Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Sezione dedicata alla meccanica delle CNC e delle macchine tradizionali.
Rispondi
Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da Franco99 » venerdì 8 gennaio 2010, 20:27

gabrielebellini ha scritto:Forza, unitevi!
Forza unitevi o forza uniamoci?
Non farai parte del gruppo?

Saluti,

Franco

gabrielebellini
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: sabato 2 gennaio 2010, 16:37
Località: Castelbellino - AN

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da gabrielebellini » venerdì 8 gennaio 2010, 21:26

Beh, si, l'esortazione è rivolta a chiunque laggiù disposto ad unirsi alla mia idea...
Forza, unitevi (a me per formare un gruppo :D ). Ripeto, l'invito è rivolto a tutti, proprio tutti: a chi ha una CNC in MDF e vorrebbe qualcosa più "serio", a chi non ha una CNC e vorrebbe costruirsi una via di mezzo tra il "giocattolo" e la fresa del professionista, ma anche a chi una fresa CNC ce l'ha già  e vede in questa idea una bella collaborazione tra appassionati. Forse sarà  il mio (troppo?) entusiasmo, ma di un progetto del genere apprezzo quasi di più la collaborazione del gruppo piuttosto che la realizzazione vera e propria dell'oggetto finale (concorderete con me che, dal punto di vista hobbistico, c'è molto più gusto a costruirsi uno strumento piuttosto che acquistarlo...)

Avatar utente
twscnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 11:05
Località: Catania
Contatta:

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da twscnc » venerdì 8 gennaio 2010, 23:49

ciao ragazzi, la discussione mi acchiappa parecchio capisco le richieste di gabriele e sono un potenziale componente del gruppo. 8)
Tuttavia è anche vera la posizione dei veterani " leggete-leggete-leggete" se si vuole si trova di tutto un pò.
Per aiutare Noi novizi del cnc, i più esperti richiedono delle domande ben precise,a cui rispondere o dare un parere.
Azz. ma come faccio a sapere a che velocita deve andare la mia: ci vuole una scala di valori che ci faccia capire dove collocare le nostre pretese.
Es. Quanto vuoi spendere? Un cnc professionale per metalli top con tavola di lavoro tot costa tot x 10
un cnc medio o cinese ad uso professionale con tavola di lavoro tot costa tot x 5
un cnc home made ad uso personale con tavola di lavoro tot costa tot x 5
E questo può valere per la scelta dei materiali della struttura base (alluminio? MDF? Acciaio? Plexiglass? Mix?)pro e contro di ogni soluzione insomma, siano esse tecniche o economiche
Le guide quali a ricircolo? lineari? cremagliere? tubulari?guide dei como? con rispettiv limiti di precisione, velocità , costi etc
In conclusione ci servono delle linee guida per iniziare a concepire non una guida vera e propria ! Dei punti fermi!
e magari se gia esistono sul forum, creare una bella raccolta dei post piu attinenti allo scopo Diverrebbe da se una guida all'autocostruzione del cnc cosi vissero tutti felici e contenti =D>

Azz non scrivo spesso ma quando lo faccio sono un proprio un tritaballe =P~

velleca55

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da velleca55 » sabato 9 gennaio 2010, 5:35

Si è vero ... hai ragione ...

Puoi cominciare ad elencare i topici, mancava proprio uno con questa disposizione ... bravo ...

Finalmente qualcuno con voglia di lavorare ...

Mangusta

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da Mangusta » sabato 9 gennaio 2010, 7:06

Io la vedo esattamente al contrario... che senso ha creare una Raccolta di topics in materia? Questo non è un sito statico che viene aggiornato ogni tanto, essendo un Forum riveste carattere di dinamicità  pertanto i contenuti cambiano o vengono integrati di continuo. Ci sono le sezioni apposite e c'è la funzione Cerca a tal proposito.. altrimenti non avrebbe scopo di esistere ed è stata concepita proprio per evitare il ripetersi di argomenti già  trattati, e questo vale per tutti i forum della rete.. Ho l'impressione che in questo Forum venga utilizzata poco e se si avesse tempo per controllare si noterebbe agevolmente che salterebbe via almeno il 40% dei topics... invece di semplificare vogliamo ingarbugliare ancora di più la matassa? :mrgreen:
Altro discorso sarebbero delle linee guida, ma anche in questo caso data la vastità  della materia e quindi delle relative tipologie costruttive e quant'altro, ognuno la linea guida se la ricava da solo e se la personalizza leggendo il Forum e chiedendo, in caso di dubbi, agli esperti.

