul forum, in tutto quel patrimonio di esperienze messe a disposizione, quello che SECONDO LUI mancherebbe, e con l'arroganza adolescenziale pretenderebbe di discutere i suggerimenti che gli vengon dati a ragion veduta.

Un pò di umiltà  in alcuni, sarebbe gradita, dato che per loro stessa ammissione non ne capiscono a sufficenza per stare a mettere in discussione ciò che gli vien detto, una bella lettura del forum prima di cominciare a postare e aver pretese, non guasterebbe.


Peraltro,a fronte di determinati atteggiamenti,molti non risponderanno neanche in seguito, come è già  successo a molti che sono entrati come rinoceronti in un campo di tulipani,costringendoli a fare quelle ricerche che gli fà  fatica fare in prima battuta entrati su un forum.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
Robotech
Junior
Junior
Messaggi: 133
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 20:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da Robotech » venerdì 8 gennaio 2010, 13:05

Ciao Massimomb,
sono in pausa pranzo e sto leggendo le notizie del forum e volevo solo ringraziarti delle sagge parole che hai scritto... e con le quali concordo pienamente.
Volevo ringraziare tutti quelli che contribuiscono con passione ed "attivamente" a questo forum dove uno volendo trova di tutto.
Io mi stupisco sempre di quanta generosità  ci sia nel mettere a disposizione degli altri le proprie conoscenze.
Essendo uno che contribuisce poco non pretendo niente di più di quello che già  tanto si trova.
Grazie ancora a tutti e buon lavoro, io ho finito la pausa...
(i moderatori mi scusino se sono OT)

gabrielebellini
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 16:37
Località: Castelbellino - AN

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da gabrielebellini » venerdì 8 gennaio 2010, 15:45

Con tutte le divagazioni sul tema discusse in questo thread è venuta meno la richiesta iniziale...
L'intento di questo thread non era il pretendere dagli esperti del forum una guida passo passo su come costruirsi una CNC. Google è nostro amico e con poco sforzo possiamo trovare decine di progetti. Il mio intento era racimolare un sufficiente numero di novizi (o anche no - potrei disporre di 10 frese CNC e volerne costruire una da zero) disposti a concordare la realizzazione di un progetto tra i tanti disponibili (boccerei, a questo punto, l'idea del progetto da zero, cosa che un novizio non può certo permettersi di affrontare). I problemi sono nel trovare un progetto valido e nel contempo "appetibile" ad un nuovo nel mondo CNC: e in questa scelta, un parere di chi conosce le CNC da anni sarebbe di grande aiuto (ho scritto 'sarebbe', non voglio scatenare polemiche). Ovviamente chi è esperto pone le classiche domande da esperto (area di lavoro? materiale? velocità  di lavorazione? budget?). Il problema è che spesso, chi si avvicina a questo mondo, certe domande non se le pone ancora: non mi rendo conto delle mie necessità , proprio perchè la mia è, ancora, una curiosità  (quella di disporre di una fresa CNC). Quindi è probabile che, trovato un progetto giudicato 'buono' da un esperto, si possa decidere di tentare l'impresa, aldilà  delle specifiche che si poteva aver supposto di accettare preventivamente. I vantaggi nel procurarsi i materiali in gruppo sono l'abbattimento dei costi per l'acquisto e, soprattutto, la condivisione di esperienze/errori/inconvenienti durante l'assemblaggio dei pezzi (lo so, mi ripeto, dico sempre le stesse cose...). Quello che più mi fa rabbia è che tante info su questo forum siano il risultato di esperienze personali e, a loro volta, utilizzate per progetti che non vanno oltre la singola macchina CNC costruita-come-piace-a-me-modello-unico-al-mondo. A me sembra una grande spreco di risorse, a voi no? Un progetto adottato da molti può diventare un riferimento per i nuovi che si affacciano, può essere migliorato, sia nei minori costi che nella qualità . Ovvio che, per accontentare una vasta platea di utilizzatori, occorre mettere da parte esigenze parrticolari e/o caratteristiche esoteriche che lasciano il tempo che trovano. Quello che voglio dire (poi la smetto, altrimenti vi annoio) è: possibile non si riesca a trovare un po' di persone desiderose di autocostruirsi una fresa CNC con caratteristiche che (botta al cerchio e alla botte) siano accettate da tutti? La domanda è, ovviamente, un invito ad aderire a questa mia richiesta. Trovato l'accordo sul progetto da adottare, si dovrebbe poi iniziare a lavorare veramente: provare a reperire aziende per il taglio dei pezzi del telaio, più reperire tutta la componentistica (inutile dire che, mai come in questo caso, sono graditi nomi di aziende giudicate positivamente dai membri del forum). E magari, a coronamento dell'impresa, ci scappa anche una bella guida con istruzioni ed esperienze nell'assemblaggio/uso.

Forza, unitevi!

Rispondi

Torna a “Meccanica”