quadro per avvviare il gruppo elettrogeno quando manca 220v

Sezione dedicata all'elettronica in generale.
Rispondi
davide2000
Member
Member
Messaggi: 291
Iscritto il: venerdì 3 agosto 2007, 14:55
Località: trapani

quadro per avvviare il gruppo elettrogeno quando manca 220v

Messaggio da davide2000 » giovedì 21 gennaio 2010, 10:27

qualcuno di voi ha realizzato un quadro da applicare al gruppo elettrogeno per farlo avviare appena manca la luce e staccare l'impianto di casa a collegare il su?
qualcuno mi ha detto si fa con i teleruttori e temporizzatori,o anche con un plc?sapete cosè?
mi piace mettere le mani su tante cose

kobra59
Junior
Junior
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2009, 21:11
Località: Moscufo (PE)

Re: quadro per avvviare il gruppo elettrogeno quando manca 220v

Messaggio da kobra59 » sabato 23 gennaio 2010, 22:01

i contattori di potenza sono dei relè che portano correnti elevate e devono essere pilotati o da un sistema elettromeccanico (temporizzatori relè contatti ecc) o da un plc. il plc è un apparato programmabile ed in genere espandibile che scandisce passo passo un programma realizzato da un'utente consono alle sue esigenze. di plc ne esistono tantissimi dai più piccoli (LOGO) ai vari industriali a multiprocessori da svariati Keuro.
Spero di esserti stato utile.

Green Marlin
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 28 marzo 2008, 9:15
Località: Frascati (RM)

Re: quadro per avvviare il gruppo elettrogeno quando manca 220v

Messaggio da Green Marlin » domenica 24 gennaio 2010, 11:20

Salve a tutti
per iniziare: penso che il gruppo parta con un pulsante o interrutore, perciò penso che
puoi alimentare la bobina di un relè a 220 volt con la tensione dell' enel il contatto
sempre chiuso quando c'è la 220 sarà  aperto quando mancherà  la 220 il relè
non verrà  + alimentato e chiuderà  il contatto, che puoi utilizzare per chiudere
il pulsante del gruppo.
Certo cosi rimarrà  il contatto chiuso ecco perchè ti chiedevo se è un pulsante
o interruttore.
Per risolvere questo problema si potrebbe usare un secondo deviatore del relè.
Comunque siccome stiamo usando la 220 ATTENZIONE fare le cose con cognizione.
Salve Sergio

Avatar utente
leopiro
Senior
Senior
Messaggi: 1304
Iscritto il: domenica 6 maggio 2007, 12:33
Località: Castrolibero (Cosenza)

Re: quadro per avvviare il gruppo elettrogeno quando manca 220v

Messaggio da leopiro » domenica 31 gennaio 2010, 0:34

Se ti serve un quadro automatico di scambio fammi sapere.La mia famiglia ha una fabbrica di gruppi elettrogeni :wink: .Ciao Leo

Rispondi

Torna a “Elettronica”