Elettronica per testare motori stepper

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
filnet
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 10:51
Località: Lucca

Elettronica per testare motori stepper

Messaggio da filnet » martedì 19 gennaio 2010, 20:21

Volevo sapere che tipo di elettronica potrei autocostruirmi per testare un motore stepper.

Mettiamo che costruisca un ponte H tipo quello illustrato da Fiser http://www.fisertek.it/index_00001c.html
poi per comandarlo manualmente senza l'utilizzo di pc e porta parallela, sia in velocità  che in senso di rotazione, che cosa posso utilizzare?
Qualcuno sa rispondermi?

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Re: Elettronica per testare motori stepper

Messaggio da actarus » mercoledì 20 gennaio 2010, 9:11

ti serve un generatore di onde quadre, è sufficiente un oscillatore astabile con ne555. cerca, trovi una infinità  di schemi.

per la direzione la scegli mettendo a 0V o a +5V il piedino della direzione.

poi dovrebbe funzionare.
..::Actarus::..

filnet
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 10:51
Località: Lucca

Re: Elettronica per testare motori stepper

Messaggio da filnet » mercoledì 20 gennaio 2010, 10:10

Mi hanno consigliato di utilizzare questo:
http://www.adrirobot.it/nuova_elettroni ... x_1419.htm il 1419.
Penso vada bene, ma non sono un elettronico.... avrei bisogno di uno stampato già  sbrogliato....

actarus
Senior
Senior
Messaggi: 1479
Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 19:47
Località: Roma

Re: Elettronica per testare motori stepper

Messaggio da actarus » mercoledì 20 gennaio 2010, 10:16

eh si, devi usare quello in pratica. solo lx1419. si compra quello stampato. basta andare in un negozio nuova elettronica o sul loro sito
..::Actarus::..

filnet
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2010, 10:51
Località: Lucca

Re: Elettronica per testare motori stepper

Messaggio da filnet » mercoledì 20 gennaio 2010, 10:35

ma come si fa a sbrogliare lo schema elettrico che è indicato nel sito? non sarà  molto complicato, sono pochi elementi... vorrei riuscire a fare tutto in casa...

Rispondi

Torna a “Elettronica”