ciabatte jappe

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

ciabatte jappe

Messaggio da user » sabato 16 gennaio 2010, 18:10

ciao sto organizzando il vestiario per carnevale e io e i miei amici abbiamo deciso di vestirci da grandi maestri jappi (grande nakakata, quinokakomai ecc :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )
ecco allora che scatta l'operazione ciabattelle jappe ecco le foto del primo paio manca solo la corda e di incollare i pezzi :mrgreen: :mrgreen:

ps : appena posso orgasnizzo e posto i dxf ciao a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
Mephysto
Senior
Senior
Messaggi: 626
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:48
Località: Grosseto

Re: ciabatte jappe

Messaggio da Mephysto » sabato 16 gennaio 2010, 19:41

Favolose!! Aspetto con ansia i dfx! Sono alte così le originali??

velleca55

Re: ciabatte jappe

Messaggio da velleca55 » sabato 16 gennaio 2010, 21:46

NOh NOH ... sciono arte morto piu arte , scignoro ... :mrgreen: ...

In realtà  non lo so, era solo per fare una battutina ..

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: ciabatte jappe

Messaggio da user » domenica 17 gennaio 2010, 13:43

ha hah a arte arte :mrgreen: :mrgreen:
allora non so se le originali son cosi alte penso di no io ho un po esagerato :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
il processo del lavoro : ho usato abete come legno spessore 18mm ho realizzato 2 scassi a gradino sperando di dare rigidita' ai tacchi e sono fondi la parte piu alta 10 mm e la parte piu bassa 16,5 mm utilizzando lo stesso materiale ho fatto 2 retttangoli per ogni scasso uno alteza 60 mm e va posto nel gradino piu alto in modo che ne rimanga 50mm estrni l'alto e' 66.5 mm e va posto nel gradino piu basso e il tutto incollato , utilizzando una corda da 60 mm di diametro circa ho realizzato 2 fori nella prate posteriore e un foro allungato davanti e tutti e 3 passanti in modo che piegando in due la corda e introducendola nella fessura rimangono 2 cime che verranno annodate nei fori posteriori per bloccare la parte anteriore della corda devo ancora decidere se annodare anche quella o se fare una spinetta vedremo , poi ho creato le sedi per i nodi e sono profonde 6mm in fine ritagliato la sagoma e i tacchiil tutto con una frfesetta per leggo da 3mm una mezzoretta per ciabatta copreso i quatto pezzi per i tacchi da precisare che maggior parte del lavoro ho utilizzato la modalita poketing .
speroi di essere stato chiaro nella spiegazione poi ognuno fara' come meglio gli conviene , dimeticavo le ciabatte son misura 43 il mio piede poi dipende da ognuno .
ecco il file dxf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: ciabatte jappe

Messaggio da user » domenica 17 gennaio 2010, 13:46

dimeticavo , non mene vogliano i moderatori ma i personaggi che dobbiamo imitare sono questi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: http://www.youtube.com/watch?v=9vukHUd0IVY
dove non arriva la testa arriva il martello

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: ciabatte jappe

Messaggio da user » domenica 17 gennaio 2010, 14:18

ciao piccola correzzione ho montato le corde e c'e' un errore i fori postriori bisogna arretrarli piu possibile altrimenti riesce difficile caminare ciao
dove non arriva la testa arriva il martello

anonimo/2

Re: ciabatte jappe

Messaggio da anonimo/2 » domenica 17 gennaio 2010, 14:25

I sandali giapponesi di cui sopra si chiamano geta.
E per il divertimento dei più piccini, beccateve questo! http://www.ilgiardinodeiciliegi.eu/geta.pdf
Scherzo, naturalmente :lol: comunque il progetto è buono.

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: ciabatte jappe

Messaggio da user » lunedì 18 gennaio 2010, 9:11

ciao perno grandissimo !!!! grazie per il link molto utile visto che ne devo fare 6 paia e tutti di numeri diversi quelle spiegazioni sono a doks =D> =D> =D>
dove non arriva la testa arriva il martello

Gabry63
Junior
Junior
Messaggi: 89
Iscritto il: venerdì 4 gennaio 2008, 16:37
Località: Milano

Re: ciabatte jappe

Messaggio da Gabry63 » sabato 23 gennaio 2010, 16:10

:lol: :lol: :lol: :lol: grazie per il link non li conoscevo.
È curioso a vedere che quasi tutti gli uomini che vagliono molto, hanno le maniere semplici; e che quasi sempre le maniere semplici sono prese per indizio di poco valore.
Giacomo Leopardi

Rispondi

Torna a “Lavori”