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da massimomb » sabato 9 gennaio 2010, 8:45

peraltro, sulla pagina del portale,c'è di tutto e di più......compresa una galleria fotografica da paura, nel caso le parole fossero un problema.

M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da ranatan » martedì 12 gennaio 2010, 21:21

Sono gia' piu' di 3 anni che guardo con attenzione ogni singolo pantografo costruito e mi sono accorto che nonostante tutto l'inesperienza nel settore meccanico pregiudica quasi sempre la buona riuscita del progetto.
Errori di progettazione nella robustezza,bilanciatura,sforzi etcc...alla fine portano si ad un risultato finale ma mai decente come dovrebbe essere;utilizzare come scusa la parola hobby è solo un modo per nascondere gli errori.Io stesso posseggo centri di lavoro ma nonostante tutto mi rendo conto che c'è sempre qualche cosa da migliorare o modificare.Sono un perfezionista logorroico per natura ma purtroppo vedo alcune macchine sono veramente costruite male,senza cognizione.Ora,il progetto di Velleca potrebbe essere un buon punto di partenza,nel senso che sebbene il prototipo venga costruito si puo' sempre modificare o meglio ancora lasciare cosi' com'è se ben progettato.La differenza la faranno 2 cose:chi fresera' i particolari e dove verranno acquistati i normalizzati.
La prima perche' per esperienza data da anni di lavoro ho visto particolari costare uno sproposito solo perche' non ottimizzati nelle fasi di lavorazione(un pezzo costa tot mentre piu' pezzi costerebbero diversamente se con programmi gia' fatti e dime di riferimento per velocizzare la lavorazione.....si abbattono anche del 60% tranquillamente!!! se poi si usano attrezzature adeguate ancora di piu'!!!) mentre il secondo........ovvio,acquistare ad un prezzo piu' basso sarebbe la panacea di tutti i mali.
Aspettiamo di vedere il progetto o prototipo,poi,dopo averne valutato le sue potenzialita' si puo' sempre discutere sopra e verificare se passare ad uno step successivo per migliorarla.
Secondo me' un prodotto di ottima fattura deve avere corse generose con z che tocchi i 200(e qui si aprirebbe un dibattito a non finire..)con piastrame ovviamente in alluminio ma di un certo tipo(vedremo la scelta fatta da Velleca) guide precaricate a gioco zero e tutto quello che necessita per un accoppiamento preciso senza incorrere in errori nel montaggio.Il tutto spinato e con possibilita' di carterare il tutto per l'acqua oppure gia' che ci siamo di avere la vasca incorporata (o separata) ma che sia predisposta.Insomma,vediamo cosa esce fuori.Io sono fiducioso in una buona riuscita :wink:
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Avatar utente
twscnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 11:05
Località: Catania
Contatta:

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da twscnc » mercoledì 13 gennaio 2010, 11:24

Ecco il punto è proprio questo ! Devo leggere il forum per 3-5 anni per acquisire quelle conoscenze necessarie, per realizzare qualcosa di dignitoso ad un prezzo ragionevole ?
Premetto che non manca la volonta di seguirlo, anzi mi appassiona sempre più !

velleca55

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da velleca55 » mercoledì 13 gennaio 2010, 14:00

Magari te la cavi con qualche settimana, e molto impegno ...

E se è un arricchimento personale, non vedo altrimenti ...

O se no aspetti un altro che lo faccia per te ...

Partecipare ponendo quesiti obbiettivi, puo essere un'altra soluzione ...

