Dal marmo al legno!

Foto e materiale dei nostri lavori.
Subforum:
Wooden Clocks
Rispondi
Induzione
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 0:50
Località: Asti

Dal marmo al legno!

Messaggio da Induzione » lunedì 18 gennaio 2010, 22:09

Era da un pò di giorni che mi capitava sotto gli occhi!
L'ultima volta mi son detto:proviamo a riprodurlo in legno.
E' un'esperimento per cui non ho perso molto tempo,ma alla fine
è venuto un bel "lavoretto"!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
twscnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 11:05
Località: Catania
Contatta:

Re: Dal marmo al legno!

Messaggio da twscnc » lunedì 18 gennaio 2010, 22:20

complimenti , ma quello in marmo anche opera tua? se si complimentoni a te e alla cnc =D> =D>

Avatar utente
enrico04239
God
God
Messaggi: 4525
Iscritto il: martedì 26 giugno 2007, 17:47
Località: Genova Isoverde
Contatta:

Re: Dal marmo al legno!

Messaggio da enrico04239 » lunedì 18 gennaio 2010, 22:26

Complimenti, molto bello, per completare l'opera devi fare anche il "pestello" e poi fare il pesto alla genovese.
Mi raccomando, devi usare sale grosso!!! :lol:
Ciao Enrico
Il sapere e la ragione parlano il torto e l'ignoranza urlano.

velleca55

Re: Dal marmo al legno!

Messaggio da velleca55 » lunedì 18 gennaio 2010, 22:34

Complimenti ... molto ben riuscito il tuo esercizio ... =D> ...

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Dal marmo al legno!

Messaggio da massimomb » lunedì 18 gennaio 2010, 22:34

La lavorazione è venuta bene, si notano un pò di bruciature nel legno (ciliegio, vero?) e qualche sgranatura della fibra del legno, per essere la prima volta che lavori il legno, non c'è male.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Induzione
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 0:50
Località: Asti

Re: Dal marmo al legno!

Messaggio da Induzione » lunedì 18 gennaio 2010, 23:50

Grazie mille!!!
Esatto,è di ciliegio,ma quelle che si vedono non sono bruciature.
Semplicemente quello è ciliegio nostrano!
Siamo abituati a vedere quello americano!
Come al solito i nostri prodotti non sono apprezzati!
Succede la stessa cosa con il rovere,stavolta però con la Francia.
Il legno è il mio lavoro!
Per enrico 04239:
hai proprio ragione!
Io sono in possesso dell'originale proprio perchè mia nonna li
dentro ci faceva il pesto.
Per metà  sono Genovese anch'io! :D

Avatar utente
pako
Junior
Junior
Messaggi: 190
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 14:06
Località: C/mmare NA

Re: Dal marmo al legno!

Messaggio da pako » martedì 19 gennaio 2010, 10:13

Bel lavoro, complimenti =D> =D>

Scusa la mia ignoranza in materia, ma dalla foto dall'alto sembra di capire che sono stati incollati più pezzi per ottenere il blocco grosso da lavorare. Che colla si usa?
L'amore della mamma è gratis

teo1
Junior
Junior
Messaggi: 186
Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 21:26
Località: VERONA

Re: Dal marmo al legno!

Messaggio da teo1 » martedì 19 gennaio 2010, 21:33

Son belli tutti e 2 =D> =D>
TEO

Induzione
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 0:50
Località: Asti

Re: Dal marmo al legno!

Messaggio da Induzione » martedì 19 gennaio 2010, 22:32

Grazie ancora a tutti! :)
Voglio precisare una cosa,il pezzo è grezzo,appena uscito dalla fresa.
Si,esattamente,sono tutte liste incollate insieme di coltello(il pezzo
misura 11 cm di altezza),come colla ho usato della Bindan B3,poi messo sotto pressa.
Tolto dalla pressa viene squadrato e poi messo sulla cnc.
Ciao :D

Avatar utente
spider.prime
God
God
Messaggi: 3022
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2007, 10:43
Località: GENOVA

Re: Dal marmo al legno!

Messaggio da spider.prime » mercoledì 20 gennaio 2010, 2:07

in genovese

u murta

=

il mortaio


Pesto a gogo
Pensare che quello di mia nonna era finito nel gabbione delle galline per abbeveratoio..
L'ho salvato in tempo

Avatar utente
Gattoo
Member
Member
Messaggi: 343
Iscritto il: sabato 3 febbraio 2007, 19:02
Località: Padova

Re: Dal marmo al legno!

Messaggio da Gattoo » mercoledì 20 gennaio 2010, 8:23

Bravo!! =D> =D>

Avatar utente
twscnc
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 11:05
Località: Catania
Contatta:

Re: Dal marmo al legno!

Messaggio da twscnc » mercoledì 20 gennaio 2010, 14:51

in catanese u muttaru

Avatar utente
user
Senior
Senior
Messaggi: 1001
Iscritto il: venerdì 12 dicembre 2008, 16:53
Località: cittadella (pd)

Re: Dal marmo al legno!

Messaggio da user » mercoledì 20 gennaio 2010, 15:25

ciao molto bellocomplimenti =D> =D> domandina ma e' tutto in pezzo o hai dovto tagliare a pezzi il lavoro? se tutto un pezzo fischia che z :mrgreen: :mrgreen:
dove non arriva la testa arriva il martello

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Re: Dal marmo al legno!

Messaggio da ranatan » mercoledì 20 gennaio 2010, 16:22

spiegaci come lo hai lavorato e come hai fissato il pezzo nelle varie fasi.Complimenti
Sapete di più di quanto non pensiate, e potete fare di più di quanto sapete.

Induzione
Junior
Junior
Messaggi: 126
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 0:50
Località: Asti

Re: Dal marmo al legno!

Messaggio da Induzione » mercoledì 20 gennaio 2010, 22:00

Ancora grazie!
Si,il mortaio è in un pezzo unico.
Come prima operazione l'ho svuotato al centro,sgrossatura e finitura.
Poi l'ho girato,fortunatamente il blocco era quadrato,quindi sono andato sul
sicuro.
Come fissaggio ho utilizzato dei blocchetti alla base del cubo contro le pareti laterali.
Blocchetti che non ho mai mosso,in questo modo ho avuto lo scontro preciso per
quando l'ho girato. :D

Rispondi

Torna a “Lavori”