un aiutino

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

un aiutino

Messaggio da abracadabra » sabato 16 gennaio 2010, 19:21

dunque essendo un amante sfrenato di Paperino,ho voluto fare il primo di una lunga serie,venuto è venuto discretamente,plexi da 8mm e finitura quasi perfetta.
Solo che la mia idea era quella di fare una base scura,una specie di scatola,illuminarla dentro facendo i buchi in prossimità  dei piedi del papero,per illuminare solo Paperino.
Ho provato con un pacchetto di sigarette a fare la scatolina,ma con 2 Led il paperozzo non mi si illumina tutto ma solo metà ,c'è un qualche trucco per far arrivare la luce quasi ovunque??
devo opacizzare il lato esterno??
devo scurire la parte dietro??
insomma ditemi voi :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: un aiutino

Messaggio da e.ferriani » sabato 16 gennaio 2010, 21:39

prima si scarteggiare o verniciare la parte dietro, sono sempre processi irreversibili, prova a inclinare i led in modo che siano allineati con l'inclinazione delle gambine. Poi, immagino che le incisioni siano solo nella parte frontale a vista della statuina. Metti i led il più vicino possibile con la parte liscia, quella dietro, della statuina.

Tanto tempo fa avevo promesso, non ricordo a chi, che avrei sentito da un mio vecchio fornitore per della plastica tipo plexi che riflette la luce sulla parte frontale, senza bisogno di opacizzare niente. Non mi ha mai più telefonato.

andrl
Junior
Junior
Messaggi: 114
Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 21:08
Località: Desenzano del Garda

Re: un aiutino

Messaggio da andrl » sabato 16 gennaio 2010, 21:40

Ciao! il consiglio che ti posso dare è usare led ad altissima luminosità .. non quelli a alta luminosità .. costano circa 2 euro l'uno, ma illumino quanto una torcia! :) ! p.s. non saresti cosi gentile da passarmi il dxf di paperino!? Ciao

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: un aiutino

Messaggio da abracadabra » sabato 16 gennaio 2010, 22:44

grazie dei consigli.
ma vi piace? vorrei anche un parere estetico,che male non fà  :D

andrl...se mi spiaghi come fare volentieri,questi disegni ormai li ho inseriti in Art Cam e non sò come metterteli in DXF :oops:

velleca55

Re: un aiutino

Messaggio da velleca55 » sabato 16 gennaio 2010, 23:00

Esporta in EPS o DXF, selezionando i vettori, quando sei nella vista 2D ... vai nel menu VETTORI e fai esporta ...

Carino, User ... dall'apparenza sembra molto ben fresato ... complimenti ...

anonimo/3

Re: un aiutino

Messaggio da anonimo/3 » sabato 16 gennaio 2010, 23:59

come fa a non saperlo? :doubt: ma vi piace? a me sinceramente no :D
per andrl vedi se ti vanno bene questi li devi aprire con CorelDRAW per poi convertirli in dxf
fammi sapere

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: un aiutino

Messaggio da abracadabra » domenica 17 gennaio 2010, 10:58

cosa non ti piace? la lavorazione o il soggetto :)
come faccio a non saperlo? è semplice non lo sò,se chiedo è perchè è una cosa che non ho mai fatto.....

andrl
Junior
Junior
Messaggi: 114
Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 21:08
Località: Desenzano del Garda

Re: un aiutino

Messaggio da andrl » domenica 17 gennaio 2010, 12:02

Grazie condor! bellissimi! abra a me il tuo lavoro piace moltissimo... sto diventando scemo nel trovare il modo migliore di fresare il plexy e il tuo mi sembra ben fresato! Ciao!

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: un aiutino

Messaggio da abracadabra » domenica 17 gennaio 2010, 12:11

dunque ho esportato 4 peperini in DXF solo che il file è 851 KB come faccio ora a metterlo quì ??

Andrl se riesco ti posto i miei DXF....e sono già  lavorati a 1 vettore solo,non sembra ma eliminare le doppie righe del papero è una cosa lunghina #-o
Per la fresatura ho usato una punta a 2 taglienti per alluminio da 1,5....abbondante alcool,velocità  mandrino 21000,velocità  macchina 500mm/min,affondo 1mm a passata

anonimo/3

Re: un aiutino

Messaggio da anonimo/3 » domenica 17 gennaio 2010, 12:35

andrl ecco i file Pinocchio e in omaggio :|
Per abracadabra il soggetto non mi piace se vuoi metterei file li devi comprimere con WinRAR ecco un esempio :D
Ultima modifica di anonimo/3 il domenica 17 gennaio 2010, 12:46, modificato 4 volte in totale.

velleca55

Re: un aiutino

Messaggio da velleca55 » domenica 17 gennaio 2010, 12:42

Per il file ... "zippalo"(comppatalo) con WINRAR, e nel farlo, quando crei l'archivio, puoi dividrlo in automatico in parte da 250 kb ... e le pubblichi come allegati ...

Se no, invia il file alla casella di upload del forum con il link a questa discussione, e qualche parola per Tommaso che lo pubblicherà  per te ...

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: un aiutino

Messaggio da abracadabra » domenica 17 gennaio 2010, 13:41

proviamo,se qualcuno prova mi fà  sapere se è tutto ok,grazie.
Condor pensavo che avesse qualcosa che non ti piaceva la lavorazione,per mè è più importante imparare a lavorare che il soggetto in sè :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

andrl
Junior
Junior
Messaggi: 114
Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 21:08
Località: Desenzano del Garda

Re: un aiutino

Messaggio da andrl » domenica 17 gennaio 2010, 18:20

Grazie abra sono perfetti! a buon rendere Ciao!

abracadabra
Senior
Senior
Messaggi: 649
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 21:00
Località: Ferrara

Re: un aiutino

Messaggio da abracadabra » domenica 17 gennaio 2010, 19:21

di nulla :wink: almeno dopo tanto lavoro servono anche a altri,mi fà  solo piacere.

Rispondi

Torna a “Lavori”