E con obbiettivi intendo risultato di ricerca, e non domande tipo ..."quale vite uso" ...senza nemmeno aver letto qualche decina di topici, per capire quali tipi esistono ...
Ultima modifica di velleca55 il mercoledì 13 gennaio 2010, 15:25, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: ... corretti errori ortografici ...

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da alamen » mercoledì 13 gennaio 2010, 14:16

"Se hai pazienza, magari un paio di mesi, sto per fare qualcosa di molto preciso, forte e ben fatto, e magari anche sotto i mille euro, la meccanica però ... e farò piu di una avendone possibilità  e facilità  con la produzione dei pezzi in questo momento ...

Ma non posso dire nulla adesso ... solo che sarà  una bruta bestia ... guide lineari a ricircolo, precisa, forte e veloce e con una buona area di lavoro ..."


Ma di questo progetto, non si puo' sapere qualcosina in piu'? .......
Anche se in fase di progettazione.......
Struttura in alluminio ?..............area utile di Lavoro ? ....... :D
Poi giuro che attendero' con pazienza :lol:
Non parlo dei Costi perche' capisco che al momento non e' possibile stabilirlo :wink:
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

velleca55

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da velleca55 » mercoledì 13 gennaio 2010, 15:23

Per prima cosa vogliamo un po distinguerci da quello che c'è in giro, per magari creare qualcosa duratura come concetto, a medio termini ... e questo ci da spunto anche per mettere in discussione i materiali con cui normalmente si costruisce una CNC ...

Ovvio l'alluminio sarà  conteggiato come materiale principe per la struttura ...

Ma dopo le feste siamo diventati piu "creativi", e magari qualche altra novità  ci sarà  ... però meglio non parlarne adesso, perché puo non essere presa in considerazione nel progetto definitivo ...comunque questo ci ha fatto rivedere il progetto ...

Meglio pazientare ... anche perché essendo un progetto di interferenza sul mercato, non vorrei "bruciarlo", si fa per dire, solo per fare qualche annuncio goliardico ...

Stiamo lavorando e diciamo che la fase di ricerca è finita e si passerà  alla fase di progettazione definitiva ... per quella costruttiva si vorrà  meno, abbiamo tutte le tecnologie a disposizione ...

Un po di pazienza e penso arriverò fra un po di settimane con qualcosa di concreto per farvi vedere ... :wink: ...

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da alamen » mercoledì 13 gennaio 2010, 15:39

Va Bene.... :wink:
comprendo le motivazioni ,
mi bastava sapere se viene realizzata una corsa dell'asse Y vicina al metro
per quanto riguarda l'area utile di lavoro ...... :doubt:
in quanto e' da un po' che mi sto muovendo in questa direzione, nelle mie ricerche.
Non vorrei fare un acquisto per conto mio e poi rendermi conto che il progetto
che state realizzando alla fine era quello che poteva soddisfare le mie esigenze.
Buon Lavoro.... :wink:
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

velleca55

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da velleca55 » mercoledì 13 gennaio 2010, 16:06

In primo momento penso ci staremmo sui 700 x 500 di area, o poco meno, ma anche questo puo cambiare, anche se poco probabile che in piu; poiché la vorremmo far lavorare anche su metalli dolci o teneri, come se li voglia chiamare ...

DanieleV
Junior
Junior
Messaggi: 55
Iscritto il: sabato 1 agosto 2009, 8:15
Località: Reggio Emilia

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da DanieleV » mercoledì 13 gennaio 2010, 18:56

Questa velleca è una bella notizia, io sono in stallo con la mia più che altro per problemi legati ai costi e alle lavorazioni, quindi attenderò fiducioso di vedere questo nuovo progetto e sono molto interessato.
Daniele - Reggio Emilia

Avatar utente
twscnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 11:05
Località: Catania
Contatta:

Re: Gruppo di acquisto per meccanica fresa CNC fai da te

Messaggio da twscnc » mercoledì 13 gennaio 2010, 23:06

Quindi dalla premessa che hai fatto tu (intendo velleca) posso già  ridimensionare totalmente la mia intenzione di fare un bel piano lavoro di 2000x1000 con portale lato lungo ?

Rispondi

Torna a “Meccanica”