3 driver o 4 ?

Sezione dedicata all'elettronica di controllo cnc.
Rispondi
Avatar utente
kite
Member
Member
Messaggi: 323
Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 14:32
Località: Roma

3 driver o 4 ?

Messaggio da kite » martedì 26 gennaio 2010, 1:33

Ciao a tutti vorrei un vostro parere e un consiglio, ho acquistato 4 motori stepper nema 34 - 4.4 nm , 2 per l'asse X che e' lungo 3000 mm 1 per asse Y 1300 mm e 1 per asse Z 200mm, il rivenditore mi ha detto di usare un solo driver per tutti e due i motori dell'asse X perche' si potrebbe bloccare uno dei due e l'altro no e quindi fare un casino e dei danni, ho visto che in america sulla Mechmate tutti usano 4 driver per 4 motori e il problema non c'e', volevo un vostro parere, c'e' questo rischio, qual'e' la soluzione giusta, allego foto dell'elettronica che dovrei utilizzare ma monta 4 driver, se c'e' questo problema come si risolve ? grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
odino
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
Località: Massa (MS)
Contatta:

Re: 3 driver o 4 ?

Messaggio da odino » martedì 26 gennaio 2010, 17:10

Io, personalmente userò un solo motore e quindi un solo Driver per un'asse X di 3200mm
dipende da come hai deciso di far muovere l'asse (vite, cinghie dentate).

In caso di cinghie dentare ti conviene mettere il motore al centro in testa
alla macchina e fare un'albero di rimando con le due ruote dentate in testa
che servono a far muovere le cinghie.
Ovviamente ne metterai una pure in mezzo per poter trasmettere il moto
all'albero così fatto con il solito unico motore.

In caso di vite (io farò così) valuta la possibilità  di tenere fissa la vite
e fare ruotare la chiocciola/madrevite.
La doppia vite a quanto pare complica solo la vita meglio una sola
centrale e buona notte a tutti ;)

Spero di esserti stato di aiuto in qualche modo.

:hello2:
Alcuni dati sulla mia CNC in pianificazione :
- Piano utile di lavoro previsto (mm): 2275 x 1150 x 310
- Spesa Totale fin ora : € 6'012,53 :shock: e non è ancora finita...
Partenza ideazione, raccimolo denaro, etc... : 12/2007 (quando mi sono iscritto praticamente ;))

Avatar utente
kite
Member
Member
Messaggi: 323
Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 14:32
Località: Roma

Re: 3 driver o 4 ?

Messaggio da kite » martedì 26 gennaio 2010, 20:24

La macchina si muove completamente su cremagliere modulo1 - 4 motori stepper 4.4. nm con riduzione 4:1 ruote dentate e cinghie T5, 2 motori destro e sinistro per l'asse X

Avatar utente
odino
Member
Member
Messaggi: 332
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 15:29
Località: Massa (MS)
Contatta:

Re: 3 driver o 4 ?

Messaggio da odino » mercoledì 27 gennaio 2010, 11:02

capisco...
comunque anche lì dipende come strutturi la macchina e puoi fare la
stessa cosa che per le cinghie solo che invece di tenere il motore a
lato macchina te lo devi portare a spasso con il carro dell'asse Y.

:hello2:
Alcuni dati sulla mia CNC in pianificazione :
- Piano utile di lavoro previsto (mm): 2275 x 1150 x 310
- Spesa Totale fin ora : € 6'012,53 :shock: e non è ancora finita...
Partenza ideazione, raccimolo denaro, etc... : 12/2007 (quando mi sono iscritto praticamente ;))

Rispondi

Torna a “Elettronica CNC”