Da poco ho acquistato un trapano a colonna un pò meglio di queelo che avevo.
Ci sono però un paio di cose che non so:
-Non so se ho montato bene il mandrino, in quanto , il " porta mandrino" ovvero l'aberello di ferro su cui ho poi innestato il mandrino ha un'etremità con una diciamo...protuberanza trasversale...e dall'alto lato ha una faccia piana.
Questo dovrebbe essere un portamandrino ( come detto nelle specifiche ) tipo CM e precisamente c'è scritto MT2.
Ho quindi un mandrino tipo JT3 montato su un'albero portamandrino tipo MT2.
A rigor di logica, quindi potrei montare le punte normali fino a diametro 16 sul mandrino JT3 ....e delle punte ( di cui non ho la più pallida idea di cosa siano, come siano fatte , che tipi esistano ecc... ed è quì che vi chiedo aiuto illuminandomi ), togliendo il mandrino e l'alberino che lo tiene tipo Cono Morse MT2.
Spero di essermi spiegato "abbastanza " comprensibilmente... e spero di aver assemblato l'alberino ed il mandrino bene...
Per quanto riguarda a cosa corrisponda il CM con la sigla MT2 come si usi e cosa possa montare lascio a voi tutte le spiegazioni, se avete link da postarmi con i vari tipi di cono morse, dimensioni e cosa posso montare Vi ringrazio infinitamente .
Ultima cosa...per montare il mandrino sull'alberino e successivamente dento i cuscinetti ho dovuto spingere il manrino contro la base del trapano interponendoci un pezzo di legno e far poi forza con le leve abbassando lo stesso...ora mi rimane sconosciuto

In pratica se ho be capito devo smontare il tutto per avere libero il foro o fra i cuscinetti per montare il CM giusto? Ma non è una cosa complicata, strana e macchinosa da fare tutte le volte che si vuol montare una punta CM???

Grazie fin d'ora chi mi darà una mano arisolvere l'arcano

Io aspetto lumi, comunque....
